in attesa di conferma hiv+

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
disperato hiv+
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 12:56

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da disperato hiv+ » giovedì 23 aprile 2015, 22:53

rospino ha scritto:
disperato hiv+ ha scritto:mm piu di un mese sicuro! ora vediamo cosa diranno i medici ! si versatili!
Il più o meno di un mese dipende molto dal tipo di test (III o IV generazione) che avete fatto il 31 marzo.
Se io fossi in te, comunque, farei il possibile perché entrambi iniziate la terapia il prima possile, visto che la vostra infezione è recente (mi riferisco alla definizione delle Linee guida).
il test che feci il 31 marzo non era un elisa. la dottoressa mi disse che era un test molto piu attendibile, però non so il nome :( si io spero ci facciano iniziare la cura, cosa devo aspettare che sorgano delle complicazioni e che mi senta male per davvero? domani sentirò cosa dirà l'immunologo!



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da rospino » venerdì 24 aprile 2015, 9:23

disperato hiv+ ha scritto:il test che feci il 31 marzo non era un elisa. la dottoressa mi disse che era un test molto piu attendibile, però non so il nome :( si io spero ci facciano iniziare la cura, cosa devo aspettare che sorgano delle complicazioni e che mi senta male per davvero? domani sentirò cosa dirà l'immunologo!
In verità non capisco proprio perché il 31 marzo non ti sia stato fatto un test Elisa... Mi faccio questa domanda perché il test che viene effettuato di routine nei presìdi di malattie infettive è il test Elisa, a meno che non vi siano specifiche indicazioni di un infettivologo.
E poi, scusami, ma non ti è stato consegnato un referto degli esami effettuati? In ogni caso, presumo che il 31 marzo sia stata effettuata una PCR, poi confermata da un Western Blot dopo qualche giorno.
In ogni caso, se il tuo ragazzo era negativo a una PCR il 31 marzo ed ha avuto i sintomi da sindrome retrovirale acuta attorno al 13 di aprile, significa che ha contratto il virus pochi giorni prima del 31 marzo. Direi comunque (statisticamente, e verosimilmente) non più di 10-12 giorni prima del 31 marzo.
Ma, tornando alla domanda di partenza, perché ti è stato proposto di effettuare una PCR e non un test Elisa?



disperato hiv+
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 12:56

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da disperato hiv+ » domenica 26 aprile 2015, 16:32

rospino ha scritto:
disperato hiv+ ha scritto:il test che feci il 31 marzo non era un elisa. la dottoressa mi disse che era un test molto piu attendibile, però non so il nome :( si io spero ci facciano iniziare la cura, cosa devo aspettare che sorgano delle complicazioni e che mi senta male per davvero? domani sentirò cosa dirà l'immunologo!
In verità non capisco proprio perché il 31 marzo non ti sia stato fatto un test Elisa... Mi faccio questa domanda perché il test che viene effettuato di routine nei presìdi di malattie infettive è il test Elisa, a meno che non vi siano specifiche indicazioni di un infettivologo.
E poi, scusami, ma non ti è stato consegnato un referto degli esami effettuati? In ogni caso, presumo che il 31 marzo sia stata effettuata una PCR, poi confermata da un Western Blot dopo qualche giorno.
In ogni caso, se il tuo ragazzo era negativo a una PCR il 31 marzo ed ha avuto i sintomi da sindrome retrovirale acuta attorno al 13 di aprile, significa che ha contratto il virus pochi giorni prima del 31 marzo. Direi comunque (statisticamente, e verosimilmente) non più di 10-12 giorni prima del 31 marzo.
Ma, tornando alla domanda di partenza, perché ti è stato proposto di effettuare una PCR e non un test Elisa?[/qu

Nel referto non è riportato il nome del test utilizzato per l'esame ( parlo del 31 marzo) , la dottoressa mi disse comunque che non si trattava di un elisa ma di un test molto piu attendibile!mentre il test di conferma c'è scritto ( INNO-LIA) mi disse che si tratta di un western blot! Comunque pure il mio ragazzo risultato positivo al test della viremia, ha dovuto iniziare subito la terapia , carica virale oltre 11 milioni , in quanto è ancora sotto il periodo di conversione, al momento sta assumendo 4 farmaci! io invece devo decidere se iniziare o meno la terapia , potrei iniziarla anche piu avanti , ma credo che inizierò pure io subito! mi ha detto che probabilmente mi prescriverà EVIPLERA!poi anche il mio ragazzo proseguirà con quest'ultima quando la carica si abbasserà! mah speriamo vada tutto bene!



