CD4 PRECIPITATI

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 10:37

RAgazzi...scusate se vi rompo le scatole ..ma nessuno meglio di voi puo' chiarire i miei dubbi.
Ero partito con 334 cd4 e 192000 di viremia.
ieri ho avuto il nuovo risultato sulla viremia dopo il primo mese di terapia ed e' di 133cp
Oggi pelievo.
Mi ha appena chiamato la dottoressa dicendomi i cd4 sono scesi a 148!!!! e evo prendere ilò bactrim.
Come sempre mi dicono di non preoccuparmi ma...
E' normale che i cd4 scendano ancziche' salire?
sotto i 200 non e' aids?
ero al 7 cielo ieri per la caduta della viremia e oggi...di nuovo preoccupato.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da rospino » mercoledì 31 gennaio 2018, 10:50

FABIO2017 ha scritto:RAgazzi...scusate se vi rompo le scatole ..ma nessuno meglio di voi puo' chiarire i miei dubbi.
Ero partito con 334 cd4 e 192000 di viremia.
ieri ho avuto il nuovo risultato sulla viremia dopo il primo mese di terapia ed e' di 133cp
Oggi pelievo.
Mi ha appena chiamato la dottoressa dicendomi i cd4 sono scesi a 148!!!! e evo prendere ilò bactrim.
Come sempre mi dicono di non preoccuparmi ma...
E' normale che i cd4 scendano ancziche' salire?
sotto i 200 non e' aids?
ero al 7 cielo ieri per la caduta della viremia e oggi...di nuovo preoccupato.
Tecnicamente quando i CD4 scendono sotto i 200 sì parla di AIDS ma non è detto che emergano subito le relative patologie...
Come ho già avuto modo di spiegarti in un’altra occasione il valore “assoluto” dei CD4 è molto volatile, cioè può fluttuare attorno a determinati valori aumentando e diminuendo anche in modo significativo. Per questo molto spesso si tende a prendere in considerazione più la percentuale di CD4, e il rapporto CD4/CD8.
Dovrai comunque seguire le indicazioni della tua infettivologa sull’assunzione del Bactrim, nel frattempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 12:43

rospino ha scritto:
FABIO2017 ha scritto:RAgazzi...scusate se vi rompo le scatole ..ma nessuno meglio di voi puo' chiarire i miei dubbi.
Ero partito con 334 cd4 e 192000 di viremia.
ieri ho avuto il nuovo risultato sulla viremia dopo il primo mese di terapia ed e' di 133cp
Oggi pelievo.
Mi ha appena chiamato la dottoressa dicendomi i cd4 sono scesi a 148!!!! e evo prendere ilò bactrim.
Come sempre mi dicono di non preoccuparmi ma...
E' normale che i cd4 scendano ancziche' salire?
sotto i 200 non e' aids?
ero al 7 cielo ieri per la caduta della viremia e oggi...di nuovo preoccupato.
Tecnicamente quando i CD4 scendono sotto i 200 sì parla di AIDS ma non è detto che emergano subito le relative patologie...
Come ho già avuto modo di spiegarti in un’altra occasione il valore “assoluto” dei CD4 è molto volatile, cioè può fluttuare attorno a determinati valori aumentando e diminuendo anche in modo significativo. Per questo molto spesso si tende a prendere in considerazione più la percentuale di CD4, e il rapporto CD4/CD8.
Dovrai comunque seguire le indicazioni della tua infettivologa sull’assunzione del Bactrim, nel frattempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da skydrake » mercoledì 31 gennaio 2018, 14:19

C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.

Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 15:16

skydrake ha scritto:C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.

Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.
Non ho capito... cioe' altre coinfezioni di HIV che risultano resistenti alla cura di una infezione catalogata?
Non mi hanno detto la percentuale di cd4 cd8



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 18:35

Ho un senso di angoscia incontrollabile



pipotto
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da pipotto » mercoledì 31 gennaio 2018, 19:02

fabio non preoccuparti + di tanto anche io fino ad agosto scorso stavo risalendo ero arrivato a 250 circa "vado a memoria" poi precipitati a 88 nel giro di 2/4 mesi ora ultima erano 102 come ti dicono gli altri amici prendi il bactrim lo prendo anche io lo farai x diversi mesi e vedrai che pian piano risaliranno



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da skydrake » mercoledì 31 gennaio 2018, 19:04

FABIO2017 ha scritto:
skydrake ha scritto:C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.

Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.
Non ho capito... cioe' altre coinfezioni di HIV che risultano resistenti alla cura di una infezione catalogata?
Non mi hanno detto la percentuale di cd4 cd8
No, non parlo di coinfezioni con altri ceppi di HIV.
Parlo proprio di altre malattie, quelle opportunistiche come alcune che non c'entrano per nulla con l'HIV.
Tutti questi discorsi che facciamo normalmente qui per i CD4 a 200, o a 500 ecc. valgono quando a complicare il quadro non c'è altro. Il sistema immunitario non serve a combattere solo l'HIV ma anche altre malattie. In tal caso valori di soglia cambiano e l'interpretazione degli esami è più difficile.

Inoltre,
Potrebbe essere la solita fluttuazione dei valori assoluti dei linfociti, ma se i rapporti e le percentuali sono OK non c'è da preoccuparsi. In passato si ragionava in valori assoluti, ma si è visto che fluttuano moltissimo durante la giornata e che anche tra le misurazioni di laboratorio. Ma tale tipo di fluttuazioni tendono ad interessare tutti i tipi di linfociti assieme. Infatti, negli ultimi anni si dà più importanza alle percentuali che ai valori assoluti.



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 19:11

pipotto ha scritto:fabio non preoccuparti + di tanto anche io fino ad agosto scorso stavo risalendo ero arrivato a 250 circa "vado a memoria" poi precipitati a 88 nel giro di 2/4 mesi ora ultima erano 102 come ti dicono gli altri amici prendi il bactrim lo prendo anche io lo farai x diversi mesi e vedrai che pian piano risaliranno
esatto...prendo il bactrtim da oggi un giorno si e un giorno no.
Pero' non e' facile essere razionali.
Ero riuscito ad ottenere una certa tranquillita' emotiva e ora sono ricaduto nello sconforto...in fin dei conti sotto i 200 e' aids
La dottoressa mi dice che non lo e' perche' sono partito da una situazione lontana dall esserlo e questo valore e' dato dall attivazione eccessiva del sistema immunitario.
Ma, a logica, qualsiasi sia la causa siamo sotto i 200.
Pero'...quello che mi dite voi mi da fiducia...siamo tutti passeggeri della stessa barca e nessuno ha motivo di tranquillizaare ,ma solo di condividere l esperienza



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: CD4 PRECIPITATI

Messaggio da FABIO2017 » mercoledì 31 gennaio 2018, 19:12

skydrake ha scritto:
FABIO2017 ha scritto:
skydrake ha scritto:C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.

Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.
Non ho capito... cioe' altre coinfezioni di HIV che risultano resistenti alla cura di una infezione catalogata?
Non mi hanno detto la percentuale di cd4 cd8
No, non parlo di coinfezioni con altri ceppi di HIV.
Parlo proprio di altre malattie, quelle opportunistiche come alcune che non c'entrano per nulla con l'HIV.
Tutti questi discorsi che facciamo normalmente qui per i CD4 a 200, o a 500 ecc. valgono quando a complicare il quadro non c'è altro. Il sistema immunitario non serve a combattere solo l'HIV ma anche altre malattie. In tal caso valori di soglia cambiano e l'interpretazione degli esami è più difficile.

Inoltre,
Potrebbe essere la solita fluttuazione dei valori assoluti dei linfociti, ma se i rapporti e le percentuali sono OK non c'è da preoccuparsi. In passato si ragionava in valori assoluti, ma si è visto che fluttuano moltissimo durante la giornata e che anche tra le misurazioni di laboratorio. Ma tale tipo di fluttuazioni tendono ad interessare tutti i tipi di linfociti assieme. Infatti, negli ultimi anni si dà più importanza alle percentuali che ai valori assoluti.
Ma come mai non mi viene riferito il rapposto? Forse sono ignorante io e non lo so leggere, sul test con che sigla e' riportato?



Rispondi