
Non spingo verso niente, era più una domanda sulle alternative che mi si potrebbero prospettare.
In tutta onestà, e non perché ne faccio uso, anch'io preferirei cambiare il medicinale che assumi considerando la tossicità epatica che si manifesta, in particolare con il triumeq (composizione per la quale tra l'altro ho atteso l'inizio della terapia rispetto l'inizio dell'anno... la mia infezione è datata fine 2011, ma ho cominciato solo a luglio per via della buona situazione immunologica e per l'approccio conservatore del medico,,, in pratica gli ho detto che cominciavo ad avere timori sulla mia situazione e che non avrei atteso oltre l'arrivo del triumeq) per via dei tanti vantaggi del dolutegravir sotto il profilo dell'efficacia e la tollerabilità.cd4lover ha scritto:Credo che sia improbabile un passaggio ad Evotaz + 3TC visto che vogliono semplificare e rimuovere gli IP per ridurre la tossicità epatica (non ho mai avuto episodi con ittero, ma la bilirubina è sempre molto alta e alla lunga dovrebbe anche causare danni all'SNC) e ossea dell'atazanavir.
E comunque non mi farebbe stare affatto tranquillo rinunciare ad un principio attivo per continuare a prendere comunque più pillole di "1/die" vista la violenta sieroconversione di qualche anno fa, i blip e company. La M184V francamente vorrei evitarla
povero infettivologo...Triumeq85 ha scritto:
In tutta onestà, e non perché ne faccio uso, anch'io preferirei cambiare il medicinale che assumi considerando la tossicità epatica che si manifesta, in particolare con il triumeq (composizione per la quale tra l'altro ho atteso l'inizio della terapia rispetto l'inizio dell'anno... la mia infezione è datata fine 2011, ma ho cominciato solo a luglio per via della buona situazione immunologica e per l'approccio conservatore del medico,,, in pratica gli ho detto che cominciavo ad avere timori sulla mia situazione e che non avrei atteso oltre l'arrivo del triumeq) per via dei tanti vantaggi del dolutegravir sotto il profilo dell'efficacia e la tollerabilità.