Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da cd4lover » mercoledì 7 dicembre 2011, 13:56

Ciao uffa, allora in teoria sarebbe possibile chiudere la Borsa di Milano per un determinato periodo. In pratica l'attuazione di una manovra simile è di una complessità enorme data la radicazione dei mercati finanziari nella vita finanziaria di tutti i giorni.

Il problema più grande:

Fornire garanzie sul Capital Gain e sul nominale stesso a tutti gli operatori attivi (con posizioni aperte).
Ciò significa che per congelare un mercato per altro ultra volatile come quello della borsa, è necessario tutelare chi ha in portafoglio azioni contro una possibile caduta o presa di valore alla riapertura.
Esempio banale...hai in mano azioni Finmeccanica S.p.A. per 10.000 euro nominali, ed un capital gain di 2.000 precisi...la borsa chiude per un mese. Nel frattempo Finmeccanica dichiara bancarotta. Alla riapertura chi ti ridà quei 10.000 euro o parte di essi, quando avresti tranquillamente potuto vendere (in perdita, ma in misura molto inferiore) quando il nodo sarebbe venuto al pettine?
Il gioco non vale la candela visto che si rischia di fare danni di proporzioni enormi.

Per evitare tutto ciò basterebbe FORZARE tutti gli operatori alla chiusura delle operazioni in essere....ma premesso che questo va contro i diritti del consumatore (io compro e vendo quanto e quello che mi pare), praticamente otterresti la fine della Borsa stessa e delle società in essa quotate, visto che diventerebbero società fantasma senza CdA.

LO STESSO discorso si applica anche al mercato dei titoli di stato...ho 2000 euro di BtP decennali italiani...alla riapertura (di un mercato equivalente a questo punto) lo stato è fallito...chi mi ridà i 2000 euro?
In questo caso in particolare però esiste un'ulteriore aggravante anzi 2, visto che lo stato ha costante necessità di emettere o rinnovare il proprio debito.
1) Molti titoli di Stato rimarrebbero senza un possessore, vanificando di per se l'emissione fatta ai tempi sul mercato primario (asta di rendimento).
2) Lo Stato, non potrebbe emettere nuovi titoli, o perlomeno, non potrebbero poi essere scambiato sul secondario, comportando la fine delle casse dello Stato.

Ecco perchè non è possibile nella pratica fare una cosa del genere.
Certo che se si trovasse un modo per risolvere il primo problema, la cosa diventerebbe attuabile...ma resta sempre l'incognita delle banche, che molto spesso si fanno credito a vicenda scambiandosi titoli di debito.

:shock:


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 7 dicembre 2011, 14:10

stealthy ha scritto:un giorno Uffa disse "farei chiudere la borsa di Milano fin quando la situazione non si riprende". Una ipotesi del genere è auspicabile oppure non è possibile precettare la chiusura temporanea della Borsa?
La Borsa di Milano è un granellino e, come tale, tra le più manovrabili con pochi soldi ("pochi" per le mani forti, intendo!). In più, qui stiamo parlando di speculazioni su titoli obbligazionari dello Stato, che non sono certo scambiati solo alla Borsa di Milano (e men che mai solo al MOT dei poveracci!). Quindi, sarebbe come turare una falla in una diga con un dito (dito che, per giunta, finirebbe sicuramente dritto in culo ai soliti piccoli risparmiatori).

A parte questo, la Borsa di Milano è chiudibilissima (anche per un giorno intero, che in certi frangenti è non molto ma moltissimo), come dimostrano i puntuali "guasti tecnici" che si verificano quando fa comodo alle mani forti.

Quanto al discorso del vietare (di colpo!) gli short, è già successo varie volte. E' anche questo uno sporco trucco, per il semplice motivo che, come tutto il resto, lo decidono le mani forti (E QUINDI LO SANNO *PRIMA* - qui sta SEMPRE il nocciolo!). Risultato: il "parco buoi" (= piccoli risparmiatori), che facilmente aveva o preimpostato uno stop-loss o se lo era ritrovato "d'autorità" perché stava operando in leva (e, per inciso, una bella indagine su come vengono utilizzate queste FONDAMENTALI informazioni sugli stop-loss, piuttosto che sui take-profit, secondo me darebbe risultati da far finire in galera tutto il sistema bancario - ovviamente faccio per dire perché non ci è mai finito nessuno), prende un'inculata spaventosa, mentre le mani forti, sempre che non si fossero già preparate, ci mettono un attimo a sistemarsi, anche spostando eventuali stop-loss "forzati" con una valangata di soldi supplementari.

In base alla mia esperienza (disastrosa), in un gioco ULTRAtruccato come la Borsa ci sono due soli modi, se non di guadagnare, almeno di non uscirne a pezzi: l'insider trading e l'aggiotaggio (che poi non sono tanto diversi, nella sostanza). In parole povere, BISOGNA ESSERE DALLA PARTE DEI BARI CHE TENGONO IL BANCO e, poiché il piccolo risparmiatore non lo è praticamente mai, è meglio che stia alla larghissima da queste cose.



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da cd4lover » mercoledì 7 dicembre 2011, 14:59

Nah Leon...te sei troppo estremista in merito :D
Conosco gente che si è rovinata in borsa....vd. Parmalat S.p.A....ma conosco anche gente, privati cittadini indipendenti da banche di investimento, come me (in parte), che dell'attività quotidiana in borsa fanno il reddito con cui pagare il pane tutti i giorni.

Comunque quando si parla di chiusura della Borsa si fa riferimento a periodi molto superiori ad un giorno. (es. uno o due mesi...e li ti voglio vedere :D).
I guasti tecnici quasi mai durano più di un'ora, e sono coperti, entro certi limiti, da coperture assicurative internazionali e molto particolari.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 7 dicembre 2011, 16:51

cd4lover ha scritto:Nah Leon...te sei troppo estremista in merito :D
Conosco gente che si è rovinata in borsa....vd. Parmalat S.p.A....ma conosco anche gente, privati cittadini indipendenti da banche di investimento, come me (in parte), che dell'attività quotidiana in borsa fanno il reddito con cui pagare il pane tutti i giorni.
Beato te! Si vede che sarai bravo o, più verosimilmente, fortunato! Quanto a Parmalat, taci che è stata una delle pochissime volte che ho guadagnato (shortando, ovviamente), tranne che ci avevo messo due soldi e quindi il tornaconto è stato essenzialmente "morale".
Comunque quando si parla di chiusura della Borsa si fa riferimento a periodi molto superiori ad un giorno. (es. uno o due mesi...e li ti voglio vedere :D).
Sì sì, ho letto il tuo discorso, ma io volevo stare molto più terra terra.
I guasti tecnici quasi mai durano più di un'ora, e sono coperti, entro certi limiti, da coperture assicurative internazionali e molto particolari.
Ma figuriamoci!!! Adesso non te la so dire di preciso, ma l'ultima giornata di blackout TOTALE risale a pochi mesi fa (ovviamente in un "momento caldo", anche se non ricordo più quale). ...E, in ogni caso, anche un blackout (doloso, naturalmente, come pressoché tutti) non dico di un'ora, ma di pochissimi minuti in certi frangenti è inaccettabile e può essere rovinoso.


P.S. Curiosità: sei più sul genere cassettista oppure day trader, se non addirittura scalper? E ti basi più sull'analisi tecnica o sui fondamentali e relativi rumours/news?



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da cd4lover » mercoledì 7 dicembre 2011, 18:08

Hahaha Leon...shame on you :P...eh...a saperlo, e ad essere stato maggiorenne già ai tempi...
Ma ancora più semplicemente...ad aver saputo i numeri della combinazione del Superenalotto da 160 e passa milioni di euro... :lol:

No comunque io concordavo sul fatto dei black out...ma generalmente i grandi si proteggono tutti tramite polizze apposite. Alcune banche tutelano anche i privati che operano sui mercati con queste...ma onestamente non saprei farti esempi. In compenso quando c'è stato l'ultimo black out, la mia banca ha stornato le perdite superiori all'1% del nominale subite a causa dell'out.

Per rispondere alla tua ultima domanda...io sono un fondamentalista su MTA e MOT. Raramente (ultimamente dato il periodo, lo faccio un pochino più spesso), scalpo (ma nemmeno lo definirei scalping visto che siamo sui 15/20 minuti ad operazione) su Unicredit S.p.A. data la volatilità con leve abbastanza forti (per MTA intendo...1:10, a volte 1:15).
Per quanto invece riguarda il FOREX sono più AT che fundamental, ma unicamente perchè data l'estremissima volatilità delle coppie, trovo anche un certo divertimento nello sfruttare l'analisi e nello scrivere in mq4 :)

In soldoni sono un day trader, lo scalping è troppo casuale e rischioso per i miei gusti.

Chiunque volesse conoscere di più, le Agenzie di Rating e chi ci sta dietro, e soprattutto...che volumi d'affari generano, suggerisco questo articolo del Sole, caduto a puntino proprio in questa giornata:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AaJRSGSE


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » giovedì 8 dicembre 2011, 1:23

Immagine
( http://ansa.it/web/notizie/rubriche/top ... 14087.html )

Immagine
(sembra effettivamente preoccupatissimo...)



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » giovedì 8 dicembre 2011, 8:34

cd4lover ha scritto:Chiunque volesse conoscere di più, le Agenzie di Rating e chi ci sta dietro, e soprattutto...che volumi d'affari generano, suggerisco questo articolo del Sole, caduto a puntino proprio in questa giornata:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AaJRSGSE
Grazie, è molto interessante.
Vorrei capire una cosa, e mi scuso se la domanda è ingenua (gli altri sanno bene che io di ‘ste cose non so e non capisco quasi nulla; tu lo capirai presto :oops: ): per quanto si contino sulle dita di una mano, le agenzie di rating operano in concorrenza? Mi pare di capire di sì, soprattutto visti i conflitti di interesse e i miliardi di dollari coinvolti, ampiamente descritti nell’articolo. In questo caso, se una dà una valutazione scorretta del grado di rischio dell’investire in qualcosa/qualcuno (e tanto più se sono in questione gli Stati e i loro debiti pubblici), non ci si può attendere un controllo, e dunque una smentita, da parte delle agenzie concorrenti? Se una agenzia declassa uno Stato in modo scorretto, arrivano le altre e la bastonano. A quel punto, che accade? C’è solo una sanzione “morale”, un ammonimento del tipo “evita simili figuracce in futuro!!”, perché tanto si sa che oggi la fa sporca una e domani un’altra?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » giovedì 8 dicembre 2011, 10:43

Immagine
(da homepage "Corriere della Sera" 8/12/2011, 10.20)

Immagine
(da homepage "La Repubblica" 8/12/2011, 10.20)

Immagine
(da homepage "La Stampa" 8/12/2011, 10.20)


MA BASTAAA!!!

CHE ESPLODA, SI DISSOLVA, SI DISINTEGRI, FACCIA QUELLO CHE VUOLE,
PURCHE'
SI SBRIGHI!!!



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » giovedì 8 dicembre 2011, 12:07

Immagine

Immagine
(da homepage "Corriere della Sera" 8/12/2011, 12.00)

EVVAIII!!!

Ma veramente c'è ancora qualcuno di così coglione da non aver capito il giochino che stanno facendo (e di cui l'"euro-terrorismo" è un tassello fondamentale)?



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » giovedì 8 dicembre 2011, 12:14

Meglio tenere i soldi sotto il cuscino!



Rispondi