Referendum 4 dicembre: sondaggio
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
...sono ottimista, la maggioranza silenziosa voterà Sì, fuori gli INUTILI, ne abbiamo piene le palle!
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
apprezzo il riferimento a un concetto squisitamente nixoniano (cioè pragmatico conservatore) di maggioranza silenziosa
in realtà siccome la campagna elettorale è stata dominata dalla macchina elettorale di stampo quasi leninista (ma con puzza di frittura di pesce) del comitato Renzi sai bene che la maggioranza silenziosa è quella che si oppone a questa macchinazione.
in realtà siccome la campagna elettorale è stata dominata dalla macchina elettorale di stampo quasi leninista (ma con puzza di frittura di pesce) del comitato Renzi sai bene che la maggioranza silenziosa è quella che si oppone a questa macchinazione.
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Avendo seguito una campagna basata sull'inciviltà, l'ignoranza, l'aggressività, falsità palesi, diffamazione verso chi vota contrario, soprattutto da parte di molti "normali" cittadini, padri di famiglia, sui social-network, che non sanno neppure cosa andranno a votare, mi chiedo perché non si comincia ad applicare il comma dell'art 48 della Costituzione che scrive:
Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.
Ho letto così tante cazzate che penso il suffragio universale debba essere modificato, farei sostenere un esame sulla conoscenza della Costituzione Italiana in primis, e sulla conoscenza dei temi o dei programmi del voto specifico, prima di accedere alla preferenza. (Sull'"incapacità civile, gran parte degli italiani sarebbero esclusi)
Perché deve votare chi non sa cosa vota, solo perché gli viene detto o pagato di votare questo o quello? Perché il futuro di un Paese si deve basare sugli ignoranti e chi si impegna, capisce, critica in modo costruttivo, deve subire?
D'altronde, tempo fa lessi una frase su un libro straniero che ci giudicava "un popolo politicamente infantile", ed ho difficoltà a discordarmene, anzi cambierei con "politicamente succube", perché è raro trovare qualcuno che ragioni con il suo cervello, e non si esprima solo con slogan letti qua e là.
Non è una propaganda per il sì o per il no, è solo che sono convinto che il 90% degli italiani non abbia mai letto la riforma costituzionale (per incapacità civile ) e abbia preso il suo parere dalla "mamma" (leggi partito) di turno, come ogni bambino usa fare, offendendo e aggredendo (indegnità morale) chi di idee contrarie. Una rabbia che ormai si è diffusa a tutti i livelli e non porterà nulla di buono, perché la rabbia cancella completamnte la razionalità e il personale giudizio.
http://media.wix.com/ugd/14a30c_9dd5274 ... 13e1db.pdf
Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.
Ho letto così tante cazzate che penso il suffragio universale debba essere modificato, farei sostenere un esame sulla conoscenza della Costituzione Italiana in primis, e sulla conoscenza dei temi o dei programmi del voto specifico, prima di accedere alla preferenza. (Sull'"incapacità civile, gran parte degli italiani sarebbero esclusi)
Perché deve votare chi non sa cosa vota, solo perché gli viene detto o pagato di votare questo o quello? Perché il futuro di un Paese si deve basare sugli ignoranti e chi si impegna, capisce, critica in modo costruttivo, deve subire?
D'altronde, tempo fa lessi una frase su un libro straniero che ci giudicava "un popolo politicamente infantile", ed ho difficoltà a discordarmene, anzi cambierei con "politicamente succube", perché è raro trovare qualcuno che ragioni con il suo cervello, e non si esprima solo con slogan letti qua e là.
Non è una propaganda per il sì o per il no, è solo che sono convinto che il 90% degli italiani non abbia mai letto la riforma costituzionale (per incapacità civile ) e abbia preso il suo parere dalla "mamma" (leggi partito) di turno, come ogni bambino usa fare, offendendo e aggredendo (indegnità morale) chi di idee contrarie. Una rabbia che ormai si è diffusa a tutti i livelli e non porterà nulla di buono, perché la rabbia cancella completamnte la razionalità e il personale giudizio.
http://media.wix.com/ugd/14a30c_9dd5274 ... 13e1db.pdf
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
La penso esattamente come te!Puzzle ha scritto:Avendo seguito una campagna basata sull'inciviltà, l'ignoranza, l'aggressività, falsità palesi, diffamazione verso chi vota contrario, soprattutto da parte di molti "normali" cittadini, padri di famiglia, sui social-network, che non sanno neppure cosa andranno a votare, mi chiedo perché non si comincia ad applicare il comma dell'art 48 della Costituzione che scrive:
Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.
Ho letto così tante cazzate che penso il suffragio universale debba essere modificato, farei sostenere un esame sulla conoscenza della Costituzione Italiana in primis, e sulla conoscenza dei temi o dei programmi del voto specifico, prima di accedere alla preferenza. (Sull'"incapacità civile, gran parte degli italiani sarebbero esclusi)
Perché deve votare chi non sa cosa vota, solo perché gli viene detto o pagato di votare questo o quello? Perché il futuro di un Paese si deve basare sugli ignoranti e chi si impegna, capisce, critica in modo costruttivo, deve subire?
D'altronde, tempo fa lessi una frase su un libro straniero che ci giudicava "un popolo politicamente infantile", ed ho difficoltà a discordarmene, anzi cambierei con "politicamente succube", perché è raro trovare qualcuno che ragioni con il suo cervello, e non si esprima solo con slogan letti qua e là.
