Mi aiutate a leggere le mie analisi?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Mi aiutate a leggere le mie analisi?

Messaggio da skydrake » mercoledì 22 aprile 2015, 19:52

theo ha scritto:Skydrake, ho bisogno di una tua consulenza, come posso fare? Se ti invio un mp mi c...ghi?
No.
In seguito ad una divergenza con l'amministrazione di questo forum un anno e mezzo fa, non rispondo più a sieronegativi.



theo
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 20:20

Re: Mi aiutate a leggere le mie analisi?

Messaggio da theo » mercoledì 22 aprile 2015, 19:59

Scusa, grazie lo stesso, ci ho provato,ciao
Riguardo le due percentuali potrebbe non esserci contraddizione in quanto il 41% si riferisce al numero dei bianchi, il 33% potrebbe riferirsi alla cellularità totale del campione.



Marco_pa
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 18:06

Re: Mi aiutate a leggere le mie analisi?

Messaggio da Marco_pa » giovedì 23 aprile 2015, 1:11

Per precisare:
sono in terapia dal luglio 2013, partivo da valori molto diversi: copie virus 44.000 (oggi non più rilevabile), cd4 139 (oggi 513, a quanto dite), rapporto cd4/cd8 0,3 (oggi 0,6).
skydrake sulla divergenza di percentuale a cui fai riferimento non saprei che dirti, se non confermare che i fogli si riferiscono agli stessi esami fatti la settimana scorsa.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Mi aiutate a leggere le mie analisi?

Messaggio da skydrake » giovedì 23 aprile 2015, 5:42

Basta andare a leggere cosa c'è scritto più a destra. Le immagini sono tagliate, su cosa le percentuali si riferiscono é chiaramente scritto, almeno nel secondo foglio, ma non si legge.

Dopo quasi due anni un rapporto CD4/CD8 a 0,6 é buono, mentre 513 CD4 sono ottimi. Più scendi in basso, più ci vuole tempo per recuperare.
Spesso, chi arriva a valori come 139 CD4 impiega moltissimi anni per risalire oltre i 500 CD4, se recupera (se si permane troppi anni a valori così bassi, a volte tendono ad accumularsi danni alle cellule emopoietiche del midollo e si rischia di non recuperare più se non con una lentezza esasperante. Lo si é visto nei primi pazienti, rimasti senza terapia per 10 anni prima dell'arrivo degli antiretrovirali).
Tu sei sceso molto in basso ma per poco tempo. I tuoi linfociti CD4 stanno risalendo velocemente, sperare che anche il rapporto CD4/CD8 migliori con altrettanta velocità è un po' troppo. Nelle mie analisi notai che c'era la volta che o salivano i CD4, o saliva il rapporto CD4/CD8, ma se assieme, di pochissimo.



Rispondi