Efficacia Pep
Efficacia Pep
Buongiorno,
Sono un ragazzo che circa 20 giorni fa ha avuto un rapporto ricettivo anale con un escort cubano. Appena iniziata la penetrazione, neanche 1 minuto, si è rotto in un punto il profilattico ed essendosi accorto abbiamo smesso tutto.
Io cmq terrorizzato e non conoscendo lo stato di salute del ragazzo, mi sono rivolto subito dopo al centro malattie infettive della mia regione e ho iniziato 5 ore dopo la Pep (1cp di Isentress ogni 12 ore, 1 cp Truvada ogni 24 ore)
Per ora ho solo lievi effetti collaterali (nausea, spossatezza, un po' di diatrea), ma gli esami ematochimici vanno per il momento bene.
L' infettivologo che mi segue mi sta rassicurando dicendo che in questo modo il rischio di contrarre l'HIV è dello 0%, ma su internet io trovo che l'efficacia della Pep è dell'80%. Voi cosa ne pensate?
Io non riesco a stare tranquillo e avrò il primo test a un mese dal rapporto il 15 giugno.
Sono un ragazzo che circa 20 giorni fa ha avuto un rapporto ricettivo anale con un escort cubano. Appena iniziata la penetrazione, neanche 1 minuto, si è rotto in un punto il profilattico ed essendosi accorto abbiamo smesso tutto.
Io cmq terrorizzato e non conoscendo lo stato di salute del ragazzo, mi sono rivolto subito dopo al centro malattie infettive della mia regione e ho iniziato 5 ore dopo la Pep (1cp di Isentress ogni 12 ore, 1 cp Truvada ogni 24 ore)
Per ora ho solo lievi effetti collaterali (nausea, spossatezza, un po' di diatrea), ma gli esami ematochimici vanno per il momento bene.
L' infettivologo che mi segue mi sta rassicurando dicendo che in questo modo il rischio di contrarre l'HIV è dello 0%, ma su internet io trovo che l'efficacia della Pep è dell'80%. Voi cosa ne pensate?
Io non riesco a stare tranquillo e avrò il primo test a un mese dal rapporto il 15 giugno.
Re: Efficacia Pep
Gli studi indicano che l’efficacia della PeP è quasi totale (altro che 80%), e che quando la PeP “fallisce”, di solito la causa è da cercarsi nella scarsa compliance di chi dovrebbe assumerla religiosamente per un mese.
Prendi la tua pastiglia, come se fosse un’Ostia, tutti i giorni con attenzione, seguendo le indicazioni del tuo medico, la PeP non fallirà.
Prendi la tua pastiglia, come se fosse un’Ostia, tutti i giorni con attenzione, seguendo le indicazioni del tuo medico, la PeP non fallirà.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Efficacia Pep
Ma figurati, probabilmente neanche ti serviva la pep (non ti è venuto dentro, ed avete interrotto immediatamente), stai a badare alle percentuali. Prendila per tutto il mese, poi fai il test, e poi accantoni la vicenda.
CIAO GIOIE
Re: Efficacia Pep
Magari il rischio è stato minimo, ma siccome il rapporto è stato con una persona che sicuramente ha numerosi rapporti occasionali per sicurezza mia ho fatto la Pep e ho confessato tutto al mio compagno, con cui sto da diversi anni.
Sto attraversando un momento difficile anche per questo, ma è giusto anche per la salvaguardia e il rispetto del mio compagno, anche se non so se dopo questo continuerà a stare con me...ma gliel'ho detto subito perché standoci come detto da anni ritengo giusto fare sesso cmq protetto o non farlo fino al risultato definitivo dei tre mesi.
Ne pagherò io le conseguenze. La profilassi impone un certo iter con controlli periodici per sei mesi anche per epatite b e c, oltre a esami ematochimici, ma è giusto che ne paghi le dovute conseguenze.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento!
Sto attraversando un momento difficile anche per questo, ma è giusto anche per la salvaguardia e il rispetto del mio compagno, anche se non so se dopo questo continuerà a stare con me...ma gliel'ho detto subito perché standoci come detto da anni ritengo giusto fare sesso cmq protetto o non farlo fino al risultato definitivo dei tre mesi.
Ne pagherò io le conseguenze. La profilassi impone un certo iter con controlli periodici per sei mesi anche per epatite b e c, oltre a esami ematochimici, ma è giusto che ne paghi le dovute conseguenze.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento!
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Re: Efficacia Pep
beh, sei stato bravo a parlarne subito al tuo compagno.
al di là di quello che succederà alla vostra relazione, comunque ne avete parlato (non tanto del fatto in sè, certe cose capitano; ma avete affrontato, evidentemente, un aspetto critico del vostro rapporto).
da un punto di vista "sanitario": prendi la Pep con scrupolosa attenzione, e vedrai che tutto andrà liscio.
è come passare con il lanciafiamme su un prato perché temi che nell'erba ci siano le zecche, eh.
se assunta correttamente è una bomba.
hai più probabilità di essere colpito questo pomeriggio da un fulmine, direi.
(ok, ora non dirci che di mestiere fai l'antennista e che oggi pomeriggio sei sui tetti e si sta avvicinando il temporale...
