richiamo epatite b?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da Soletto80 » mercoledì 8 febbraio 2017, 13:34

nordsud ha scritto:Mamma mia che ricordi lontani.
Nell'Agosto del 1980 dovevo partire per le ferie.
Tutto pronto, bagagli pronti, auto pronta,( la mia ) e tre amici pronti e scalpitanti che non vedevano l'ora di andare in campeggio a Vieste.
Invece la notte prima mi sento male.. vomito e un po' di febbre strana, al mattino peggioro, telefono ai miei amici e gli spiego che dovevo andare dal medico perché mi sentivo male e che perciò bisognava rinviare per il giorno dopo.
Vado dal mio medico della mutua che mi consigliò di andare al pronto soccorso.
Vado al pronto soccorso, mi fanno il prelievo... e dopo arriva una infermiera tutta agitata dicendomi che dovevano portarmi all'ospedale di Padova perché era in corso una epatite con valori di transaminasi altissime.. superavo i 5.000.
Avevano timore che da acuta potesse diventare fulminante e pertanto lasciarci le penne senza un trapianto...
Era epatite B ... per fortuna che non diventò fulminante nei due o tre giorni successivi..
Sono rimasto in ospedale 3 settimane e niente ferie..ma guarii completamente nei mesi successivi.
Da allora ho tantissimi anticorpi. Il virus HBV è pericoloso per i giovani perché cronicizza quasi sempre.. mentre negli adulti l'infezione è quasi sempre asintomatica con una evoluzione benigna ( eradicazione ) nel 90% dei casi.
Io come sempre sono più bravo degli altri e me ne sono accorto eccome dell'infezione...oltre che aver avuto la tremarella per 3 giorni.. mi ricordo che ero giallo tipo canarino o limone..
I miei tre amici presi dalla paura vanno fare il test per l'epatite e due su tre avevano gli anticorpi senza saperlo.
PS.. a quel tempo la percentuale degli Italiani che avevano anticorpi per il virus dell'epatite B era del 30 % di tutta la popolazione. Percentuale che aumentava con l'età.. Allora un anziano su due aveva gli anticorpi per l'epatite B o quelli dell'epatite non A non B.
Non a non B ? Era come si definiva la c prima ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 febbraio 2017, 14:05

Soletto80 ha scritto:
nordsud ha scritto:Mamma mia che ricordi lontani.
Nell'Agosto del 1980 dovevo partire per le ferie.
Tutto pronto, bagagli pronti, auto pronta,( la mia ) e tre amici pronti e scalpitanti che non vedevano l'ora di andare in campeggio a Vieste.
Invece la notte prima mi sento male.. vomito e un po' di febbre strana, al mattino peggioro, telefono ai miei amici e gli spiego che dovevo andare dal medico perché mi sentivo male e che perciò bisognava rinviare per il giorno dopo.
Vado dal mio medico della mutua che mi consigliò di andare al pronto soccorso.
Vado al pronto soccorso, mi fanno il prelievo... e dopo arriva una infermiera tutta agitata dicendomi che dovevano portarmi all'ospedale di Padova perché era in corso una epatite con valori di transaminasi altissime.. superavo i 5.000.
Avevano timore che da acuta potesse diventare fulminante e pertanto lasciarci le penne senza un trapianto...
Era epatite B ... per fortuna che non diventò fulminante nei due o tre giorni successivi..
Sono rimasto in ospedale 3 settimane e niente ferie..ma guarii completamente nei mesi successivi.
Da allora ho tantissimi anticorpi. Il virus HBV è pericoloso per i giovani perché cronicizza quasi sempre.. mentre negli adulti l'infezione è quasi sempre asintomatica con una evoluzione benigna ( eradicazione ) nel 90% dei casi.
Io come sempre sono più bravo degli altri e me ne sono accorto eccome dell'infezione...oltre che aver avuto la tremarella per 3 giorni.. mi ricordo che ero giallo tipo canarino o limone..
I miei tre amici presi dalla paura vanno fare il test per l'epatite e due su tre avevano gli anticorpi senza saperlo.
PS.. a quel tempo la percentuale degli Italiani che avevano anticorpi per il virus dell'epatite B era del 30 % di tutta la popolazione. Percentuale che aumentava con l'età.. Allora un anziano su due aveva gli anticorpi per l'epatite B o quelli dell'epatite non A non B.
Non a non B ? Era come si definiva la c prima ?
Si,
Salvo poi confonderla con quella poi chiamata epatite D.
Ma quest'ultima è "difettiva": viene solo se si ha già l'HBV.



Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da Siciliano85 » mercoledì 8 febbraio 2017, 14:44

Ma come si prende l'epatite ?



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da Soletto80 » mercoledì 8 febbraio 2017, 16:49

epatite a : cibo o feci ( fare pompa a chi L ha messo nel culo ad uno ... intendo questo )
Epatite B : sperma sangue
Epatite c : sangue

Verifica il tutto
Epatite B dalla classe 80 si e vaccinati ... a c e vaccino o se L hai fatta ( come me ) sei a posto



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da Blast » mercoledì 8 febbraio 2017, 19:41

Soletto80 ha scritto:Io epatite B L ho fatto .... ma sentite una cosa ... ne esiste anche uno per il papilloma virus? È come ma il mio dott non mi ha detto nulla ne per quello dell influenza ... ne per la polmonite( non sapevo nemmeno esistesse)
Perchè magari il tuo medico pensa (giustamente) che sei un individuo sano e forte, non una cariatide malandata e terminale :lol:

Comunque io ho fatto l'antinfluenzale perchè non mi andava di prendere la febbre, e a breve farò anche pneumococco e meningococco nonappena la gente smetterà di intasare le ASL.


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: richiamo epatite b?

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 febbraio 2017, 20:01

Siciliano85 ha scritto:Ma come si prende l'epatite ?
Beh, a parte col sangue in cui ti puoi prendere l'HCV, l'HBV e tanto altro,
L'epatite A si può prendere succhiando cozze.
L'epatite B si può prendere succhiando c..zz...



Rispondi