Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da cd4lover » martedì 6 dicembre 2011, 21:47

Ciao uffa...io concordo parzialmente con te perchè mi da fastidio anche a me il concetto di violazione della privacy...tuttavia personalmente non avendo nulla da nascondere me ne preoccupo poco della soglia massima di pagamento in contanti. (Ma ripeto... è una cosa personale....ovvio che se volessi riempire la stanza di fustoni palestrati e donnine seminude...sicuramente non vorrei rendere pubblico a nessuno, ne tantomeno allo stato, l'affare).
Ma lo scopo in buona fede (da qui la mia critica) è quello di combattere l'evasione... :?: ...se io compro un Rolex da 5.000 euro...e ne guadagno 900 al mese dal modello Unico dell'anno scorso, beh potrei far insospettire, giustamente il fisco.
E' chiaro che i controlli passivi che verranno attivati, dimostreranno che io non sto evadendo il fisco e che magari me lo sono pagato con il regalo di laurea della zia.

Il tutto accade in un mondo perfetto, un mondo non burocratico per altro.

Il problema è che il controllo che si fa sulla vita delle persone sta diventando decisamente oppressivo...ma a livelli da non credere. E qui ti do ragione.
Recentemente, ho avuto modo di parlare con un imprenditore...e qui ti metterai a ridere...che è da poco diventato il più grande distributore e installatore di Sexy shop automatici 24h/24h....per intenderci...quelli che si vedono anche in autostrada fuori dagli autogrill.

Funzionano esattamente come i distributori di sigarette, è necessario inserire la tessera sanitaria o la carta d'identità per il controllo sull'età.
Il bello è che questo sistema, fa entrare in possesso al gestore...e allo Stato (non tutti lo sanno, ma noi, per ogni DVD che compriamo...che sia il Re leone, o Italia Trans 23451 bis...versiamo una piccola somma in tasse sui supporti multimediali) di tutti i nostri dati sensibili.
Di conseguenza rimane una traccia sul dove eravamo...quando, cosa abbiamo comprato , quanto abbiamo pagato.

Inquietante eh?


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » martedì 6 dicembre 2011, 22:05

Mio caro Uffa hai perfettamente ragione e condivido in toto il tuo ragionamento. Qui il problema è che la privacy la si è persa da tanto tempo però stiamo al gioco dell'UE/Germania. Siamo stati costretti a fare una manovra finanziaria secondo gli standard richiesti dalla signora Merkel. E adesso non contenta di tutto questo sta ledendo la sovranità dei Paesi UE per saper come gestiqmo i propri soldi e farci i conti qualora non fossimo a posto.
La banche sono contente: adesso gli italiani useranno di più la carta di credito.

Questa non è una crisi sui debiti pubblici bensì una crisi bancaria. Il debito pubblico arriva in secondo luogo.
Altre crisi avremo fin quando non abbiamo una moneta sovrana.



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da HLAB5701 » martedì 6 dicembre 2011, 22:19

stealthy ha scritto:Mio caro Uffa hai perfettamente ragione e condivido in toto il tuo ragionamento. Qui il problema è che la privacy la si è persa da tanto tempo però stiamo al gioco dell'UE/Germania. Siamo stati costretti a fare una manovra finanziaria secondo gli standard richiesti dalla signora Merkel. E adesso non contenta di tutto questo sta ledendo la sovranità dei Paesi UE per saper come gestiqmo i propri soldi e farci i conti qualora non fossimo a posto.
La banche sono contente: adesso gli italiani useranno di più la carta di credito.

Questa non è una crisi sui debiti pubblici bensì una crisi bancaria. Il debito pubblico arriva in secondo luogo.
Altre crisi avremo fin quando non abbiamo una moneta sovrana.
stea, pur magra consolazione è constatare che - nel tracollo generale - anche la maggioranza delle persone (in precedenza immuni a tale categoria di pensiero) adombrino sospetto circa il fatto che sia condotta da dietro le quinte una pantomima che mima il paradigma problema-reazione-soluzione, ossia l'asse portante delle teorie (orrore!) complottiste.

Per maggior precisione, peraltro, nessun 'complottista' si sente 'complottista', tantomeno io: al massimo siamo dietrologi: a me, infatti, pare perfettamente normale che i potentati di questa marcia terra si consultino fra loro e decidano quali strategie adottare per la governance a venire, senza che per questo l'azione sia bollata come 'complotto'. E' semplicemente pianificazione temporaneamente oscurata alla visione del popolo. ma bastano 50-60 anni perchè il costrutto teorico/pratico/economico di costoro divenga perfettamente intelligibile, come peraltro è stato ed è per il nostro passato prossimo.

nello studiare la storia, non ci stupiamo per nulla nell'apprendere quali leve economico-finanziarie-spirituali abbia adottato il patriarca di costantinopoli per blah blah blah... ed altrettanto sarà per i nostri bis-bis-nipotini dell'anno tremila, rispetto a noi.

dimmi se ci credi o no! ;)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » martedì 6 dicembre 2011, 22:36

HLAB5701 ha scritto: stea, pur magra consolazione è constatare che - nel tracollo generale - anche la maggioranza delle persone (in precedenza immuni a tale categoria di pensiero) adombrino sospetto circa il fatto che sia condotta da dietro le quinte una pantomima che mima il paradigma problema-reazione-soluzione, ossia l'asse portante delle teorie (orrore!) complottiste.