)
al di là di quello che succederà alla vostra relazione, comunque ne avete parlato (non tanto del fatto in sè, certe cose capitano; ma avete affrontato, evidentemente, un aspetto critico del vostro rapporto).
da un punto di vista "sanitario": prendi la Pep con scrupolosa attenzione, e vedrai che tutto andrà liscio.
è come passare con il lanciafiamme su un prato perché temi che nell'erba ci siano le zecche, eh.
se assunta correttamente è una bomba.
hai più probabilità di essere colpito questo pomeriggio da un fulmine, direi.
(ok, ora non dirci che di mestiere fai l'antennista e che oggi pomeriggio sei sui tetti e si sta avvicinando il temporale...

Re: Efficacia Pep
Al di là dei problemi inevitabili con il mio compagno e dei sensi di colpa, ho preso le compresse sempre alla stessa ora. Al limite posso avere ritardato di un quarto d'ora massimo venti minuti, mai di più.
Spero che questo mi aiuti.
Mancano altri 9 giorni...e poi fine della Ppe e test a un mese..Ma è vero che la Ppe potrebbero falsare il risultato è dare un falso sieronegativo?
Spero che questo mi aiuti.
Mancano altri 9 giorni...e poi fine della Ppe e test a un mese..Ma è vero che la Ppe potrebbero falsare il risultato è dare un falso sieronegativo?
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Re: Efficacia Pep
NO, NO e poi NO.andp ha scritto:Ma è vero che la Ppe potrebbero falsare il risultato è dare un falso sieronegativo?
in termini tecnici si parla di specificità e di sensibilità, se vuoi farti una cultura leggi qua
http://www.quadernodiepidemiologia.it/e ... st_sen.htm
in soldoni: i test, piuttosto che non rilevare un'infezione HIV, danno semmai falsi positivi.
c'è una situazione per cui potrebbero non rilevarla: che tu non abbia sviluppato anticorpi, ma allora avresti ben altro genere di problemi,
oppure saresti già morto per un raffreddore.
Re: Efficacia Pep
Tra una settimana farò il test anti-hiv a 30 giorni.
Nonostante le rassicurazioni dell' infettivologo e di tutti voi, ho una paura tremenda e temo che la Pep non abbia funzionato, nonostante abbia iniziato la profilassi 5 ore dopo e abbia sempre preso le compresse con massimo 20 minuti di ritardo. Penso sempre che l'escort con cui ho avuto il rapporto fosse sieropositivo (anche se non né sono certo).
Quale potrebbe essere l'attendibilità del test dopo 30 giorni, avendo praticato la Pep fino al giorno prima?
Su internet trovo cmq sempre documenti in cui si dichiara che la Pep non sempre è efficace o garantisce una sicurezza totale. L' infettivologo mi rassicura dicendo che posso stare tranquillo, ma io non trovo pace, non riesco a dormire e penso sempre all'episodio accaduto.
Forse avrei bisogno di un consulto psicologico, sono completamente in paranoia e ossessionato dal pensiero del test...
Nonostante le rassicurazioni dell' infettivologo e di tutti voi, ho una paura tremenda e temo che la Pep non abbia funzionato, nonostante abbia iniziato la profilassi 5 ore dopo e abbia sempre preso le compresse con massimo 20 minuti di ritardo. Penso sempre che l'escort con cui ho avuto il rapporto fosse sieropositivo (anche se non né sono certo).
Quale potrebbe essere l'attendibilità del test dopo 30 giorni, avendo praticato la Pep fino al giorno prima?
Su internet trovo cmq sempre documenti in cui si dichiara che la Pep non sempre è efficace o garantisce una sicurezza totale. L' infettivologo mi rassicura dicendo che posso stare tranquillo, ma io non trovo pace, non riesco a dormire e penso sempre all'episodio accaduto.
Forse avrei bisogno di un consulto psicologico, sono completamente in paranoia e ossessionato dal pensiero del test...
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Re: Efficacia Pep
come ben saprai, sull'internet puoi trovare tutto e il contrario di tutto.
quindi non stare nemmeno a cercare, o se proprio devi consulta e confronta fonti attendibili.
come questo forum!
30 gg se il test è di IV generazione (ricerca anticorpo e antigene, potresti trovare scritto Ab/Ag, nei referti) dovrebbero già essere parecchio sufficienti; le linee guida italiane indicano 45gg, quelle USA 22gg (mi sembra!)
poi: non sei certo dello stato sierologico del partner; e anche se fosse stato hiv+ la trasmissione mica è automatica!
cerca di stare tranquillo, non hai motivo per andare nel panico.
quindi non stare nemmeno a cercare, o se proprio devi consulta e confronta fonti attendibili.
come questo forum!

30 gg se il test è di IV generazione (ricerca anticorpo e antigene, potresti trovare scritto Ab/Ag, nei referti) dovrebbero già essere parecchio sufficienti; le linee guida italiane indicano 45gg, quelle USA 22gg (mi sembra!)
poi: non sei certo dello stato sierologico del partner; e anche se fosse stato hiv+ la trasmissione mica è automatica!
cerca di stare tranquillo, non hai motivo per andare nel panico.
Re: Efficacia Pep
Grazie a tutti per l' incoraggiamento.. più i giorni si avvicinano più mi prende l'ansia!!