Non è una propaganda per il sì o per il no, è solo che sono convinto che il 90% degli italiani non abbia mai letto la riforma costituzionale (per incapacità civile ) e abbia preso il suo parere dalla "mamma" (leggi partito) di turno, come ogni bambino usa fare, offendendo e aggredendo (indegnità morale) chi di idee contrarie. Una rabbia che ormai si è diffusa a tutti i livelli e non porterà nulla di buono, perché la rabbia cancella completamnte la razionalità e il personale giudizio.
http://media.wix.com/ugd/14a30c_9dd5274 ... 13e1db.pdf
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
come non condividere?Puzzle ha scritto:Non è una propaganda per il sì o per il no, è solo che sono convinto che il 90% degli italiani non abbia mai letto la riforma costituzionale (per incapacità civile ) e abbia preso il suo parere dalla "mamma" (leggi partito) di turno, come ogni bambino usa fare, offendendo e aggredendo (indegnità morale) chi di idee contrarie. Una rabbia che ormai si è diffusa a tutti i livelli e non porterà nulla di buono, perché la rabbia cancella completamnte la razionalità e il personale giudizio.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
molto interessante è che chi l'abbia letta con cognizione abbia detto che non si può comprendere perchè è incomprensibile:
il più importante costituzionalista di sinistra il professor Zagrebelski ha dichiarato: "non potrei insegnarla all'università perchè contiene passaggi assolutamente incomprensibili"
la stessa impressione è confermata da Romano Prodi che dopo aver detto che votava No, negli ultimi giorni è stato spinto a dichiararsi per il sì
e non ha potuto fare a meno di dichiarare: "PER QUANTO LA RIFORMA MANCHI DELLA CHIAREZZA E DELLA PROFONDITA' NECESSARIE"
e queste parole insieme alla puzza di frittura di De Luca
e al profumo di bancarotta della Boschi
rappresentano la pietra tombale su una mossa azzardata di un amministratore fiorentino di prendere tutto il potere in Italia
(o di bloccare la politica per cinque anni, nel caso di una vittoria di Grillo alle prossime elezioni, considerato che il nuovo senato già adesso si profila come una assemblea di amministratori locali del PD)
il più importante costituzionalista di sinistra il professor Zagrebelski ha dichiarato: "non potrei insegnarla all'università perchè contiene passaggi assolutamente incomprensibili"
la stessa impressione è confermata da Romano Prodi che dopo aver detto che votava No, negli ultimi giorni è stato spinto a dichiararsi per il sì
e non ha potuto fare a meno di dichiarare: "PER QUANTO LA RIFORMA MANCHI DELLA CHIAREZZA E DELLA PROFONDITA' NECESSARIE"
e queste parole insieme alla puzza di frittura di De Luca
e al profumo di bancarotta della Boschi
rappresentano la pietra tombale su una mossa azzardata di un amministratore fiorentino di prendere tutto il potere in Italia
(o di bloccare la politica per cinque anni, nel caso di una vittoria di Grillo alle prossime elezioni, considerato che il nuovo senato già adesso si profila come una assemblea di amministratori locali del PD)
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Pensa che il principale opposizione di Berlusconi è che non è l'agognata riforma di stampo presidenziale da sempre sostenuta da Forza Italia.Curioso ha scritto: su una mossa azzardata di un amministratore fiorentino di prendere tutto il potere in Italia
Berlusconi in aggiunta vorrebbe un ulteriore diminuzione del numero di parlamentari ("almeno il dimezzamento") e il vincolo di mandato (il non poter cambiare schieramento e/o partito una volta eletti).
Quindi Curioso qual'è la tua opposizione, che questa riforma accentra troppo o troppo poco il potere alla Presidenza del Consiglio?????
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
nella riforma di Berlusconi senato e camera erano eletti entrambi lo stesso giorno...
e il dimezzamento è sacrosanto considerato il giusto rapporto popolazione/parlamentari
il punto non è che il senato scende a 100 senatori
il punto è che Renzi l'ha trasformato in una assemblea di amministratori locali (De Luca style) del PD...
per cui chi si diverte a terrorizzare con lo spread valuti questa possibilità:
domani vince la riforma renzi
ma nel 2017 vincono i cinque stelle
a questo punto abbiamo una maggioranza popolare alla camera
e il Senato del PD che fa opposizione....
il presidenzialismo è ottimo (e la riforma buona era quella del 2006)
ma appunto il presidenzialismo richiede come in USA un contrappeso in un parlamento in cui viga una reale rappresentanza politica popolare
e il dimezzamento è sacrosanto considerato il giusto rapporto popolazione/parlamentari
il punto non è che il senato scende a 100 senatori
il punto è che Renzi l'ha trasformato in una assemblea di amministratori locali (De Luca style) del PD...
per cui chi si diverte a terrorizzare con lo spread valuti questa possibilità:
domani vince la riforma renzi
ma nel 2017 vincono i cinque stelle
a questo punto abbiamo una maggioranza popolare alla camera
e il Senato del PD che fa opposizione....
il presidenzialismo è ottimo (e la riforma buona era quella del 2006)
ma appunto il presidenzialismo richiede come in USA un contrappeso in un parlamento in cui viga una reale rappresentanza politica popolare
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Perché, cosa è adesso col Porcellum?Curioso ha scritto: il punto è che Renzi l'ha trasformato in una assemblea di amministratori locali (De Luca style) del PD...
Adesso i cittadini non possono eleggere direttamente i parlamentari, ma solo le liste e le liste le fa la segreteria del relativo partito.
Almeno con l'Italicum 630 parlamentari torneranno ad elezione diretta.
QUINDI, se fosse una questione di rappresentanza dell'elettorato, dovresti essere a favore.
Ma ne dubito, prima hai attaccato la riforma adducendo motivi opposti.