Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2017, 14:39
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Anch'io prendo lamivudina e rezolslta da sei mesi..In effetti i trigliceridi sono saliti a 380 al primo e al secondo e ultimo controllo.Prendevo il tivvicay, nessun disturbo ma, dopo pochi mesi non ha fatto più effetto.Resistenza o altro.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2017, 14:39
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Anch'io prendo lamivudina e rezolslta da sei mesi..In effetti i trigliceridi sono saliti a 380 al primo e al secondo e ultimo controllo.Prendevo il tivvicay, nessun disturbo ma, dopo pochi mesi non ha fatto più effetto.Resistenza o altro.
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Il Dolutegravir non ha effetti a lungo termine particolari (tranne, in alcuni casi molto, molto rari, a carico del fegato), ma l'Abacavir li ha a carico del cuore:Triumeq85 ha scritto: ....(ovviamente assumo il triumeq, non ho mai avuto particolari problemi se non nel primo mesetto e nemmeno così drastici), successivamente l'organismo si abitua al farmaco e tutto passa, la parte migliore di questo trattamento sta nel fatto che pare non arrecare particolari problemi all'organismo nel lungo periodo.
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
blanco hai fatto molto bene a chiedere quello che noi possiamo dire se abbiamo usato il farmaco non preclude cio che dice il medico.
x conto mio sono a terapia triumeq da 10 gg circa xche da qualche mese anche se di pochissimo la viremia ha fatto capolino di nuovo e la mia dottoressa mi ha prospettato questa monopillola devo dire che qualche effetto lo avuto nei primi 2/3 gg poi non sto riscontrando nulla"mi gratto le oo" spero vivamente che questo medicinale mi riporti a viremia azzerata cosi posso dire che e stato vincente visto che una sola pillola mi e certamente + semplice di 3 al di
x conto mio sono a terapia triumeq da 10 gg circa xche da qualche mese anche se di pochissimo la viremia ha fatto capolino di nuovo e la mia dottoressa mi ha prospettato questa monopillola devo dire che qualche effetto lo avuto nei primi 2/3 gg poi non sto riscontrando nulla"mi gratto le oo" spero vivamente che questo medicinale mi riporti a viremia azzerata cosi posso dire che e stato vincente visto che una sola pillola mi e certamente + semplice di 3 al di
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Io prendo Tivicay associato a Descovy e non ho mai avuto problemi particolari, se non all'inizio a livello gastrointestinale, ma dopo un mesetto sono passati 

Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Sky questo studio è vecchio, tant'è che per un certo periodo la prescrizione dell'abacavir fu sospesa, inoltre non si trattativa di uno studio dedicato, ne conseguì un approfondimento da parte della GSK e non fu dimostrato alcun rischio per le persone che non avevano disturbi cardiaci.skydrake ha scritto:Il Dolutegravir non ha effetti a lungo termine particolari (tranne, in alcuni casi molto, molto rari, a carico del fegato), ma l'Abacavir li ha a carico del cuore:Triumeq85 ha scritto: ....(ovviamente assumo il triumeq, non ho mai avuto particolari problemi se non nel primo mesetto e nemmeno così drastici), successivamente l'organismo si abitua al farmaco e tutto passa, la parte migliore di questo trattamento sta nel fatto che pare non arrecare particolari problemi all'organismo nel lungo periodo.
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
Tuttavia condivido con te il fatto che non sia il top come farmaco: a volte dà nausea, a volte effetti psicotropi tipo ubriacatura, talvolta crea problemi intestinali, ciò, in genere, accade nel corso dei primi mesi di assunzione, in seguito generalmente passa e si manifesta di rado.
Del resto qui ad assumere triumeq siamo in molti, tutti questi infarti non si sono visti.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Quello sopra è uno studio retrospettivo mica tanto vecchio. È stato annunciato nel CROI nel 2014:Triumeq85 ha scritto:Sky questo studio è vecchio, tant'è che per un certo periodo la prescrizione dell'abacavir fu sospesa, inoltre non si trattativa di uno studio dedicato, ne conseguì un approfondimento da parte della GSK e non fu dimostrato alcun rischio per le persone che non avevano disturbi cardiaci.skydrake ha scritto:Il Dolutegravir non ha effetti a lungo termine particolari (tranne, in alcuni casi molto, molto rari, a carico del fegato), ma l'Abacavir li ha a carico del cuore:Triumeq85 ha scritto: ....(ovviamente assumo il triumeq, non ho mai avuto particolari problemi se non nel primo mesetto e nemmeno così drastici), successivamente l'organismo si abitua al farmaco e tutto passa, la parte migliore di questo trattamento sta nel fatto che pare non arrecare particolari problemi all'organismo nel lungo periodo.
