Siamo ad un mese ed una settimana di cura con Genvoya e non abbiamo avuto effetti collaterali. Siamo partiti io con una viremia 9.300.000 con 498 Cd4 e il mio compagno >10.000.000 con 720 Cd4, si presume a 2 mesi dal contagio. risultati dubbi per Cytomegalovirus ed Epstein Barr virus.
Entrambi ad inizio cura abbiamo iniziato ad avere bollicine pruriginose un po' ovunque e, mentre al mio compagno si sono attenuate a me hanno proliferato di brutto insieme alla pitiriasi versicolor che già ho da anni. Inoltre io ho una macchia sul collo, all'altezza del linfonodo sx. All'inizio l'ifettivologo disse che era sempre pitiriasi, ma è molto secca e squamata,rosa acceso diciamo. Inoltre ho la pelle molto secca anche sul viso proprio nellaa zona T che a me è sempre stata grassa..
Siamo tornati settimana scorsa a visita ed abbiamo fatto un prelievo, le bollicine sembravano attenuarsi anche a me. Il dottore parlava di sindrome infiammatoria da ricostruzione immunitaria, della macchia sul collo non mi ha detto nulla ma comunque mi farà visitare da un dermatologo ed accennava ad una eventuale biopsia ma mi ha rassicurato come sempre.
Ho fatto ilsolito errore di cercare info e immagini su internet e mi son fatto salire l'ansia a mille. Quelle che mi sembravano più simili erano relative a tumori della pelle !

Anche la questione della IRIS mi lascia perplesso, perchè non mi pareva che partissimo da situazioni già compromesse.
Ovviamente non mi sto autodiagnosticando nulla, sono consapevole che la certezza me la darà solo chi di dovere, ma sentivo il bisogno di condividere con voi questi dubbi, visto che non ne parlo con nessun altro