aspettativa di vita
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
- Località: Roma
Re: aspettativa di vita
AMMAZZA AHO' ...qui o mi impaurisco di brutto o sticazz ... adesso esisto ancora ... per il futuro vedremo ...
spiegatelo alle revisioni pensioni inps chi siamo e cosa abbiamo in special modo noi hiv c3 .
spiegatelo alle revisioni pensioni inps chi siamo e cosa abbiamo in special modo noi hiv c3 .
Re: aspettativa di vita
E comunque a me più che l'aspettativa di vita in generale interessa l'aspettativa di vita in buona salute (che è altra cosa). Infatti nelle persone sieropositive le comorbidita legate alla vecchiaia insorgono prima che nella popolazione generale e quindi bisogna fare prevenzione e curarsi della propria salute più degli altri. Io personalmente seguo delle regole che sono l'abc della prevenzione e quindi: no fumo, no alcol, si attività fisica,si dieta ferrea, ecc. ecc.
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: aspettativa di vita
Dimostrato e misurato è il danno alle cellule emopietiche del midollo: anch'esse hanno il recettore CD4 e quindi l'HIV ha il potere di intaccarle. Sono proprio le emopietiche ad essere deputate a produrre nuovi linfociti CD4. Se l'infezione è durata molti anni e il danno al midollo è elevato, il paziente potrà anche prendere gli antiretrovirali ed azzerare la viremia, ma vedrà aumentare i linfociti CD4 di appena qualche decina l'anno.Semola ha scritto: Non so se ci sia una risposta scientificamente provata, magari qualcuno ha dati certi...
Però, ho letto proprio stamattina un lavoro pubblicato oggi in cui dei ricercatori del Karolinska hanno dimostrato che i cambiamenti della composizione del sistema immunitario (in particolare nelle cellule NK) indotti dall'infezione cronicha di HCV persistono nel tempo, anche dopo anni che l'HCV viene eradicato. Questo mi fa pensare che per HIV sia lo stesso: a rigor di logica penso che più è basso il numero di linfociti a cui sei arrivato e più il tuo sistema immunitario è stato alterato da HIV e nel tempo permangano questa alterazioni dal punto di vista della sua composizione e dallo stato infiammatorio.
In alcuni casi (se ci sono altre copatologie) non riesce nemmeno a farli aumentare, perché le poche cellulare emopietiche nel midollo sopravvissute non riescono nemmeno a sostituire i linfociti CD4 persi con le altre malattie.
Ricordo di un utente qui, Eremita, che nei suoi ultimi anni prima di morire era inizialmente riuscito a far salire i suoi CD4 a poco meno di 300, ma poi nell'ultimo anno si sono messe lentamente a scendere:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ita#p88097
Re: aspettativa di vita
Io partivo da poco più di 50 cd4 a gennaio, dopo 25 gg ne avevo 370, anche se rapporto era sempre 0.2. Vedo al prossimo controllo se saranno cresciuti ancora. Buon midollo o l’ospite ha fatto meno danni del previsto?
Re: aspettativa di vita
Come detto prima, cambia moltissimo da paziente a paziente, a tal punto che è difficile fare statistiche significative.purtroppomitocca ha scritto:Io partivo da poco più di 50 cd4 a gennaio, dopo 25 gg ne avevo 370, anche se rapporto era sempre 0.2. Vedo al prossimo controllo se saranno cresciuti ancora. Buon midollo o l’ospite ha fatto meno danni del previsto?
Un possibile sintomo (e conseguenza) dei danni al midollo sono le piastrinopenie, in particolare se persistenti nonostante l'inizio della terapia antiretrovirale.
PS
I linfociti CD4, oltre ad essere prodotti dal midollo, aumentano anche per espansione clonale in caso di copatologie (ma non è una cosa positiva). Vedi l'IRIS (Immune Reconstitution Inflammatory Syndrome).
Ultima modifica di skydrake il sabato 23 giugno 2018, 18:17, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
- Località: Roma
Re: aspettativa di vita
Il mio infettivologo mi ha sempre detto che è eclatante da 7 son aumentato a 500.. Sento però tutti noi stra aumentiamo di cd4 e mi chiedo: perché non posso essere considerato come un classe hiv A se non ho più nulla ma solo hiv senta positività? Ok la neurotoxo con presenza cerebrale c'è sempre.. Ma se ingrandisxe rimpicciokisce sparisce che cambia mai? Le rsm ogni anno e mezzo a che servono mai? Ogni cosa che mi tocca alla salute penso ad hiv alla sua potenza latente.. Confesso..dopo il topic m'è presa a male proprio.. Sono stato troppo leggero a consoderare hiv a bada col genvona giornaliero e i controlli semestrali.. Mi rode una cosa.. Inps non può revisionarmi ogni2 o 3 anni perché se lo fa' è solo perché pensa xhe morirò presto.
Re: aspettativa di vita
skydrake ha scritto:Come detto prima, cambia moltissimo da paziente a paziente, a tal punto che è difficile fare statistiche significative.purtroppomitocca ha scritto:Io partivo da poco più di 50 cd4 a gennaio, dopo 25 gg ne avevo 370, anche se rapporto era sempre 0.2. Vedo al prossimo controllo se saranno cresciuti ancora. Buon midollo o l’ospite ha fatto meno danni del previsto?
Un possibile sintomo (e conseguenza) dei danni al midollo sono le piastrinopenie, in particolare se persistenti nonostante l'inizio della terapia antiretrovirale.
PS
I linfociti CD4, oltre ad essere prodotti dal midollo, aumentano anche per espansione clonale in caso di copatologie (ma non è una cosa positiva). Vedi l'IRIS (Immune Reconstitution Inflammatory Syndrome).
Le piastrine sono 290. Boh, meglio così

Re: aspettativa di vita
Leggi cosa dice qua:celafaccio ha scritto:Il mio infettivologo mi ha sempre detto che è eclatante da 7 son aumentato a 500.. Sento però tutti noi stra aumentiamo di cd4 e mi chiedo: perché non posso essere considerato come un classe hiv A se non ho più nulla ma solo hiv senta positività? Ok la neurotoxo con presenza cerebrale c'è sempre.. Ma se ingrandisxe rimpicciokisce sparisce che cambia mai? Le rsm ogni anno e mezzo a che servono mai? Ogni cosa che mi tocca alla salute penso ad hiv alla sua potenza latente.. Confesso..dopo il topic m'è presa a male proprio.. Sono stato troppo leggero a consoderare hiv a bada col genvona giornaliero e i controlli semestrali.. Mi rode una cosa.. Inps non può revisionarmi ogni2 o 3 anni perché se lo fa' è solo perché pensa xhe morirò presto.
https://www.google.it/amp/s/www.poloinf ... zione-cdc/
“Il limite di questa classificazione è che non ha valore prognostico, considerando solamente il livello di nadir (cioè il valore più basso) dei CD4. Infatti un soggetto con AIDS conclamato, classificato al gruppo C3, può ricostituire il proprio patrimonio immunologico, grazie alle terapie antiretrovirali e , per così dire, retrocedere nel sistema classificativo.”
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
- Località: Roma
Re: aspettativa di vita
appena rivedo l'infettivologo voglio farmelo spiegare bene , lui sulle relazioni anche se mette 500cd4 e viremia non rilevabile scrive SEMPRE hiv c3 .
Disse una volta ; non si riclassifica punto !!!
Disse una volta ; non si riclassifica punto !!!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19