
E ora?
Re: E ora?
Il più te L hanno detto ... io lo sono da ottobre 2016 ( lo so da quel momento ) in terapia dal 10 novembre ... non mi è cambiato nulla .
Corri in malattie infettive ....sei nel milanese ... il San raffaele e' ottimo ( me L hanno consigliato su milano anche se tutti i centri milanesi sono di ottimo livello )
Associazioni ti direi ASA se guardi il sito fanno un incontro per New entry il primo o secondo martedì del mese .
Se vuoi esistono supporti psicologici ma dipende dal tuo carattere .
Corri in malattie infettive ....sei nel milanese ... il San raffaele e' ottimo ( me L hanno consigliato su milano anche se tutti i centri milanesi sono di ottimo livello )
Associazioni ti direi ASA se guardi il sito fanno un incontro per New entry il primo o secondo martedì del mese .
Se vuoi esistono supporti psicologici ma dipende dal tuo carattere .
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: E ora?
Ciao! situazione identica alla tua, io scoperto un annetto fa, con il mio ragazzo che e' risultato negativo come il tuo....alla fine con l'hiv - per scaramanzia diciamolo a bassa voce - al giorno d'oggi non cambia un granche', prendi la pasticca piu' o meno allo stsso orario e fai la stessa vita di prima....vedi di non ingigantire troppo la situazione e non farti troppe paranoie perche' avere l'hiv oggi in Italia (se non lo prendi tardi ecc ecc) e' poco piu' di una seccatura e niente di piu'. La parte emotiva certo si fa mille viaggi e avrai mille paure che poi passano, ma dal punto di vista medico basta che prendi la pillola, fai i controlli ogni 4 mesi, e ti metti in sicurezza azzerando il virus! Per la salute tipo aspettativa di vita ecc la abbiamo uguale ai sieronegativi, e' molto peggio il vizio del fumo ad esempio, quindi stai davvero tranquillo che la tua vita rimarra' la stessa...
Re: E ora?
Confermo!kland ha scritto:Hai ragione, infatti penso di affidarmi al San Luigi (San Raffaele) che è la struttura più vicina. Qualcuno ha esperienze a riguardo? La dottoressa che mi ha consegnato l'esito mi ha detto che lì fanno molta sperimentazione.uffa2 ha scritto:Dimenticavo: scegli un centro vicino a casa.
A Milano i centri offrono più o meno tutti gli stessi servizi, avere la possibilità di andare al tuo centro senza non doverti bruciare le ore solo per attraversare la città è un vantaggio di grande utilità.
Io sono al San Raffaele come altri ed è un ottimo centro, e sono in una sperimentazione (puoi trovare il mio post specifico) e ti posso sicuramente consigliare.
Tranquillo che sarai seguitissimo!
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
Re: E ora?
Ho chiamato poco fa San Raffaele e mi hanno detto che la prima disponibilità è 26 settembre. Ma davvero per problematiche delicate come queste l'attesa è così lunga?
E ora?
Presentati direttamente in reparto di infettivologia senza prenotazione. Aspetterai a lungo ma farai la tua visita in giornata.
Io così feci sia a Tor vergata che al Gemelli a Roma.
Solo a Modena andai con prenotazione, contattando direttamente il medico da cui volevo farmi visitare. La Mussini.
La contattai via mail. Stranamente mi diede la visita per il giorno dopo.
Quando andai a Tor Vergata non sapevo nemmeno che era necessaria la prenotazione. Andai in reparto e fermai il primo medico disponibile.
Anche a me al gemelli diedero un'appuntamento dopo un mese.
Non ci ho pensato due volte a presentarmi direttamente in reparto senza prenotazione.
Ho atteso per quasi tre ore il mio turno, ma ne sono uscito che avevo il passaggio al gemelli e la terapia il giorno dopo.
Un'alternativa sarebbe quella di andare dal medico di base e farti prescrivere una "visita con urgenza".
Ma ripeto... vai in reparto con il tuo test di positività in mano.
Io così feci sia a Tor vergata che al Gemelli a Roma.
Solo a Modena andai con prenotazione, contattando direttamente il medico da cui volevo farmi visitare. La Mussini.
La contattai via mail. Stranamente mi diede la visita per il giorno dopo.
Quando andai a Tor Vergata non sapevo nemmeno che era necessaria la prenotazione. Andai in reparto e fermai il primo medico disponibile.
Anche a me al gemelli diedero un'appuntamento dopo un mese.
Non ci ho pensato due volte a presentarmi direttamente in reparto senza prenotazione.
Ho atteso per quasi tre ore il mio turno, ma ne sono uscito che avevo il passaggio al gemelli e la terapia il giorno dopo.
Un'alternativa sarebbe quella di andare dal medico di base e farti prescrivere una "visita con urgenza".
Ma ripeto... vai in reparto con il tuo test di positività in mano.
Don't give up!
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Re: E ora?
giusto consiglio.rosso80 ha scritto: Ma ripeto... vai in reparto con il tuo test di positività in mano.
a milano mi sento anch'io di consigliare ASA.
Re: E ora?
Ciao Kland, io ho scoperto la mia siero conversione a febbraio 2016, dopo un test salivare negativo fatto a inizio dicembre 2015 e uno sierologica fatto a fine gennaio in vista di un'indio di relazione.kland ha scritto:Ho chiamato poco fa San Raffaele e mi hanno detto che la prima disponibilità è 26 settembre. Ma davvero per problematiche delicate come queste l'attesa è così lunga?
Io sono andato al reparto di infettivologia del Sacco (che è vicino a casa mia) senza alcuna prenotazione, e mi hanno fatto parlare subito con un'infettivologo.
Immagino sia simile al S. Luigi. Vai in reparto con il tuo test. facile anche che te lo facciano rifare (a me successe così)
io ho iniziato solo da un mese la terapia e sono stato inserito in un trial sperimentale che prevede, una volta arrivato a carica virale non rilevabile, un'iniezione al mese.
io capisco la tua ansia, è normalissima e credo che ognuno qui dentro abbia provato quello che hai provato tu. mi unisco al consiglio di chi ti ha detto di iniziare subito la terapia perché la cosa aiuta, anche a livello psicologico.
io ho chiesto in reparto se ci fosse un supporto psicologico e nell'ospedale dove mi seguono c'è una psicologa che lavora per l'UNLAIDS e che ora mi segue dalla loro sede che è dietro casa mia.
stay strong!!
=) =) =) =) =D =) =) =) =)
lascia che la tua vita sia un'interminabile magia,
sospesa tra infiniti dolori e immense gioie
lascia che la tua vita sia un'interminabile magia,
sospesa tra infiniti dolori e immense gioie
Re: E ora?
Uff anch'io voglio fare la sperimentazione con le iniezioni long acting. Ma qua a Roma pare che stamo in Angola....fra un po' me daranno come terapia l'AZT






CIAO GIOIE