Ciao a tutti ragazzi,
ho ritirato i miei esami dopo 7 mesi di terapia...
Il mio infettivologi non è di molte parole e mia ha detto che va tutto bene...
Però ci sono delle cose che non mi sono chiare e avrei delle domande da fare a chi magari ne capisce più di me...
Inizio terapia: 02 maggio con rezolsta e descovy a circa 1 mese dalla sieroconversione...
---------------02 maggio------------04 agosto----------------04 dicembre------------
HIV-RNA:------300000 copie/ml------201 log 2.3 copie/ml-------13 log 1.1 copie/ml-----
Linfociti T:-----1680 cells/mmc-------2447 cells/mmc-----------3006 cells/mmc---------
CD4:----------700 cells/mmc--------1252 cells/mmc------------1592 cells/mmc--------
CD8:----------932 cells/mmc--------1038 cells/mm-------------1199 cells/mm---------
CD4/CD8:------0.7------------------1.2------------------------1.3-------------------
Posso considerare la viremia sopressa con quel valore espresso così?
Perchè i CD4 e i CD8 superano così tanto il valore massimo di riferimento (1100 per i CD4 e 900 per i CD8)?
Il numero totale di CD4 e CD8 sono molto sopra i valori di riferimento massimo ma allo stesso tempo le loro percentuali relative rispetto a tutti i linfociti sono sotto i valori di riferimento... Cosa significa?
CD4: 33 [38-46] % Linfociti totali
CD8: 26 [31-40] % Linfociti totali
Poi ho tutta una serie di analisi dei linfociti T attivati (CD3, CD8, CD38, HLA DR) che non capisco proprio:
CD3+ CD8+ CD38+ DR- 11.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38+ DR+ 1.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38-+ DR- 0.7 % dei CD8+
CD3+ CD8- CD38+ DR+ 0.7 % dei Linfociti T
Qualcuno sa spiegarmi cosa sono questi ultimi valori?
Grazie,
Semola
Chiarimenti.... 7 mesi di terapia
Re: Chiarimenti.... 7 mesi di terapia
Si, la viremia è da considerarsi soppressa. Quel 13 può essere frutto del semplice "rumore di fondo" del laboratorio (usano reagenti e macchinari ultrasensibili, spesso individuano molecole simili ma non uguali che si legano debolmente).Semola ha scritto:Ciao a tutti ragazzi,
ho ritirato i miei esami dopo 7 mesi di terapia...
Il mio infettivologi non è di molte parole e mia ha detto che va tutto bene...
Però ci sono delle cose che non mi sono chiare e avrei delle domande da fare a chi magari ne capisce più di me...
Inizio terapia: 02 maggio con rezolsta e descovy a circa 1 mese dalla sieroconversione...
---------------02 maggio------------04 agosto----------------04 dicembre------------
HIV-RNA:------300000 copie/ml------201 log 2.3 copie/ml-------13 log 1.1 copie/ml-----
Linfociti T:-----1680 cells/mmc-------2447 cells/mmc-----------3006 cells/mmc---------
CD4:----------700 cells/mmc--------1252 cells/mmc------------1592 cells/mmc--------
CD8:----------932 cells/mmc--------1038 cells/mm-------------1199 cells/mm---------
CD4/CD8:------0.7------------------1.2------------------------1.3-------------------
Posso considerare la viremia sopressa con quel valore espresso così?
Perchè i CD4 e i CD8 superano così tanto il valore massimo di riferimento (1100 per i CD4 e 900 per i CD8)?
Il numero totale di CD4 e CD8 sono molto sopra i valori di riferimento massimo ma allo stesso tempo le loro percentuali relative rispetto a tutti i linfociti sono sotto i valori di riferimento... Cosa significa?
CD4: 33 [38-46] % Linfociti totali
CD8: 26 [31-40] % Linfociti totali
Poi ho tutta una serie di analisi dei linfociti T attivati (CD3, CD8, CD38, HLA DR) che non capisco proprio:
CD3+ CD8+ CD38+ DR- 11.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38+ DR+ 1.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38-+ DR- 0.7 % dei CD8+
CD3+ CD8- CD38+ DR+ 0.7 % dei Linfociti T
Qualcuno sa spiegarmi cosa sono questi ultimi valori?
Grazie,
Semola
Come riferimento è un po' troppo basso. Perlomeno, non è da considerarsi sicuramente il range superiore di "normalità" (per i sieropositivi). Casomai potrebbe essere considerato il range di interesse in un paziente sieropositivo senza altre comorbidità. Spesso ho visto 1600 come valore superiore dei CD4. Ma può essere superato (qui in questo forum c'era uno che superava 1600). Diversi superano i 1100 CD4.
La misura dei linfociti CD4 e CD8 "attivati" (ossia la sottotipizzazione dei linfociti) è un esame aggiuntivo "di lusso" che mira a distinguere i linfociti näive (prodotti di recente dal midollo, quindi pronti ad affrontare qualunque tipo di patogeno) e quelli attivati (verso uno specifico patogeno). Serve a capire la reale situazione in caso di comorbidità: ci sono molte malattie che fanno aumentare i linfociti attivati (per espansione clonale, cioè per clonazione, anziché nel midollo), ma tutti questi linfociti in più sevono solo a dare la caccia ai singoli antigeni dell'altro patogeno, quindi sono inutili per l'HIV. Spesso, nei pazienti in AIDS conclamato, assaliti dalle malattie opportunistiche, paiono avere ancora 100 o 200 CD4 e il quadruplo di CD8, ma in realtà sono tutti contro il citomegalovirus, il pneumocisti jiroveci ecc. e non sono rimasti più linfociti näive. Quindi il sistema immunitario è esaurito e il paziente sta morendo. Viceversa, mi pare che tu abbia parecchi linfociti näive (dovrei cercare tra i miei referenti, la sottotipizzazione è un esame che me lo fanno raramente).
Nel complesso i tuoi valori non sono buoni. Sono ottimi.
Re: Chiarimenti.... 7 mesi di terapia
Evviva, mi aspettavo di leggere "undetectable" e che lanciassero i palloncini in tutto il reparto per festeggiare e invece mi toccherà continuare a leggere quel 13 log 1.1skydrake ha scritto:Si, la viremia è da considerarsi soppressa. Quel 13 può essere frutto del semplice "rumore di fondo" del laboratorio (usano reagenti e macchinari ultrasensibili, spesso individuano molecole simili ma non uguali che si legano debolmente

