Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi alti?
Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi alti?
Ciao a tutti,
come avevo già avuto di dire ho le analisi del sangue perfette tranne che per i trigliceridi. È stato un periodo piuttosto faticoso e non ho avuto né la pazienza né l’energia per nutrirmi come dovrei. La mia infettivologa aveva accennato alla possibilità di assumere gli Omega 3 per aiutare a ridurre i trigliceridi che sono davvero alti. Devo farlo senza procrastinare ulteriormente anche per contrastare la mia steatosi epatica fino a quando sarà reversibile. Qualcuno di voi li assume? E se si, quale marca mi consigliate? E ancora, qualcuno ha appurato che la loro assunzione è collegata effettivamente a una diminuzione dei trigliceridi?
Grazie.
come avevo già avuto di dire ho le analisi del sangue perfette tranne che per i trigliceridi. È stato un periodo piuttosto faticoso e non ho avuto né la pazienza né l’energia per nutrirmi come dovrei. La mia infettivologa aveva accennato alla possibilità di assumere gli Omega 3 per aiutare a ridurre i trigliceridi che sono davvero alti. Devo farlo senza procrastinare ulteriormente anche per contrastare la mia steatosi epatica fino a quando sarà reversibile. Qualcuno di voi li assume? E se si, quale marca mi consigliate? E ancora, qualcuno ha appurato che la loro assunzione è collegata effettivamente a una diminuzione dei trigliceridi?
Grazie.
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
se la tua infettivologa è convinta, fatteli prescrivere da lei: ci sono alcuni omega 3 che registrati come medicinale, almeno paghi giusto il ticket...
i marchi sono Esapent, Eskim, Seacor, ma c'è anche un generico Olevia, che quindi costa meno perché non paghi il sovrapprezzo per i farmaci branded...
i marchi sono Esapent, Eskim, Seacor, ma c'è anche un generico Olevia, che quindi costa meno perché non paghi il sovrapprezzo per i farmaci branded...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
In passato se ne era discusso ampiamente e nelle discussioni c'erano diversi link a studi scientifici.Grissom ha scritto:Ciao a tutti,
come avevo già avuto di dire ho le analisi del sangue perfette tranne che per i trigliceridi. È stato un periodo piuttosto faticoso e non ho avuto né la pazienza né l’energia per nutrirmi come dovrei. La mia infettivologa aveva accennato alla possibilità di assumere gli Omega 3 per aiutare a ridurre i trigliceridi che sono davvero alti. Devo farlo senza procrastinare ulteriormente anche per contrastare la mia steatosi epatica fino a quando sarà reversibile. Qualcuno di voi li assume? E se si, quale marca mi consigliate? E ancora, qualcuno ha appurato che la loro assunzione è collegata effettivamente a una diminuzione dei trigliceridi?
Grazie.
In breve: è dimostrato (tra l'altro con due studi molto grossi uno danese su ben 50.000 persone è uno svedese mi pare su 70.000) che chi fa 2/3 pasti alla settimana a base di pesce ha un inferiore rischio cardiovascolare. Chi mangia più di 3 volte alla settimana pesce non trae alcun beneficio.
Nota: mangiare pesce NON è esattamente equivalente ad assumere Omega3. Gli studi sui benefici nell'assumere Omega3 invece di pesce sono molto, molto più contradditori. Sembrerà strano, ma non è dimostrato che le proprietà benefiche del pesce derivino direttamente dagli Omega3. Potrebbe essere solo una questione statistica, ma mancano studi scientifici su campioni di persone così ampi. Del resto, quelli sul pesce sono studi osservazionali in paesi dove c'è un abituale consumo di pesce, mentre se si dovessero fare studi di dimensioni simili con gli Omega3, dovresti proprio fornirli (pagandoli) ai pazienti. Tra l'altro penso che in tutta Europa ci siano a malapena 70.000 pazienti che fanno attualmente uso di Omega3.
Riguardo ai trigliceridi, andando a memoria, ricordo di più studi che dimostravano che potevano far abbassare leggermente i trigliceridi, ma anche di uno studio che diceva all'incirca che, seppure abbassano i trigliceridi, l'aspettativa di vita non cambia.
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
Io prendo eskim 1000, associato a dieta e attività fisica mi ha fatto scendere i trigliceridi da 250 a 150
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
Grazie a tutti per le risposte!
Non sapevo Omega3 fossero prescrivibili anche come medicinale. Ne parlerò senz’altro alla prossima visita.
Non sapevo Omega3 fossero prescrivibili anche come medicinale. Ne parlerò senz’altro alla prossima visita.
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
È molto interessante quello che scrive skydrake, cioè che in realtà sembra che sia il mangiare pesce (mangiarlo e masticarlo, non “prenderlo”
) a far bene, più delle pilloline di omega 3.
Credo che la cosa abbia un razionale: non è neppure il pesce forse, quanto una dieta diversa, e forse anche costumi di vita diversi…
È un po’ come quando ci arrivano gli ipocondriaci nel forum, che noi sfanculiamo anche perché a prescindere dal caso singolo è gente che vive nel terrore delle malattie, quindi va in giro di default con i copertoni sul pisello…

Credo che la cosa abbia un razionale: non è neppure il pesce forse, quanto una dieta diversa, e forse anche costumi di vita diversi…
È un po’ come quando ci arrivano gli ipocondriaci nel forum, che noi sfanculiamo anche perché a prescindere dal caso singolo è gente che vive nel terrore delle malattie, quindi va in giro di default con i copertoni sul pisello…
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
Vi dico la mia esperienza, sei mesi fa avevo trigliceridi quasi a 200, ho cambiato dieta togliendo dolci e formaggi e preso pilloline di omega3 (io non mangio pesce), dopo tre mesi erano scesi a 100 e colesterolo da 246 a 210. Con questo non dico che gli integratori siano miracolosi ma secondo me aiutano se uniti ad una dieta sana e ad un po' di attività fisica.
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
appunto: togliendo dolci e formaggi 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Omega 3: sono davvero utili per chi ha i trigliceridi al
Chissà se basta davvero quello a risolvere sia il problema dei trigliceridi sia della steatosi epatica, che è collegata. Il mio medico di base mi ha intimato oltre a eliminare formaggi e dolci, di limitare anche i carboidrati e soprattutto pasta, pizza, pane e patate (le 4 “p”), che non è poco. Non essendo affatto in sovrappeso mi sono chiesto se Stribild prima e Genvoya dopo possono in qualche modo contribuire a provocare questi disturbi.