Aggiornamenti sulla monoterapia con Tivicay

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Aggiornamenti sulla monoterapia con Tivicay

Messaggio da rosso80 » giovedì 11 agosto 2016, 16:23

piripikkio ha scritto:SCUSATE MA PER ANDARE AL METABOLICA COSA DEVO PORTARE ...???DOCUMENTI ECC ECC??
Alla metabolica penso che devi prima prenotare e poi portare tutti i documenti che attestano la tua sieropositivà e la tua storia clinica. Se per te è comodo farti seguire da loro è ok. È un ottimo ospedale.
Comunque la domanda principale è: in che asl sei inscritto? Esempio: se sei iscritto alla ASL di Roma puoi essere seguito gratuitamente in tutto il Lazio.
Alla metabolica di Modena, essendo un ospedale particolare e molto attrezzato e scrupoloso per noi sieropositivi, è possibile, però, prenotare delle visite ogni tanto, anche se sei seguito altrove.
In verità questo discorso lo si può fare per qualsiasi ospedale, non solo per Modena.
Nel tuo caso, però, sarebbe opportuno che tu individui prima l'ospedale che deve seguirti abitualmente.
Come già ti ho scritto nel thread che hai aperto, a mio avviso tu dovresti recarti all'ospedale a te più vicino (Bari o Bologna, ancora non si è capito) e poi penserai a visite extra.
Provo a riformulare la mia domanda per essere più chiaro: tu la residenza dove ce l'hai? Il medico curante dove ce l'hai?
Dalle risposte a questa domanda si capisce dove dovresti andare.
Altra domanda: hai con te documentazione riguardante la tua sieropositivà (diagnosi, esami, ecc.)?

Purtroppo la tua situazione è molto caotica e sarebbe il caso che tu inizi a fare ordine in tutto sto marasma.
Già che hai deciso di farti seguire è un buon punto, ma evita di girare a vuoto come una trottola.
Il mio consiglio è:
1. Cercare tutte le carte mediche a tua disposizione che attestano la tua sieropositivà e le metti in una cartellina ordinata. In una cartellina a parte metti le carte mediche degli altri problemi di cui soffri. Magari ti fai delle fotocopie per sicurezza.
2. Andare dal tuo medico di base e parla con lui, facendoti indirizzare al meglio.
3. Andare al centro di infettivologia a te più comodo e spiegare il tutto.

Cerca un amico/a che possa accompagnarti. C'è un po' di caos nel tuo modo di fare. Magari se vai in compagnia il tuo amico/a può aiutarti ed in più ti sentirai meno solo.


Don't give up!

Rispondi