
Stribild e osteopenia
Re: Stribild e osteopenia
Per alcuni casi si sono delle terapie specifiche per chi è in osteopenia, la quale può essere di svariate tipologie (es. se le alterazioni sono localizzate o no) e gravità.
Rimane però la questione dell'eziologia. Si può anche insistere col prendere il TDF e cercare di prendere qualche contromisura, ma non hai resistenze verso altri antiretrovirali, tanto vale tentare di cambiare terapia.
Rimane però la questione dell'eziologia. Si può anche insistere col prendere il TDF e cercare di prendere qualche contromisura, ma non hai resistenze verso altri antiretrovirali, tanto vale tentare di cambiare terapia.
Re: Stribild e osteopenia
Grazie mille skydrake,
sinceramente sono un po' preoccupato, soprattutto perché questo esame me lo ha consigliato un dottore che conosco e non i dottori che mi "seguono", per dire, infatti voglio cambiare struttura e rivolgermi ad una struttura in cui io possa essere seguito da un infettivologo. Qui a Bergamo ogni volta
trovo un dottore a caso e non mi sento sufficientemente "seguito".
sinceramente sono un po' preoccupato, soprattutto perché questo esame me lo ha consigliato un dottore che conosco e non i dottori che mi "seguono", per dire, infatti voglio cambiare struttura e rivolgermi ad una struttura in cui io possa essere seguito da un infettivologo. Qui a Bergamo ogni volta
trovo un dottore a caso e non mi sento sufficientemente "seguito".
Re: Stribild e osteopenia
Più che cambiare del tutto struttura dovresti sentire un osteopata. Vi sono alcuni dettagli (es. se è localizzata in alcuni punti pericolosi, come il collo del femore, oppure no) abbastanza complessi da valutarne la gravità.
A parte l'omniprescritta vitamina D, per alcune osteopenie (le più gravi) ci sarebbe qualche terapia già sperimentata anche in concomitanza di antiretrovirali (alendronato, acido zoledronico o altri bifosfonati) ma in generale non fanno miracoli. Di solito si limitano a fermare il processo degenerativo, con recuperi molto limitati. Inoltre hanno a loro volta altre controindicazioni. Ecco perché ti ci vuole proprio una visita da un osteopata.
A parte l'omniprescritta vitamina D, per alcune osteopenie (le più gravi) ci sarebbe qualche terapia già sperimentata anche in concomitanza di antiretrovirali (alendronato, acido zoledronico o altri bifosfonati) ma in generale non fanno miracoli. Di solito si limitano a fermare il processo degenerativo, con recuperi molto limitati. Inoltre hanno a loro volta altre controindicazioni. Ecco perché ti ci vuole proprio una visita da un osteopata.
Re: Stribild e osteopenia
Osteopata? Ma che c'entra l'osteopata con le ossa? L'osteopatia è un altra cosa... Deve sentire un fisiatra semmaiskydrake ha scritto:Più che cambiare del tutto struttura dovresti sentire un osteopata...
...Ecco perché ti ci vuole proprio una visita da un osteopata.
L'osteopata.... ahahahahahahhahahahah
Non è che per il fatto che osteopenia e osteopatia iniziano entrambe con "osteo" significa che il medico delle ossa è l'osteopata...
L'osteopata non è un medico, non è laureato in medicina, e non possiede una laurea in osteopatia. è una persona che ha fatto un corso di osteopatia (non universitario in quanto è una disciplina non riconosciuta in Italia) al quale si accede anche con il semplice diploma di scuola superiore. Per quel che concerne il suo lavoro pratico, è una figura simile al fisioterapista (molti osteopati sono anche fisioterapisti), ma se ha bisogno di un medico (dato che gli suggerisci di valutare la gravità e la localizzazione della sua osteopenia), il medico a cui rivolgersi è il fisiatra (o al massimo un ortopedico).
CIAO GIOIE
Re: Stribild e osteopenia
Ringrazio sia Skydrake che Blast per i consigli che mi avete dato, come ho già scritto la prossima settimana sento il dottore su cosa mi consiglia. Sono un po' giù di morale, ma affronterò anche questo problema e mi auguro di poter limitare i danni.
Grazie a tutti e vi aggiornerò
Grazie a tutti e vi aggiornerò
Re: Stribild e osteopenia
Ieri al controllo periodico mi hanno preannunciato lo switch a Genvoya, più che altro per l'affaticamento ai reni, velatamente ci sta anche il disturbo osseo, che si manifesta periodicamente con la diminuzione della vitamina D
Sono francamente assai perplesso anche io sulla validità della moda della rotazione dei medici spacciata per" così tutti sanno di tutti, un servizio migliore.." in realtà mai nessuno sa alcunchè. la cosa inizia a darmi fastidio, pertanto sapete se su Milano esiste ancora qualche struttura "valida" dove sia possibile farsi seguire da un solo infettivologo? e magari anche bravo?
Sono francamente assai perplesso anche io sulla validità della moda della rotazione dei medici spacciata per" così tutti sanno di tutti, un servizio migliore.." in realtà mai nessuno sa alcunchè. la cosa inizia a darmi fastidio, pertanto sapete se su Milano esiste ancora qualche struttura "valida" dove sia possibile farsi seguire da un solo infettivologo? e magari anche bravo?
Re: Stribild e osteopenia
salve la mia esperienza, io ho iniziato truvada e tivicay,ho fatto una moc, dopo aver detto a l'infettivologa che avevo dolori alle ossa, e mi ha subito cambiato terapia con triumeq,pero' ragazzi come ho iniziato la terapia il primo giorno subito dopo 2 mesi vitamina d a motore,ero a limite con i risultati della moc, quindi mi ha cambiato terapia,ma era una cosa che sicuramente avevo dal passato prima ancora di sapere di essere positivo, in un anno e' difficile raggiungere quello stadio, ovio , noi siamo controllati dal momento che siamo a conoscenza del problema hiv,prima io nn ne facevo propio, quindi nn so se prima ero carente di qualcosa
Re: Stribild e osteopenia
A dicembre scorso ho fatto la moc: sono entrata in osteoporosi dopo decenni di osteopenia e ho iniziato una cura con alendronato. Oggi sono passata da Stribild a Genvoya.
A fine anno nuova moc per vedere come andranno le cose.
Però c'è da dire che in famiglia siamo tutti mucchi d' ossetti fradici, sicché anche questo avrà un suo ruolo, credo.
A fine anno nuova moc per vedere come andranno le cose.
Però c'è da dire che in famiglia siamo tutti mucchi d' ossetti fradici, sicché anche questo avrà un suo ruolo, credo.
Siamo secchi, ci sentiamo stracci.
Re: Stribild e osteopenia
A Milano al San Raffaele ognuno è seguito dal proprio infettivologo. Se hai bisogno di informazioni scrivimi pure in privato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk