creatina e Eviplera

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da rospino » mercoledì 26 ottobre 2016, 17:05

celafaremo ha scritto:i siti di interazione non contemplano le sostanze utilizzate normalmente da chi fa palestra.
io utilizzo aminoacidi ramificati e proteine, in passato ho utilizzato anche la creatina. ne ho parlato con l'infetti che mi ha raccomandato di bere molto, in quanto lo smaltimento di queste sostanze avviene per via renale, reni che già lavorano abbastanza per smaltire i principi attivi di eviplera.
in generale mi ha raccomandato di non esagerare e alternare dei periodi di stop dall'assunzione.
celafaremo ha scritto:su alcune fonti ho letto che :

1 ha potenzialmente un effetto cancerogeno in quanto la sua assimilazione produce formaldeide che è riconosciuta come elemento cancerogeno
2 provoca un aumento della creatinemia che per noi che usiamo eviplera è un valore da tenere strettamente sotto controllo.

in ultimo la creatina ha caratteristiche e funzioni non pienamente dimostrate, fatta eccezione la ritenzione idrica che determina un ingrossamento muscolare transitorio. il resto degli effetti benefici in buona parte non sono dimostrati. se devi crescere a livello muscolare ti serve allenamento ed una dieta sbilanciata sul proteico, ma al solito senza esagerare in quanto lo smaltimento dei residui delle proteine avviene sempre per via renale e noi non possiamo scherzare con i reni.
buona allenamento.
Sarebbe curioso capire quali siano queste. Premetto che io utilizzo creatinina solo in alcuni periodi dell'anno - quelli di maggiore intensità nella pratica sportiva - e che non ho osservato effetti diretti sui livelli di creatinina. Tuttavia, poiché l'esperienza singolarmente presa (anche la mia) per me è priva di valore, ho provato a cercare in rete qualche pubblicazione valida. Ho trovato un articolo (al link: http://www.prozis.com/blog/it/creatina- ... -per-reni/ ) che riporta alcune fonti in cui, sostanzialmente, si sostiene che una moderata assunzione di creatinina non determina alcun effetto sulla funzionalità renale. Però, obiettivamente, mi piacerebbe capire l'attendibilità degli studi che vengono riportati e se vi siano pubblicazioni con maggiore valore scientifico che vanno in una direzione o in un'altra.



celafaremo
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 10:30

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da celafaremo » giovedì 27 ottobre 2016, 7:40

Sarebbe curioso capire quali siano queste. Premetto che io utilizzo creatinina solo in alcuni periodi dell'anno - quelli di maggiore intensità nella pratica sportiva - e che non ho osservato effetti diretti sui livelli di creatinina. Tuttavia, poiché l'esperienza singolarmente presa (anche la mia) per me è priva di valore, ho provato a cercare in rete qualche pubblicazione valida. Ho trovato un articolo (al link: http://www.prozis.com/blog/it/creatina- ... -per-reni/ ) che riporta alcune fonti in cui, sostanzialmente, si sostiene che una moderata assunzione di creatinina non determina alcun effetto sulla funzionalità renale. Però, obiettivamente, mi piacerebbe capire l'attendibilità degli studi che vengono riportati e se vi siano pubblicazioni con maggiore valore scientifico che vanno in una direzione o in un'altra.[/quote]


L'articolo che hai linkato l'ho letto pure io e in generale tutti i siti che parlano di effetti collaterali riferiscono che un "moderato" utilizzo di creatina non è dannoso, soprattutto in soggetti sani senza problemi renali, forse noi che assumiamo un farmaco il cui smaltimento pesa sui reni possiamo anche non considerarci perfettamente sani dal punto di vista renale (in via prudenziale). ti confermo che l'ho utilizzata anch'io per poco tempo senza alterazione dei valori.



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 27 ottobre 2016, 20:08

Raga, prima dell'allenamento banana+miele+noci+latte di kefir... lasciate perdere creatina, proteine e robaccia simile, spaccano solo i reni! :evil:



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 27 ottobre 2016, 20:10

Se proprio volete farvi male prendete gli anabolizzanti, almeno con quelli il risultato è garantito! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da rosso80 » venerdì 28 ottobre 2016, 8:59

Triumeq85 ha scritto:Raga, prima dell'allenamento banana+miele+noci+latte di kefir... lasciate perdere creatina, proteine e robaccia simile, spaccano solo i reni! :evil:
Bella idea! Io il kefir ce l'ho. Fatto da me. Ed anche un albero di noci. E pure l'amico apicultore! Manca solo il produttore di banane....
Ahahah
Come vedi da ex ragazza di città sono ritornata ragazza di periferia ahahah

Quanto tempo prima? Io evito di mangiare prima della palestra. Ho sempre paura di vomitare poi.


