Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » martedì 1 novembre 2016, 22:50

Comunque il medico mi ha detto che ha parlato con il primario è che c'era anche l'eventualità di darmi il Dolutegravir due volte al giorno.
Era anche tentato dal farlo mi ha detto, ma ha preferito farmi cambiare totalmente terapia in quanto ha preferito l'opzione per me più sicura invece di insistere per puro "piglio medico". Ha usato questa espressione.
A dire il vero io mi sento molto più sereno con la scelta da lui fatta. Pur non capendo granché di terapie, ho preferito un approccio più "conservatore", lasciando da parte i farmaci troppo nuovi e andando "sul sicuro" con farmaci più datati ma conosciuti.
Penso che l'esperimento del doppio Dolutegravir non l'avrei "accettato" di buon grado. Le resistenze sono sempre state la mia paura e lui lo sa.

Comunque manco io ho capito perché il Dolutegravir preso due volte dovrebbe riuscire ad abbattere la carica virale, anziché aumentare la popolazione di virus mutante.
Ultima modifica di rosso80 il martedì 1 novembre 2016, 22:56, modificato 1 volta in totale.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 22:51

Boh, a me sembra tu stia dicendo solo assurdità basate su non so cosa tu abbia letto in giro


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 23:00

rosso80 ha scritto:
Triumeq85 ha scritto:Può darsi che tu abbia una sola resitenza principale al dolutegravir, quindi potenzialmente quel farmaco è ancora utilizzabile se assunto due volte al giorno anziché una, esiste un tipo di resistenza crociata fra tutti gli inibitori dell'integrasi, credo sia probabile che tale resistenza (di cui non ricordo la sigla) sia stata trasmessa all'atto del contagio da parte di una persona che assumeva a kaiser l'isentress (da assumere due volte al giorno!) o lo stribild.
Difficile che derivi da un assuntore del tivicay (doveva essere proprio un cretino!), perché anche se non si è regolarissimi, il dolutegravir ha un'emivita monstre rispetto gli altri farmaci della sua classe...
Il medico mi ha parlato del fatto che avrebbe potuto insistere col Tivicay due volte al giorno.
Mi ha detto che questa decisione di togliere il Dolutegravir, decisione presa insieme al primario, è stata per lui sofferta, ma ha preferito togliermelo del tutto per evitare che potessi in qualche modo diventare ancora più resistente e giocarmi gli iniettabili.

Per certi versi penso che sia meglio così. Poi vabbè io di terapie ci capisco poco.

E ti dirò... se non ricordo male non è solo il dolutegravir a poter essere utilizzare due volte al giorno in caso di parziali resistenze, mi pare che lo stesso discorso valga anche per il darunavir, l'atazanavir ed il meno utilizzato tipranavir (che se non ricordo male è il più potente fra gli inibitori dell'integrasi, peccato che arrechi effetti collaterali abbastanza severi a lungo andare).



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 23:29

Veramente il tipranavir è inibitore della proteasi, e non dell'integrasi, credo tu stia facendo un po' di confusione


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 23:39

Sì OK, hai ragione... a furia di questionare capziosità ho sbagliato!
Ma siccome ritengo che non stia scrivendo ad una persona stupida, credo e spero che tu abbia capito cosa intendevo dire (poi si capiva che mi riferivo agli inibitori della proteasi perché l'ho inserito tra il darunavir e l'atanazavir).
<edit dell'aministrazione>



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 23:44

No, non avevo proprio capito che tu intendessi proteasi, perchè fino ad ora si parlava di dolutegravir. Ma noto che ormai il clima è del tipo: qualsiasi cosa dica Blast, qualsiasi cosa contraddica Blast, lo fa per polemizzare/spammare/distruggere. Ma alla fine fino ad ora sono l'unico ad essersi preso insulti. Quindi ti lascio discutere della cosa con gli altri partecipanti al thread. Bye


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 23:51

Blast ha scritto:Boh, a me sembra tu stia dicendo solo assurdità basate su non so cosa tu abbia letto in giro
Questo l'hai scritto Blast o no? Siccome non è come hai scritto, evidentemente potresti astenerti dal riferisce "assurdità basate su non so cosa tu abbia letto in giro" (che poi sarebbe come a dire che il bugiardino del dolutegravir ed il medico riferiscono assurdità), si fa riferimento al fatto che in caso di parziali resistenze taluni farmaci possono essere comunque assunti aumentando la dose (dolutegravir INSTI, atanazavir, darunavir e tipranavir IP).
Poi mi fai perdere le staffe e un errore capita perché i tuoi interventi non sono mai costruttivi per la miseria!