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da Blast » domenica 26 aprile 2015, 16:38

:shock:


CIAO GIOIE

disperato hiv+
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 12:56

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da disperato hiv+ » martedì 28 aprile 2015, 18:18

Blast ha scritto::shock:
salve ragazzi , sono tornato per porvi una domanda , mi servono delle informazioni in merito al sesso tra due sieropositivi, in questo caso tra me e il mio ragazzo , considerando che sono stato io a infettare lui! ora il mio ragazzo ha già iniziato la terapia trovandosi ancora nel periodo di sieroconversione ha una carica virale elevatissima, mentre io non ho ancora inziato terapia dal momento che la mia si tratta di una fase ormai cronica e non acuta e la carica virale è bassa! mi chiedo potremo avere rapporti orali non protetti? i rapporti anali li faremo cmq protetti per cui non sorge il dubbio , però fare l'orale col condom non è nemmeno il massimo! meglio chiedere , poi mi informerò meglio dal mio immunologo! scusate se vi scasso le palle ogni tanto , ma sicuramente ne saprete piu di me !grazie ragazzi ! :) scusate, ma la voglia torna ahahaha



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da alfaa » martedì 28 aprile 2015, 18:21

No ma che orale col condom ;) semplicemente non venitevi in bocca



Datex
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 18:50

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da Datex » martedì 28 aprile 2015, 18:31

la terapia del tuo ragazzo dovrebbe proteggerlo anche perchè dovreste avere lo stesso ceppo quindi non c'è il rischio che tu possa passarli un virus resistente al farmaco. il pericolo in teoria c'è solo quando si tratta di 2 virus diversi ma anche in quel caso una volta in terapia non c'è rischio nemmeno in questo caso.
i rapporti orali poi sono in ogni caso a rischio molto basso.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da Blast » martedì 28 aprile 2015, 18:37

Ma perchè esiste qualcuno che fa i pompini col condom? :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

disperato hiv+
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 12:56

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da disperato hiv+ » martedì 28 aprile 2015, 19:00

Blast ha scritto:Ma perchè esiste qualcuno che fa i pompini col condom? :lol: :lol: :lol:
ahahha blast sei tremendo XD XD è normale ora che ci poniamo tante di quelle domande, non vorremo peggiorare la situazione! beh no, per quanto riguarda lo sperma in bocca ok , lo si evita, ma per il liquido pre-eiaculatorio? comporterà dei rischi? lo so che non siete dei medici, però perdonatemi , io chiedo , magari sapreste rispondermi XD XD e avete piu esperienza di me sicuramente :))



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: in attesa di conferma hiv+

Messaggio da rospino » martedì 28 aprile 2015, 19:38

disperato hiv+ ha scritto: scusate se vi scasso le palle ogni tanto , ma sicuramente ne saprete piu di me !grazie ragazzi ! :) scusate, ma la voglia torna ahahaha
E' un buon segno... vuol dire che sei un po' meno disperato... spero che prima o poi tu possa chiedere ai nostri amministratori di cambiare il nick ;)
Comunque anche io sono in coppia sieropositiva, io l'ho scoperto prima di lui, ma probabilmente è stato lui a passarmi il virus. Fatto sta che io sono entrato subito in terapia, mentre lui quasi un anno dopo di me.
Nei mesi scorsi - per scrupolo - abbiamo utilizzato il preservativo (nei rapporti orali, solo nelle primissime settimane dopo che avevo iniziato la terapia), ma adesso che entrambi abbiamo la carica virale irrilevabile le cose potrebbero cambiare. All'interno di una coppia sieropositiva il sesso non protetto è rischioso se uno dei due non è aderente alla terapia (cosa che potrebbe portare alla selezione di virus resistente a derterminati farmaci), oppure già in partenza si hanno ceppi di virus diversi oppure forme mutate con resistenze ai farmaci.
Ultima modifica di rospino il martedì 28 aprile 2015, 19:42, modificato 1 volta in totale.



Rispondi