carletto ha scritto:nemmeno quelli già in pensione poi avranno da star allegri...con chiunque di loro parli..ridono..." io riscuoto tutti i mesi lo stesso" ti dicono....ma va a cagher, vedremo quando non san più dove prenderli come faranno andare allo sportello...
Non c'è bisogno di arrivare a tanto: "loro riscuotono tutti i mesi lo stesso" UN NUMERO (di euro, nella fattispecie), NON dei buoni-spesa che equivalgono a un certo tipo/quantitativo di cibo, di vestiario, di "commodities"/servizi e di (non meno essenziali) sigarette, alcool e dddroga!
Quindi, se i prezzi di tutte queste cose aumentano a dismisura (come è appena accaduto per energia elettrica, gas e carburanti, il cui prezzo, come ho già detto, non riguarda solo il proprio orticello dei consumi domestici, ma si riverbera su TUTTO ciò che viene prodotto... e trasportato!!!), col loro NUMERO c'è rischio che arrivino sì e no a campare a pane e acqua (del rubinetto).
...Ma i sindacati mi sembrano troppo impegnati a difendere l'euro o il mese in più o in meno dell'importo o dell'indicizzazione delle pensioni piuttosto che dei salari per rendersi conto di quanto ho appena scritto.