i criteri dell'aifa

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da rosso80 » venerdì 15 luglio 2016, 9:59

Blast ha scritto:A parte che me l'ha prescritto il medico l'esame del PTH e della calcitonina, non glie l'ho certo chiesto io, perchè io, a contrario di altri, ho fiducia nel mio medico e soprattutto ho l'umiltà di sapere di non essere un medico e il rispetto della professionalità altrui, e quindi evito di prevaricare gli altri, soprattutto nella loro professionalità e competenze.

Inoltre non mettetemi in bocca parole mai dette, ovvero che sono contrario alla misurazione della vitamina D perchè non è così. a Rosso80 <edit automatico> rimproveravo il fatto di essersi fatta il dosaggio da sola senza aver chiesto al medico che la segue di farglielo (è una mera questione di educazione e di rispetto della professionalità di chi si sta prendendo cura di noi), e infatti il suo medico gli ha subito detto, dopo che lei si è autoprescitta e fatta il dosaggio vit D, che se non si fida e vuole cambiare struttura è libera di farlo, perchè lì stanno seguendo un attento percorso terapeutico (da leggersi: hai fatto di testa tua senza consultarmi e va bene per questa volta, ma se devi continuare a fare così meglio se te ne vai da n'altra parte).

Il dibase l'ho preso sotto prescrizione del medico fino a fine maggio, e non mi sembra di essere io qui quella che lo prende pure a luglio rischiando un'intossicazione, solo perchè ha letto su un forum che la vitamina D bassa è correlata all'osteoporosi e che bisogna prenderla in forma farmacologica. E non sono tantomeno io quella che, nonostante gli abbiano tolto il Truvada, e quindi non ha più bisogno di vitamina D esogena, continua a prenderla per placare le proprie fobie e mancate accettazioni. Ho semplicemente seguito scrupolosamente le indicazioni date dal mio medico, senza tutte ste manfrine.

Come sempre, vi rivelate incapaci di distinguere non solo tra necessità medica, e ossessioni e manie di controllo, ma anche di capire l'opinioni delle persone che la pensano in modo diverso (visione egocentrica del mondo, tipica dell'età infantile in cui il bambino percepisce la realtà come un prolungamento di sè stesso). Sarà mancanza di empatia e tempo di crescere? 8-)
Amore il dosaggio della vitamina D me l'ha fatto il medico di base e l'infettivologo era a conoscenza di questo dosaggio prima che iniziassi ad assumerlo.
È stato sempre il medico di base a dirmi di prenderla anche a Luglio, visto che in vacanza andrò ad agosto.
Quanto al fatto che tu ti consideri una persona moderata qui sul forum c'è una sola spiegazione: sdoppiamento della personalità.
Evidentemente una forza oscura prende il sopravvento di te e tu non sei consapevole di quel che scrivi. Sei posseduta come la bimba dell'esorcista e non lo sai!
Ma brava, ma brava, ma brava!

PS: sei talmente fiduciosa del medico che ti segue che hai cambiato struttura. Ahhahah



-------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 10:03

Certo ora ritratti, peccato che non posso pubblicare quello che mi dici su whatsapp...sei busciarda come la pelle tirata di Madonna :lol: :lol: :lol:

E io ho cambiato struttura perchè per arrivare allo Spallanzani ci mettevo 1 ora e mezza (più le ore di attesa a digiuno per il prelievo) e perchè quando ho fatto le analisi e prenotato lo stesso giorno la visita al CUP me l'hanno messa dopo 5 mesi!!!!!


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

i criteri dell'aifa

Messaggio da rosso80 » venerdì 15 luglio 2016, 10:05

Blast ha scritto:Certo ora ritratti, peccato che non posso pubblicare quello che mi dici su whatsapp...sei busciarda come la pelle tirata di Madonna :lol: :lol: :lol:

E io ho cambiato struttura perchè per arrivare allo Spallanzani ci mettevo 1 ora e mezza (più le ore di attesa a digiuno per il prelievo) e perchè quando ho fatto le analisi e prenotato lo stesso giorno la visita al CUP me l'hanno messa dopo 5 mesi!!!!!
Come mi piace quanto t'incazzi. Sei la mia pallina anti stress.

[emoji23][emoji23][emoji23]
-------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 10:05

sei più falsa di un test ELISA di prima generazione fatto il giorno dell'infezione


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da rosso80 » venerdì 15 luglio 2016, 10:09

Blast ha scritto:sei più falsa di un test ELISA di prima generazione fatto il giorno dell'infezione
Immagine


-------------
Don't give up!