Per maggior precisione, peraltro, nessun 'complottista' si sente 'complottista', tantomeno io: al massimo siamo dietrologi: a me, infatti, pare perfettamente normale che i potentati di questa marcia terra si consultino fra loro e decidano quali strategie adottare per la governance a venire, senza che per questo l'azione sia bollata come 'complotto'. E' semplicemente pianificazione temporaneamente oscurata alla visione del popolo. ma bastano 50-60 anni perchè il costrutto teorico/pratico/economico di costoro divenga perfettamente intelligibile, come peraltro è stato ed è per il nostro passato prossimo.

nello studiare la storia, non ci stupiamo per nulla nell'apprendere quali leve economico-finanziarie-spirituali abbia adottato il patriarca di costantinopoli per blah blah blah... ed altrettanto sarà per i nostri bis-bis-nipotini dell'anno tremila, rispetto a noi.

dimmi se ci credi o no! ;)
:lol: Direi che sei in ottima forma mio caro HLA! E' un piacere rileggerti così.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » martedì 6 dicembre 2011, 23:23

concordo :D seppòi mi spifferasse il palindromo in sta' sezione,ke nn ci vede nessuno, :mrgreen: lo sposerei domaniiii :lol: :lol: :lol: HAKKKINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » martedì 6 dicembre 2011, 23:32

HLAB5701 ha scritto:
stealthy ha scritto:Mio caro Uffa hai perfettamente ragione e condivido in toto il tuo ragionamento. Qui il problema è che la privacy la si è persa da tanto tempo però stiamo al gioco dell'UE/Germania. Siamo stati costretti a fare una manovra finanziaria secondo gli standard richiesti dalla signora Merkel. E adesso non contenta di tutto questo sta ledendo la sovranità dei Paesi UE per saper come gestiqmo i propri soldi e farci i conti qualora non fossimo a posto.
La banche sono contente: adesso gli italiani useranno di più la carta di credito.

Questa non è una crisi sui debiti pubblici bensì una crisi bancaria. Il debito pubblico arriva in secondo luogo.
Altre crisi avremo fin quando non abbiamo una moneta sovrana.
stea, pur magra consolazione è constatare che - nel tracollo generale - anche la maggioranza delle persone (in precedenza immuni a tale categoria di pensiero) adombrino sospetto circa il fatto che sia condotta da dietro le quinte una pantomima che mima il paradigma problema-reazione-soluzione, ossia l'asse portante delle teorie (orrore!) complottiste.

Per maggior precisione, peraltro, nessun 'complottista' si sente 'complottista', tantomeno io: al massimo siamo dietrologi: a me, infatti, pare perfettamente normale che i potentati di questa marcia terra si consultino fra loro e decidano quali strategie adottare per la governance a venire, senza che per questo l'azione sia bollata come 'complotto'. E' semplicemente pianificazione temporaneamente oscurata alla visione del popolo. ma bastano 50-60 anni perchè il costrutto teorico/pratico/economico di costoro divenga perfettamente intelligibile, come peraltro è stato ed è per il nostro passato prossimo.

nello studiare la storia, non ci stupiamo per nulla nell'apprendere quali leve economico-finanziarie-spirituali abbia adottato il patriarca di costantinopoli per blah blah blah... ed altrettanto sarà per i nostri bis-bis-nipotini dell'anno tremila, rispetto a noi.

dimmi se ci credi o no! ;)
Questo dovresti chiederlo a Adam Kadmon. ;-)
E' facile speculare sull'Euro perché è una moneta senza padrone.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » mercoledì 7 dicembre 2011, 1:27

