Ciao.
Mi sto chiedendo ancora "cosa ho letto"?
Nano tecnologie? Metafore di bambini che "è come" bevessero alcool forte come la vodka per paragonarlo ai trattamenti HIV......
Eppure la fonte è autorevole, l'esposizione non mi piace molto........ma non so che pensarne.
https://www.liverpool.ac.uk/giving/news ... WGY0lXibct
The majority of children living with HIV live in Africa, where AIDS remains the leading cause of death among adolescents
Current AIDS treatment requires babies to ingest alcohol as strong as vodka. Today, nanotechnology has the power to change that.
About 10 years ago, Professor Steve Rannard and Andrew Owen had the realisation that, with some team work, they could transform the treatment of HIV. They had seen the current treatment for infants and children, one that involved babies ingesting an alcohol solution as strong as vodka, and knew they could do better.
As professors in Materials Chemistry and Pharmacology they had a breakthrough when they realised that novel HIV treatments had only been explored from one discipline at a time. When they combined their expertise they found the use of cutting edge nanotechnologies made the drug more affordable, more effective, and more portable. Most importantly, this new drug could be suspended in water, and not the current ethanol propylene-glycol solution. This would vastly improve safety for the two million HIV infected infants and children who take this treatment every day.
Today, as this new therapy is ready for clinical trials, the University of Liverpool is calling on our community to be part of this revolution. Thanks to the 43 people who have already given so generously, we’re 15% of the way there, but we still need to raise £340,000 to bring this drug to the children who need it most.
As a Russel Group University, Liverpool is known for its commitment to research. By supporting this new HIV treatment, you’ll show the world that Liverpool’s innovative research is an asset to more than our community, but the entire world.
Please honour World AIDS Day by learning more about this revolution here.
AIDS e nanotecnologie.....articolo tra scientifico e ....
Re: AIDS e nanotecnologie.....articolo tra scientifico e ...
Benedetto ragazzo, hai letto una pagina pubblicitaria in cui si cercano di raccattare fondi evocando i bambini dagli occhioni tristi il I dicembre, quando tutti si sentono buoni come a Natale.thunder82 ha scritto:Mi sto chiedendo ancora "cosa ho letto"?
Nano tecnologie? Metafore di bambini che "è come" bevessero alcool forte come la vodka per paragonarlo ai trattamenti HIV......
Eppure la fonte è autorevole, l'esposizione non mi piace molto........ma non so che pensarne.
https://www.liverpool.ac.uk/giving/news ... WGY0lXibct
La coerenza e la chiarezza scientifica non devi andarle a cercare lì.

Detto questo, i tentativi di ridurre gli ARV in nanoformulazioni sono molto interessanti, sia perché permettono di diradare l'assunzione, sia perché diminuendo la quantità di principio attivo, diminuiscono gli eventuali effetti collaterali. Ho scritto un post su una ricerca che Andrew Owen ha portato al CROI lo scorso febbraio
(e anche il resto del thread aveva lo scopo di trattare le terapie a rilascio prolungato e nel mito #4 del primo post si parla di nanoformulazioni per bambini).
Re: AIDS e nanotecnologie.....articolo tra scientifico e ...
Thx Dora.Dora ha scritto:Benedetto ragazzo, hai letto una pagina pubblicitaria in cui si cercano di raccattare fondi evocando i bambini dagli occhioni tristi il I dicembre, quando tutti si sentono buoni come a Natale.thunder82 ha scritto:Mi sto chiedendo ancora "cosa ho letto"?
Nano tecnologie? Metafore di bambini che "è come" bevessero alcool forte come la vodka per paragonarlo ai trattamenti HIV......
Eppure la fonte è autorevole, l'esposizione non mi piace molto........ma non so che pensarne.
https://www.liverpool.ac.uk/giving/news ... WGY0lXibct
La coerenza e la chiarezza scientifica non devi andarle a cercare lì.
Detto questo, i tentativi di ridurre gli ARV in nanoformulazioni sono molto interessanti, sia perché permettono di diradare l'assunzione, sia perché diminuendo la quantità di principio attivo, diminuiscono gli eventuali effetti collaterali. Ho scritto un post su una ricerca che Andrew Owen ha portato al CROI lo scorso febbraio
(e anche il resto del thread aveva lo scopo di trattare le terapie a rilascio prolungato e nel mito #4 del primo post si parla di nanoformulazioni per bambini).
Il dominio dell'articolo mi ha fatto pensare fosse autorevole.
Grazie anche per il rimando all'articolo di approfondimento.
Inviato dal mio K6000 Plus utilizzando Tapatalk
There's nothing as queer as folk