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
Tuttavia condivido con te il fatto che non sia il top come farmaco: a volte dà nausea, a volte effetti psicotropi tipo ubriacatura, talvolta crea problemi intestinali, ciò, in genere, accade nel corso dei primi mesi di assunzione, in seguito generalmente passa e si manifesta di rado.
Del resto qui ad assumere triumeq siamo in molti, tutti questi infarti non si sono visti.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
e pubblicato nel 2016:
http://discovery.ucl.ac.uk/1478082/
Quello che rileva un raddoppio del rischio di infarto (" near-doubling of the risk of a heart attack") è lo studio sperimentale del 2008 su 33.000 partecipanti:
https://www.aidsmap.com/CROI-DAD-cohort ... e/1429426/
Quello che minimizza i rischi è lo studio sperimentale del 2011 su 5000 partecipanti:
https://www.aidsmap.com/Large-study-sho ... e/1750932/
C'è da dire che almeno, rispetto allo studio del 2008, quello del 2016 è meno allarmistico. Però se io usassi l'Abacavir e fossi anziano e in sovrappeso, mi preoccuperei lo stesso.
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Certo, infatti ho specificato (e lo specifica anche il bugiardino del triumeq) che la somministrazione del farmaco deve essere attentamente valutata dal medico per i cardiopatici e chi è a rischio.skydrake ha scritto:Quello sopra è uno studio retrospettivo mica tanto vecchio. È stato annunciato nel CROI nel 2014:Triumeq85 ha scritto:Sky questo studio è vecchio, tant'è che per un certo periodo la prescrizione dell'abacavir fu sospesa, inoltre non si trattativa di uno studio dedicato, ne conseguì un approfondimento da parte della GSK e non fu dimostrato alcun rischio per le persone che non avevano disturbi cardiaci.skydrake ha scritto:Il Dolutegravir non ha effetti a lungo termine particolari (tranne, in alcuni casi molto, molto rari, a carico del fegato), ma l'Abacavir li ha a carico del cuore:Triumeq85 ha scritto: ....(ovviamente assumo il triumeq, non ho mai avuto particolari problemi se non nel primo mesetto e nemmeno così drastici), successivamente l'organismo si abitua al farmaco e tutto passa, la parte migliore di questo trattamento sta nel fatto che pare non arrecare particolari problemi all'organismo nel lungo periodo.
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
Tuttavia condivido con te il fatto che non sia il top come farmaco: a volte dà nausea, a volte effetti psicotropi tipo ubriacatura, talvolta crea problemi intestinali, ciò, in genere, accade nel corso dei primi mesi di assunzione, in seguito generalmente passa e si manifesta di rado.
Del resto qui ad assumere triumeq siamo in molti, tutti questi infarti non si sono visti.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
https://www.aidsmap.com/Heart-attack-li ... e/2835318/
e pubblicato nel 2016:
http://discovery.ucl.ac.uk/1478082/
Quello che rileva un raddoppio del rischio di infarto (" near-doubling of the risk of a heart attack") è lo studio sperimentale del 2008 su 33.000 partecipanti:
https://www.aidsmap.com/CROI-DAD-cohort ... e/1429426/
Quello che minimizza i rischi è lo studio sperimentale del 2011 su 5000 partecipanti:
https://www.aidsmap.com/Large-study-sho ... e/1750932/
C'è da dire che almeno, rispetto allo studio del 2008, quello del 2016 è meno allarmistico. Però se io usassi l'Abacavir e fossi anziano e in sovrappeso, mi preoccuperei lo stesso.
Spero di riuscire a togliermi l'abacavir (e quindi il triumeq) entro luglio, la mia speranza sarebbe la combinazione lamivudina+dolutegravir o juluca... Aspettiamo cosa dice il medico!
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: Aiutatemi a fare una scelta, Tivicay sì o no?
Sono delle belle combinazioni, allettanti... finché non uscirà ancora di meglio.
Il 2019 (il 2018 in USA) sarà l'anno del Bictegravir e della Doravirina (anche se quest'ultima forse avrà degli effetti psicotropi tra i collaterali, per cui mal si accoppierà col Dolutegravir o con l'Abacavir), il 2020 dell'iniezione mensile Cabotegravir+Rilpivirina long action.
Il 2019 (il 2018 in USA) sarà l'anno del Bictegravir e della Doravirina (anche se quest'ultima forse avrà degli effetti psicotropi tra i collaterali, per cui mal si accoppierà col Dolutegravir o con l'Abacavir), il 2020 dell'iniezione mensile Cabotegravir+Rilpivirina long action.