HLAB5701 ha scritto: stea, pur magra consolazione è constatare che - nel tracollo generale - anche la maggioranza delle persone (in precedenza immuni a tale categoria di pensiero) adombrino sospetto circa il fatto che sia condotta da dietro le quinte una pantomima che mima il paradigma problema-reazione-soluzione, ossia l'asse portante delle teorie (orrore!) complottiste.
Forse usare il termine complottiste è troppo, ma stà a pennello il temine strumentalizzazione.
Forse la situazione sta sfuggendo di mano alla Gemania solo adesso (se gli tagliano il rating), ma finora gli è andato tutto alla perfezione. Finora tutto è capitato agli altri paesi. La sua economia è sempre più forte (notizia di lunedì scorso che ha raggiunto il trilione di euro di esportazioni). Un normale rafforzamento economico avrebbe portato a una rivalutazione del marco rovinando competitività ed esportazioni. Ma avendo l'euro la crescita tedesca è controbilanciata dalla recessione di Grecia, Portogallo, Irlanda e Spagna (e dal prossimo anno pure Italia) quindi come moneta risulta stabilissima. Quotazione in pratica agganciata al dollaro da due anni, inflazione bassissima ed inoltre tutti comprano bund tedeshi, che dalla settimana scorsa, se si considerano pure le tasse varie, hanno un rendimento NEGATIVO. In più la Germania sta compando a man bassa in molti paesi. Ad esempio si èl'equivalente della Telecom in Grecia è stata appena acquistata da investitori tedeschi a un terzo del suo valore di 2 anni fa.
L'euro per la Gemania è stato finora un successo enorme: stabilissimo, no inflazione, tassi di interessi quasi a zero, bund ad interessi negativi, il tutto in un periodo di forte espansione economica. Mai il marco era riuscito in tali performance.
E poi c'è la variabile politica. Mai la Germania ha avuto così tanta influenza in Europa fin dai tempi di Hitler...
Ormai solo l'UK si ribella ai diktat della Merkel. Pensate al grandissimo orgoglio francese. Ve lo potevate immaginare anche solo qualche mese fa Sarkozy uscire con questa frase?

"Tutti i miei sforzi sono diretti ad adattare la Francia ad un modello che funziona. Il modello tedesco."

http://www.spiegel.de/international/eur ... 82,00.html



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » mercoledì 7 dicembre 2011, 7:54

cd4lover ha scritto:Io rimango allibito... :shock:
Magari il mio sarà uno sdottorare...ma una manovra del genere, nemmeno una scimmia con la coda infilata su per l'ano e fatta di cocaina, sarebbe mai stata in grado di partorirla...altro che Bocconi...
Alla faccia dell'equità... :?
cd4lover ha scritto:Ciao uffa...io concordo parzialmente con te perchè mi da fastidio anche a me il concetto di violazione della privacy...tuttavia personalmente non avendo nulla da nascondere me ne preoccupo poco della soglia massima di pagamento in contanti. (Ma ripeto... è una cosa personale....ovvio che se volessi riempire la stanza di fustoni palestrati e donnine seminude...sicuramente non vorrei rendere pubblico a nessuno, ne tantomeno allo stato, l'affare).
Ma lo scopo in buona fede (da qui la mia critica) è quello di combattere l'evasione... :?: ...se io compro un Rolex da 5.000 euro...e ne guadagno 900 al mese dal modello Unico dell'anno scorso, beh potrei far insospettire, giustamente il fisco.
E' chiaro che i controlli passivi che verranno attivati, dimostreranno che io non sto evadendo il fisco e che magari me lo sono pagato con il regalo di laurea della zia.
Il tutto accade in un mondo perfetto, un mondo non burocratico per altro.
Il problema è che il controllo che si fa sulla vita delle persone sta diventando decisamente oppressivo...ma a livelli da non credere. E qui ti do ragione.
Recentemente, ho avuto modo di parlare con un imprenditore...e qui ti metterai a ridere...che è da poco diventato il più grande distributore e installatore di Sexy shop automatici 24h/24h....per intenderci...quelli che si vedono anche in autostrada fuori dagli autogrill.
Funzionano esattamente come i distributori di sigarette, è necessario inserire la tessera sanitaria o la carta d'identità per il controllo sull'età.
Il bello è che questo sistema, fa entrare in possesso al gestore...e allo Stato (non tutti lo sanno, ma noi, per ogni DVD che compriamo...che sia il Re leone, o Italia Trans 23451 bis...versiamo una piccola somma in tasse sui supporti multimediali) di tutti i nostri dati sensibili.
Di conseguenza rimane una traccia sul dove eravamo...quando, cosa abbiamo comprato , quanto abbiamo pagato.
Inquietante eh?
Prendo spunto dal compiacimento espresso da Melisanda e Isabeau ad HLA (cui, anche se come potete immaginare non corrispondo affatto in merito al “complottismo”, mi unisco nel piacere di vederlo tornato così in forma), per esprimere anch’io un grandissimo compiacimento.

Caro CD4lover,

anche se per varie ragioni ho preferito non risponderti nei giorni scorsi, ora una cosa te la devo proprio dire: non solo non mi cospargo il capo di cenere per il mio “appello a Stealthy”, ma sono anzi ben felice di averlo fatto, se questo ti ha fornito lo spunto per esprimere questi lati di te assolutamente NON “sdottoreggianti”.