Quello si, ho notato anche io che alcune volte danno 1600 come valore di riferimento massimo. Cmq quel ratio direi che è ottimo e non potrei sperare di meglioskydrake ha scritto:Come riferimento è un po' troppo basso. Perlomeno, non è da considerarsi sicuramente il range superiore di "normalità" (per i sieropositivi). Casomai potrebbe essere considerato il range di interesse in un paziente sieropositivo senza altre comorbidità. Spesso ho visto 1600 come valore superiore dei CD4. Ma può essere superato (qui in questo forum c'era uno che superava 1600). Diversi superano i 1100 CD4.

Questa cosa invece devo ancora digerirla... ho iniziato a documentarmi un pò ma con tutti sti marker è davvero un casino. Poi se si cerca su pubmed, i vari studi dicono tutto e il contrario di tutto sulla rilevanza di queste signature immunologiche nella progressione della malattiaskydrake ha scritto:La misura dei linfociti CD4 e CD8 "attivati" (ossia la sottotipizzazione dei linfociti) è un esame aggiuntivo "di lusso" che mira a distinguere i linfociti näive (prodotti di recente dal midollo, quindi pronti ad affrontare qualunque tipo di patogeno) e quelli attivati (verso uno specifico patogeno). Serve a capire la reale situazione in caso di comorbidità: ci sono molte malattie che fanno aumentare i linfociti attivati (per espansione clonale, cioè per clonazione, anziché nel midollo), ma tutti questi linfociti in più sevono solo a dare la caccia ai singoli antigeni dell'altro patogeno, quindi sono inutili per l'HIV. Spesso, nei pazienti in AIDS conclamato, assaliti dalle malattie opportunistiche, paiono avere ancora 100 o 200 CD4 e il quadruplo di CD8, ma in realtà sono tutti contro il citomegalovirus, il pneumocisti jiroveci ecc. e non sono rimasti più linfociti näive. Quindi il sistema immunitario è esaurito e il paziente sta morendo. Viceversa, mi pare che tu abbia parecchi linfociti näive (dovrei cercare tra i miei referenti, la sottotipizzazione è un esame che me lo fanno raramente).

Se per caso tu sai interpretarli, sai dirmi cosa vuol dire un cambiamento di questo tipo tra prima e seconda visita?
CD3+ CD8+ CD38+ DR- 11.5% ----> 11.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38+ DR+ 2.2% ----> 1.5 % dei CD8+
CD3+ CD8+ CD38- DR+ 1.7% ----> 0.7 % dei CD8+
CD3+ CD8- CD38+ DR+ 0.7% ----> 0.7 % dei Linfociti T
Skydrake, grazie mille delle tue risposte.