L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Divagazioni...
bluevelvet

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da bluevelvet » domenica 4 dicembre 2011, 0:32

Questo rebus è impossibile :twisted:

Volevo chiedere un'altra cosa sulle bisenso: le parole delle due frasi devono essere nella stessa sequenza, o possono essere anche invertite rispettivamente?
E nel caso ci fosse un apostrofo, come va indicato nei numeri delle lettere?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Eilan » domenica 4 dicembre 2011, 0:41

Forse questo esempio ti aiuta a capire meglio.

Frase bisenso (10 - 9)

BAMBINE DI VARSAVIA LACONICHE


Soluzione

POLACCHINE STRINGATE

Gli apostrofi non ricordo di averne visti ma nel caso che nella soluzione ci sia un C'è allora come per i rebus si metterà 1 e 1 penso.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Leon » domenica 4 dicembre 2011, 0:44

bluevelvet ha scritto:Volevo chiedere un'altra cosa sulle bisenso: le parole delle due frasi devono essere nella stessa sequenza, o possono essere anche invertite rispettivamente?
Possono essere pasticciate come più ti piace. L'unica cosa che conta è che la frase ("esposto") che formano abbia un senso e altrettanto quella in cui tale frase viene "reinterpretata" ("soluzione").
E nel caso ci fosse un apostrofo, come va indicato nei numeri delle lettere?
Non va proprio indicato. Per esempio, se tu dovessi indicare "un'altra", lo faresti con (2 - 5).



bluevelvet

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da bluevelvet » domenica 4 dicembre 2011, 0:46

Grazie a tutti e due per le spiegazioni.
C'ho in mente una, aspetto che venga risolto il rebus?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Leon » domenica 4 dicembre 2011, 0:48

Melisanda ha scritto:Forse questo esempio ti aiuta a capire meglio.

Frase bisenso (10 - 9)

BAMBINE DI VARSAVIA LACONICHE


Soluzione

POLACCHINE STRINGATE
Aggiungo, sperando di non sbagliare (Curatrice, per cortesia, confermi o smentisca!) che anche se l'esposto fosse stato "LACONICHE BAMBINE DI VARSAVIA", la soluzione "POLACCHINE STRINGATE" sarebbe andata altrettanto bene e la definizione di "frase bisenso" non sarebbe stata impropria.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Leon » domenica 4 dicembre 2011, 0:51

bluevelvet ha scritto:C'ho in mente una, aspetto che venga risolto il rebus?
No no, manda subito (così sappiamo già che nella soluzione c'è un apostrofo!!! :lol: :lol: :lol: ).



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Eilan » domenica 4 dicembre 2011, 0:51

bluevelvet ha scritto:Grazie a tutti e due per le spiegazioni.
C'ho in mente una, aspetto che venga risolto il rebus?
No puoi postare tranquillamente. ;)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da Eilan » domenica 4 dicembre 2011, 0:55

Leon ha scritto: Aggiungo, sperando di non sbagliare (Curatrice, per cortesia, confermi o smentisca!) che anche se l'esposto fosse stato "LACONICHE BAMBINE DI VARSAVIA", la soluzione "POLACCHINE STRINGATE" sarebbe andata altrettanto bene e la definizione di "frase bisenso" non sarebbe stata impropria.
Ma secondo me si, per il nostro angolino almeno va bene, ma devo accertarmene sul libro di Bartezzaghi sia mai che ci siano delle regole di costruzione dell'esposto.



bluevelvet

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da bluevelvet » domenica 4 dicembre 2011, 0:57

Leon ha scritto: No no, manda subito (così sappiamo già che nella soluzione c'è un apostrofo!!! :lol: :lol: :lol: ).
E tu che ne sai che non è un mio trabocchetto per farvi impazzire, come il principiante a poker che chiede: 4 assi che cosa vuol dire? :lol: :lol: :lol:

frase bisenso (9,5,5)

ESTREMITA' PUNTELLATA IN SU


e comunque sì, c'è l'apostrofo :twisted: Però devi capire dove :lol:



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: L'angolino dell'enigmistica (a cura di MELISANDA)

Messaggio da HLAB5701 » domenica 4 dicembre 2011, 1:05

intanto trovate questa: :twisted:

palindromo: (1, 2, 7, 13!)
L'IPOCONDRIACO SI RIVOLGE AL BARISTA.



Rispondi