I miei esami a 10 settimane

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » giovedì 3 novembre 2016, 15:58

admeto ha scritto:Rob Rob, scusa una mia curiosità: ma quanto costa il Truvada in California? Capisco che gli stipendi sono tutt'altra cosa rispetto ai nostri, ma come fanno tutti quei gay sieronegativi a permettersi una prevenzione così costosa? E poi sarei curioso di sapere anche come funziona l'assistenza sanitaria per gli HIV+. L'assicurazione privata ti copre per sempre?
Thanks [emoji6]
Credo che se devi pagartelo da solo costa tanto, circa $1600 al mese, ma gilead ha contratti diversi con le varie assicurazioni mediche e credo con la mia fosse il prezzo fosse di circa 1000$ ma non ho ricevuto mai i dettagli perche' la assicurazione pagava per intero tranne il copay ( il ticket) che era di 25$ ma la gilead te li scontava quindi in non pagavo nulla ( la gilead di solito non richiede il copay). Nessuno se lo paga da solo il costo di truvada (out if pocket) ma non sarei stupito se qualche assicurazione caricasse 50$ al mese sul soggetto.

Comunque hai ragione e' un costo oneroso per la sanità pubblica e privata .
Le assicurazioni per patologie che vengono considerate serie si , sono obbligate sempre a coprire i costi, in piu' c'e' una legge speciale federale ( vale per tutti gli stati) che i farmaci hiv devono essere dati a tutti gli infetti. Ora con Obamacare tutti sono coperti anche per tutte le altre patologie. Considera che' in usa per la sanità' pubblica e privata si spende piu' di 30 volte della spesa sanitaria in Italia nonostante la popolazione sia solo 7 volte piu' grande. E' da molti anni che il sistema sanitario americano viene criticato perche' nonostante sia maggiormente privato , ha costi esorbitanti, dunque il privato non e' sempre vero che sappia gestire i costi in maniera ottimale rispetto al pubblico. Poi non e' solo vero per truvada. In USA I farmaci vengono usati molto piu' facilmente che altrove per tutte le patologie e non solo per hiv, dunque e' una sorta di paradiso per le aziende farmaceutiche e quelle di supplements. Il costo dei farmaci hiv non e' tra i piu' alti. Oncologia e cardiovascolare sono le bombe per i costi


Ps: poi non e' tutto oro quello che luccica. Ho sentito molti S- interrompere truvada per motivi diversi quindi non credo che tutti i S- promiscui lo prendano, anzi, Solo leggendo il foglietto delle avvertenze ti si rizzano i capelli ;)
Ultima modifica di Rob_Rob il giovedì 3 novembre 2016, 16:41, modificato 1 volta in totale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da uffa2 » giovedì 3 novembre 2016, 16:21

Rob_Rob ha scritto:Credo che se devi pagartelo da solo costa tanto, circa $1600 al mese
accidenti, il costo "al pubblico" in Italia del Truvada è di 739€ (il SSN lo paga se non sbaglio sui 150€)... inevitabilmente, quando il mercato è squilibrato da un lato qualcuno ne profitta... da noi c'è un solo cliente, e questo può fare il bello e cattivo tempo "vuoi vendere? scendiamo a patti" lì, evidentemente, le assicurazioni non hanno lo stesso potere contrattuale del SSN...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Blast » giovedì 3 novembre 2016, 17:07

Tanto appena scade il brevetto il truvada lo trovi a 30 euro :lol:


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » giovedì 3 novembre 2016, 22:18

Blast ha scritto:Tanto appena scade il brevetto il truvada lo trovi a 30 euro :lol:
Ti pare facile. Sicuramente approveranno il TAF per i S- e diranno che il vecchio tenofovir e' troppo tossico.
Truvada gia' sta scemando nei S+ ..... non Sono mica scemi. Lol ;)

Ma meglio così' ..... + soldi vedono e + si danno da fare per trovare nuovi Farmaci.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da rosso80 » venerdì 4 novembre 2016, 16:09

Rob ma la tua ripresa è fantastica! Ma hai fatto il patto con il diavolo per caso? :lol: :twisted: :lol:

Avanti così. You rock! ;)


Don't give up!

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » venerdì 4 novembre 2016, 22:01

Dora ha scritto:Stai avendo una ripresa fantastica, Rob_Rob, rapida e molto consistente.
Quell'aumento di "soli" 30 CD4 che ti pare modesto, invece va benissimo, perché si accompagna con un robusto calo dei CD8 e un riequilibrio del rapporto Cd4/CD8, quasi una normalizzazione.
Sono davvero felice per te.
Adesso aspettiamo la viremia, ma che sia undetectable mi pare assai, assai probabile.
Mi sembra anche che tu ti senta bene, sia fisicamente, sia psicologicamente, quindi ... avanti così!

La viral load e a 47, sette settimane fa' era 45 . Comunque nel complesso mi sembrano risultati buoni e sono soddisfatto che questo triumeq non mi da alcuna noia ;)



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Blast » sabato 5 novembre 2016, 14:30

Le ultime decine di copie di virus si azzerano più lentamente, è normalissimo


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » sabato 5 novembre 2016, 18:16

Blast ha scritto:Le ultime decine di copie di virus si azzerano più lentamente, è normalissimo
Si bello. Ottimismo e' sempre il modo giusto di guardare le cose. In tutti i clinical trials di fase 3 mettono come endpoint <50 , quindi non si evince quale sia la distribuzione di "0" (<20?) o dei 49. ;).



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Blast » sabato 5 novembre 2016, 23:16

Si evince eccome. La media è stimata intorno alle 17 (oforse 13) copie per ml.


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » domenica 6 novembre 2016, 0:05

Blast ha scritto:Si evince eccome. La media è stimata intorno alle 17 (oforse 13) copie per ml.
Oh. Grazie. Devo rileggere l'articolo ma come hanno calcolato i <50 o <40? Come 0 se il test ha come soglia 40 o50 o persino 20?



Rispondi