Don't give up!

secco

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da secco » venerdì 15 luglio 2016, 10:56

No Grisam, non si tratta di diabete, ma di insufficienza renale che, quando la creatinina arriva a 1,8 , non fa piu funzionare i reni.Forse qualcuno di voi si ricorda quando, in giro per la città, giravano ragazzi con bottiglie da un litro d'acqua in mano...Poveri ragazzi , chi di loro non prendeva la terapia (perché non c'era ancora) e finivano dentro, morivano dopo una settimana come le mosche perché non gli davano il metadone e cio' gli faceva crollare a zero i cd4.Una strage silenziosa.I medici sapevano ma si facevano i cazzi loro.Come quando gli portano il Cucchi di turno da rattoppare per poterlo portare al processo che si regga almeno in piedi, dopo le botte che ha preso dai poliziotti. .



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da skydrake » venerdì 15 luglio 2016, 15:05

rosso80 ha scritto:
Blast ha scritto:A parte che me l'ha prescritto il medico l'esame del PTH e della calcitonina, non glie l'ho certo chiesto io, perchè io, a contrario di altri, ho fiducia nel mio medico e soprattutto ho l'umiltà di sapere di non essere un medico e il rispetto della professionalità altrui, e quindi evito di prevaricare gli altri, soprattutto nella loro professionalità e competenze.

Inoltre non mettetemi in bocca parole mai dette, ovvero che sono contrario alla misurazione della vitamina D perchè non è così. a Rosso80 <edit automatico> rimproveravo il fatto di essersi fatta il dosaggio da sola senza aver chiesto al medico che la segue di farglielo (è una mera questione di educazione e di rispetto della professionalità di chi si sta prendendo cura di noi), e infatti il suo medico gli ha subito detto, dopo che lei si è autoprescitta e fatta il dosaggio vit D, che se non si fida e vuole cambiare struttura è libera di farlo, perchè lì stanno seguendo un attento percorso terapeutico (da leggersi: hai fatto di testa tua senza consultarmi e va bene per questa volta, ma se devi continuare a fare così meglio se te ne vai da n'altra parte).

Il dibase l'ho preso sotto prescrizione del medico fino a fine maggio, e non mi sembra di essere io qui quella che lo prende pure a luglio rischiando un'intossicazione, solo perchè ha letto su un forum che la vitamina D bassa è correlata all'osteoporosi e che bisogna prenderla in forma farmacologica. E non sono tantomeno io quella che, nonostante gli abbiano tolto il Truvada, e quindi non ha più bisogno di vitamina D esogena, continua a prenderla per placare le proprie fobie e mancate accettazioni. Ho semplicemente seguito scrupolosamente le indicazioni date dal mio medico, senza tutte ste manfrine.

Come sempre, vi rivelate incapaci di distinguere non solo tra necessità medica, e ossessioni e manie di controllo, ma anche di capire l'opinioni delle persone che la pensano in modo diverso (visione egocentrica del mondo, tipica dell'età infantile in cui il bambino percepisce la realtà come un prolungamento di sè stesso). Sarà mancanza di empatia e tempo di crescere? 8-)
Amore il dosaggio della vitamina D me l'ha fatto il medico di base e l'infettivologo era a conoscenza di questo dosaggio prima che iniziassi ad assumerlo.
È stato sempre il medico di base a dirmi di prenderla anche a Luglio, visto che in vacanza andrò ad agosto.
http://www.hivplusmag.com/treatment/tre ... -vitamin-d



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 15:52

Belle fonti :lol:


CIAO GIOIE

oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da oakson » venerdì 15 luglio 2016, 16:23

rosso80 ha scritto:
Blast ha scritto:Certo ora ritratti, peccato che non posso pubblicare quello che mi dici su whatsapp...sei busciarda come la pelle tirata di Madonna :lol: :lol: :lol:

E io ho cambiato struttura perchè per arrivare allo Spallanzani ci mettevo 1 ora e mezza (più le ore di attesa a digiuno per il prelievo) e perchè quando ho fatto le analisi e prenotato lo stesso giorno la visita al CUP me l'hanno messa dopo 5 mesi!!!!!
Come mi piace quanto t'incazzi. Sei la mia pallina anti stress.

[emoji23][emoji23][emoji23]
-------------
Don't give up!
Perchè a digiuno? io ho chiesto e mi hanno detto che posso fare colazione prima del prelievo



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 18:57

Certo, ma non quando ti misurano la glicemia. Eccone n'altra
Ma non ve siete mai fatte un prelievo in vita vostra prima dell'HIV? Boh...


CIAO GIOIE

Rispondi