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da Triumeq85 » venerdì 28 ottobre 2016, 12:03

Un bicchiere di latte di kefir con miele + manciata di noci mezz'oretta prima dell'allenamento, banana quando torno a casa.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da skydrake » venerdì 28 ottobre 2016, 22:33

Triumeq85 ha scritto:Un bicchiere di latte di kefir con miele + manciata di noci mezz'oretta prima dell'allenamento, banana quando torno a casa.
Il miele ha un indice glicemico troppo elevato per il pre-workout, figuriamoci mezz'ora prima (il picco glicemico sarebbe già passato e avresti il down proprio agli inizi dell'allenamento).
Meglio le maltodestrine o il fruttosio.
Le noci invece impiegano troppo tempo per essere assimilate, sono meglio per il post-workout.

Il kefir da solo va bene.



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da Triumeq85 » sabato 29 ottobre 2016, 7:19

sky, considera che rimango in palestra per circa 1 ora e mezza, quindi la combinazione immediato+prolungato funziona bene (per lo meno per me), considera che in genere comincio l'allenamento con le trazioni alla sbarra dopo una corsetta di riscaldamento di circa 10 min (parto da 4,5 km\h, fino a 13km\h), inoltre le quantità assunte non mi creano alcun tipo di indigestione (del resto si tratta solo di 200 ml di kefir + un cucchiaino di miele e una manciata di noci!), l'unico appunto è che purtroppo il miele oggi si trova quasi esclusivamente pastorizzato, le alte temperature necessarie per l'esecuzione di questo processo danneggiano molte delle proprietà nutrizionali di base che possiede questo straordinario alimento.
Il miele comunque ha migliorato molto la capacità di non sentirmi a pezzi dopo l'inizio dell'allenamento, lo preferisco agli zuccheri raffinati, sarà che sono fissato, ma alle cose artificiali ho sempre preferito quelle naturali, per millenni l'uomo è andato avanti sfruttando ciò che la natura gli ha offerto, vedendo le sculture dell'antica Grecia non mi pare che fosse poi così male, perché oggi dovrebbe preferire altre soluzioni?
LA banana la prendo nel post allenamento per rintuzzare con carboidrati di alta qualità, inoltre contiene potassio, fondamentale per il cuore ed il sistema muscolare nel suo complesso.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da Blast » sabato 29 ottobre 2016, 8:18

Triumeq85 ha scritto: LA banana la prendo nel post allenamento per rintuzzare con carboidrati di alta qualità, inoltre contiene potassio, fondamentale per il cuore ed il sistema muscolare nel suo complesso.
Che brava ragazza, che prende le banane dopo allenamento :lol:
Comunque io ho provato sto kefir e mi fa schifo, quasi quanto quella cosa orribile che chiamano "hamburger di seitan" che tutto è fuorché un hamburger


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: creatina e Eviplera

Messaggio da skydrake » sabato 29 ottobre 2016, 8:23

Triumeq85 ha scritto:sky, considera che rimango in palestra per circa 1 ora e mezza...
Quindi, se prendi il miele mezz'ora prima, fanno due ore prima della fine dell'allenamento.
Il miele, avendo un indice glicemico altissimo, ti provoca un down dopo il suo picco glicemico:

Immagine

Con delle maltodestrine o del fruttosio (=frutta) la glicemia avrebbe un andamento piu simile a quello blu scuro riportato qui sopra.

Ringrazia che sei giovane, in salute e soprattutto che negli anni ti sei ben allenato, quindi il tuo organismo adesso riesce a sfruttare efficientemente le sue riserve di glicogeno che compensano questi alti e bassi della glicemia.
Triumeq85 ha scritto:Il miele comunque ha migliorato molto la capacità di non sentirmi a pezzi dopo l'inizio dell'allenamento,
... oppure è stato l'allenamento che ha aumentato la capacità di recupero.
Capita sempre così. Le prime volte che si va in palestra, tra fiato corto, acido lattico e dolorini vari, dopo essersi allenati ci si sente da schifo.
Ma più ci si allena, anche dopo anni, meno si vanno incontro a tali inconvenienti e più si aumenta l'efficacia dell'allenamento stesso.
Ultima modifica di skydrake il sabato 29 ottobre 2016, 8:36, modificato 5 volte in totale.



Rispondi