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 23:56

Ti ho scritto che non avevo capito in base a cosa e mi hai risposto di rileggere dietro perche non ti andava di riscrivere di nuovo (rileggere dietro dove??).

Basta, ti prego di non rispondermi, non perchè voglia avere l'ultima parola, ma perchè davvero è stancante starvi dietro. Ti rinnovo l'invito a discutere con Rosso o con Thunder su questo argomento, sapranno sicuramente darti risposte più costruttive delle mie.

Bye


CIAO GIOIE

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da uffa2 » mercoledì 2 novembre 2016, 11:10

Ooohhh ma che dibattito affascinante, mi ha coinvolto quasi quanto le liti su chi mettere a centrocampo e chi in fascia destra nel prossimo match Pescara – Empoli, si capisce che sono ironico? :-|
Battute a parte, vi invito tutti a contenere il calore, ché appunto non stiamo parlando di calcio, e ricordo che la mia accorata richiesta di cui a http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... 426#p76426 non è caduta in prescrizione, tanto che ho appena sospeso DUE user: avrei un lavoro e gli affari miei da farmi.
(ricordo che, in ossequio alle regole del forum, il primo che discute pubblicamente le policy di sospensione diventa il terzo user sospeso)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » venerdì 4 novembre 2016, 2:03

rosso80 ha scritto:Comunque il medico mi ha detto che ha parlato con il primario è che c'era anche l'eventualità di darmi il Dolutegravir due volte al giorno.
Era anche tentato dal farlo mi ha detto, ma ha preferito farmi cambiare totalmente terapia in quanto ha preferito l'opzione per me più sicura invece di insistere per puro "piglio medico". Ha usato questa espressione.
A dire il vero io mi sento molto più sereno con la scelta da lui fatta. Pur non capendo granché di terapie, ho preferito un approccio più "conservatore", lasciando da parte i farmaci troppo nuovi e andando "sul sicuro" con farmaci più datati ma conosciuti.
Penso che l'esperimento del doppio Dolutegravir non l'avrei "accettato" di buon grado. Le resistenze sono sempre state la mia paura e lui lo sa.

Comunque manco io ho capito perché il Dolutegravir preso due volte dovrebbe riuscire ad abbattere la carica virale, anziché aumentare la popolazione di virus mutante.
Sì rosso, il dolutegravir e gli inibitori della proteasi ad oggi in commercio non vengono inibiti completamente in caso in cui il virus selezioni una sola principale variante genetica resistente ai citati farmaci, ne sono necessarie ben due!
Dato che il dolutegravir è l'unico fra gli inibitori dell'integrasi a possedere questa caratteristica, significa che una resistenza principale in questa classe finisca per escludere l'uso del raltegravir e dell'elvitegravir (che sono gli altri due farmaci di cui il medico probabilmente ti ha parlato).
Certamente, se fossi nei tuoi panni, anche io sarei stato più tranquillo nel passare al darunavir (sarebbe il prezista), non tanto per il dualismo nuovo\vecchio (anzi è molto probabile che quella resistenza ti sia stata trasmessa a causa di un farmaco vecchio), quanto più perché avrei considerato un doppio vantaggio i mancanza di resistenze agli inibitori della proteasi e degli inibitori della trascrittasi inversa (di cui purtroppo non abbiamo contezza):
- in primis la non escludibile (anzi probabile) possibilità di vedere la carica azzerata, perché il prezista è un farmaco molto potente;
- secondariamente per il fatto che, non utilizzando la "carta residua" del dolutegravir, casomai in futuro potrei utilizzare un altro (forse più potente) inibitore dell'integrasi qualora dovessi riparare in una terapia di salvataggio, ovvero in caso di stabilizzazione della situazione\tossicità legata alla terapia, di mantenere un'altra valida e più leggera opzione terapeutica.
Sono quindi d'accordo con la scelta fatta.
PS facci sapere come procede! ;)



Rispondi