Vederti mettere in discussione la “fede” nel potere dei bocconiani di salvare l’Italia, che con tanta sicurezza avevi espresso solo pochi giorni prima che la grande manovra dei bocconiani divenisse un dato di fatto, mi ha davvero riempito il cuore di speranza.

Aggiungi poi questo tuo ultimo post, così poco allineato con il mainstream degli idolatri, con ragionamenti così personali e alieni dallo stile manualistico di tuoi interventi precedenti e, soprattutto, così pieno di un desiderio (ferito e calpestato senza ritegno dalla maggioranza degli italiani, ahimè) di libertà e il mio compiacimento per aver catalizzato tanta intelligenza è completo.

Naturalmente, anche il fatto che ci sia accordo fra noi sulla “misura Gabanelli” (vedi http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... 5882#p5882 e post successivi) un certo peso, in tutto questo, ce l’ha. ;)

Un caro saluto

Dora



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da cd4lover » mercoledì 7 dicembre 2011, 13:17

Hahaha, ti ringrazio Dora ^^.
Beh come ho già detto...in parte potrei essere a favore di una riforma Gabanelli, se per strutturata come si deve. Mi sta benissimo combattere l'evasione, anzi non c'è proprio cosa migliore secondo me...ma questo non deve essere un pretesto per fornire a società terze e allo stesso Stato, informazioni su tutto quello che si fa e che si compra. Il grosso problema è la mancanza di una legge sulla privacy in grado di fungere da moderatore per una riforma del genere.

Io ribadisco l'esempio del concessionario di sexy-shop automatici...hanno tutte le informazioni per sputtanare chiunque.
Prima di attuare una riforma del genere quindi vanno prima risolti 2 problemi fondamentali:
1) Fissazione del limite pubblica utilità - spionaggio privato.
2) Nomina dell'organo che vigili sul punto 1, che potrebbe anche essere il garante della privacy, se gli venissero dati poteri sufficienti.

Ma...non vedo come questo possa accadere in Italia francamente, uno dei paesi più corrotti al mondo, dove inevitabilmente, qualsiasi genere di informazione personale su Tizio, all'occorrenza può servire per metterlo in ginocchio.

Mi muovo un secondo in argomento UE.

Esistono dei criminali dietro la crisi, che noi definiamo grandi speculatori.
Le agenzie di rating, sono uno strumento utile per aiutare, esempio, la nonnina di 70 anni a scegliere magari, le obbligazioni dell'Azienda X in virtù del "voto" che questa ottiene sul proprio debito. Sicuramente la nonnina non può in alcun modo avere a disposizione le conoscenze per valutare lo stato economico e patrimoniale di un'azienda (al netto di eventuali falsificazioni).

Il tutto accade in un mondo perfetto.
Questo perchè, molti analisti, hanno denunciato il fatto (insabbiato ovviamente), che le maggiori agenzie di rating detengono forti interessi nei confronti di importanti fondi di investimento, in particolare gli Hedge Funds (fondi ad alto rischio e guadagno).
Considerando il potere delle agenzie, è chiaro che la loro capacità di influenzare i mercati ed avviare forti trend rialzisti o ribassisti, sono immense.

Esempio odierno.
Dagong, taglia il rating del debito sovrano italiano a BBB.
Che sia arrivato il momento di chiudere posizioni in acquisto e cominciare una nuova ondata di vendite e vendite allo scoperto, facendo reimpennare i rendimenti?
Questa domanda sorge spontanea per un semplice motivo: perchè declassare il debito italiano quando la tempesta sui mercati sembrava essersi calmata? (360pb FTSE-MIB= 16K) Non aveva più senso provvedere ad un downgrade quando lo spread si attestava su 530pb e FTSE-MIB chiudeva in costante perdita?

Gli effetti della notizia si fanno sentire e subito, sebbene Dagong non se la fila quasi nessuno in confronto alle 3 sorelle maggiori.
Ma sopratutto...perchè ancora non hanno vietato lo short-selling in un periodo del genere? Si pensava inoltre di silenziare le agenzie di rating in periodi di crisi....perchè è rimasta solo un'idea campata in aria?

Le agenzie di rating, in questo periodo si sono dimostrate, una delle più grosse deviazioni della finanza globale.
Riflettere...

Immagine


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » mercoledì 7 dicembre 2011, 13:28

Cd4lover, ti faccio una domanda: un giorno Uffa disse "farei chiudere la borsa di Milano fin quando la situazione non si riprende". Una ipotesi del genere è auspicabile oppure non è possibile precettare la chiusura temporanea della Borsa?

Magari la domanda è *stupida* però non sarebbe una cattiva idea e molto probabilmente terrebbe a bada i mercati che speculano.



Rispondi