So che è presto, perché il seminario che negli anni scorsi si teneva a St Martin e invece quest'anno sarà a Miami non avrà luogo che ai primi di dicembre, ma ho appena scoperto che c'è già un programma di massima disponibile, quindi do inizio al thread.
Il Sixth International Workshop on HIV Persistence during Therapy si terrà a Miami dal 3 al 6 dicembre e il programma pare davvero ricco e interessante.
Verso metà novembre ne riparliamo.
In questo video, Lafeuillade ha dato libero corso alle sue fantasie "promozionali":
https://www.youtube.com/watch?v=7MnDJSV_mLo
6th International Workshop on HIV Persistence during Therapy
Re: 6th International Workshop on HIV Persistence during The
Martedì 3 dicembre si avrà una anticipazione della tre giorni del seminario sulla persistenza dell'HIV etc. etc. (come era più facile definirlo "seminario dell'isola dei pirati" ... vabbè, d'ora in poi sarà "Miami") e sarà un inizio particolarmente prestigioso: una conferenza d'apertura di Siliciano.
Il giorno successivo si parlerà dei meccanismi attraverso i quali il virus va in latenza, dei modelli di persistenza virale e dei diversi modi di misurarla, di reservoir anatomici e di reservoir cellulari diversi dai CD4.
Giovedì, poi, si entrerà nei particolari della persistenza, sia da un punto di vista immunologico, sia da quello farmacologico e si descriveranno le strategie teoriche per riattivare il virus dalla latenza e arrivare all'eradicazione. Si passerà poi a raccontare i casi di cura già visti, quelli ottenuti con la terapia molto precoce e quelli ottenuti via trapianto di staminali. Spero che in quell'occasione Timothy Henrich ci racconterà come stanno i due pazienti bostoniani, che sono ormai da un bel po' in sospensione terapeutica.
L'ultimo giorno sarà dedicato ai trial clinici: Margolis e Lewin parleranno di vorinostat, Rasmussen ci darà le ultime sul panobinostat. Savarino - spero - ci dirà se la sperimentazione sugli uomini di H-iART + BSO + Auranofin può partire, oppure no.
E il seminario si concluderà con la descrizione di altre possibili strategie per l'eliminazione dei reservoir (immunoterapie, vaccini terapeutici).
Un programma interessante tutto. Mi auguro che Lafeuillade metta online più materiale possibile e che non sia necessario aspettare la pubblicazione degli abstract per capire se da Miami arriverà qualche novità di rilievo (ma non sarà così, conoscendo la propensione di çaçaçaça per le pubbliche relazioni).
Quello che riuscirò a sapere, lo scriverò nei diversi thread in Verso una cura.
Il giorno successivo si parlerà dei meccanismi attraverso i quali il virus va in latenza, dei modelli di persistenza virale e dei diversi modi di misurarla, di reservoir anatomici e di reservoir cellulari diversi dai CD4.
Giovedì, poi, si entrerà nei particolari della persistenza, sia da un punto di vista immunologico, sia da quello farmacologico e si descriveranno le strategie teoriche per riattivare il virus dalla latenza e arrivare all'eradicazione. Si passerà poi a raccontare i casi di cura già visti, quelli ottenuti con la terapia molto precoce e quelli ottenuti via trapianto di staminali. Spero che in quell'occasione Timothy Henrich ci racconterà come stanno i due pazienti bostoniani, che sono ormai da un bel po' in sospensione terapeutica.
L'ultimo giorno sarà dedicato ai trial clinici: Margolis e Lewin parleranno di vorinostat, Rasmussen ci darà le ultime sul panobinostat. Savarino - spero - ci dirà se la sperimentazione sugli uomini di H-iART + BSO + Auranofin può partire, oppure no.
E il seminario si concluderà con la descrizione di altre possibili strategie per l'eliminazione dei reservoir (immunoterapie, vaccini terapeutici).
Un programma interessante tutto. Mi auguro che Lafeuillade metta online più materiale possibile e che non sia necessario aspettare la pubblicazione degli abstract per capire se da Miami arriverà qualche novità di rilievo (ma non sarà così, conoscendo la propensione di çaçaçaça per le pubbliche relazioni).
Quello che riuscirò a sapere, lo scriverò nei diversi thread in Verso una cura.
Re: 6th International Workshop on HIV Persistence during The
Non mi è chiaro perché Lafeuillade abbia tenuto "nascosta" la pubblicazione degli abstract di Miami, che sono reperibili solo per vie traverse.
Chi segue le sezioni Verso una cura e Scoperte ha già avuto modo di vederne alcuni, ma il libro completo degli abstract può essere scaricato cliccando sull'immagine:

Inoltre, grazie alla collaborazione fra David Margolis e Natap, è ora possibile leggere un report su alcune delle relazioni presentate:
Chi segue le sezioni Verso una cura e Scoperte ha già avuto modo di vederne alcuni, ma il libro completo degli abstract può essere scaricato cliccando sull'immagine:

Inoltre, grazie alla collaborazione fra David Margolis e Natap, è ora possibile leggere un report su alcune delle relazioni presentate: