In fatto di burocrazia alla Clinica Metabolica è tutto molto semplice, il vero problema sono i tempi di attesa.doctorsmile ha scritto:,
a proposito , secondo voi può lui mandarmi a modena per un ulteriore controllo endocrinologico? il mio ospedale è piccolino e forse non fanno tutto, quale potrebbe essere l'aspetto burocratico: con sua richiesta, con quella del medico di base' o cosa?
Ad esempio, una volta andai alla Metabolica con un mio amico. A me trovarono delle calcificazioni alle coronarie, al mio amico ipotizzarono che potesse avere una specie di malattia autoimmune da cui potevano dipendere alcuni sfoghi che aveva sulla pelle e altri disturbi.
All'appuntamento successivo 14 MESI DOPO, di loro iniziativa mi aggiunsero l'ecodopppler delle carotidi e mi spedirono con il referto in mano dal cardiologo al piano superiore (per fortuna è un esame con esito immediato, a parte i 5 minuti per redarre il referto). Al mio amico invece gli fecero esami di laboratorio di tutt'altra natura per l'allergologo/immunologo, da cui poi fu spedito all'appuntamento successivo, DOPO 15 MESI.
Di loro iniziativa, aggiungono e tolgono gli esami e le visite con gli specialisti del caso, al controllo successivo.
Ma una volta i controlli erano una volta all'anno, adesso stanno passando lentamente ad ogni anno e mezzo.
Tu non hai tanto tempo da attendere. Eventualmente, anziché alla Clinica Metabolica di Modena potresti andare agli infettivi di Modena (quella diretta dalla Mussini, è lì accanto), come qualunque altro reparto degli ospedali riuniti di Modena, tuttavia, poi devi seguire la stessa trafila burocratica in qualunque altro ospedale.
Ma, a questo punto, perché andare proprio a Modena? Tanto vale prenotare al posto più vicino, o dove ti fanno attendere meno.
La cosa è semplice se l'esame che vuoi fare ha un codice CUP (in tal caso basta telefonare a qualunque centro prenotazioni CUP anche fuori regione con in mano l'impegnativa FATTA A PC dal tuo medico, quella che una volta era la ricetta rossa), tuttavia, molti di questi esami avanzati non sono direttamente prescrivibili da un medico di base e non hanno nemmeno un codice CUP.
Senza codice CUP diventa molto più complicato prenotarli da fuori regione.