Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » sabato 10 maggio 2014, 16:26

La senatrice De Biasi, presidente della Commissione Sanità al Senato, promette un'interrogazione al ministro Lorenzin per i brevetti ceduti dall'ISS alla Vaxxit:

Immagine

Fonte: ANSA

Io però vorrei invitarvi a notare la figura da povera demente che Rosaria Iardino rischia di fare inviando "una lettera alle istituzioni per richiedere chiarezza su questa notizia, perché se i soldi spesi sono pubblici, il brevetto appartiene all'Istituto Superiore di Sanità".
È da 30 anni che Iardino si occupa "istituzionalmente" di AIDS. È membro della Commissione AIDS da non so quanto. È consigliere adesso non so più se comunale, provinciale o regionale. Ma tutto questo non è servito a renderla meno ingenua di una liceale alle prime armi. Pensa davvero che, con l'esperto di brevetti Cozzone come socio, la Ensoli possa non avere le spalle stra-coperte su una questione di brevetti?
Anche se è - come dicevo l'altro giorno - molto poco elegante, Ensoli ha intestato a sé l'unico brevetto che ora risulta di proprietà della Vaxxit. Non è bello, ma i buchi della regolamentazione dei brevetti glielo consentono. Inoltre, gli altri brevetti - quelli di cui parla Altreconomia, quelli di proprietà dell'ISS - non sono stati ceduti, ma solo "prestati" alla Vaxxit per un tempo limitato (18 mesi, mi pare). Certamente tutto è stato fatto secondo la legge.

Se qualcuno la conosce, eviti a Iardino di far la figura della Vispa Teresa e le consigli, piuttosto, di chieder conto dei 60 milioni in più di denaro pubblico che Cozzone dice essere stati spesi.




Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » sabato 10 maggio 2014, 20:49

Parentesi ludica:

:lol: :lol: :lol:
Ma li hai visti che pasticcioni quelli di benessereblog?! Hanno messo insieme il Nobel Pontino e il Nobel Cosentino senza neanche capire che son cose diverse.

Immagine

L'intervista a Caruso è impagabile. Dovete proprio guardarla.

Cosenza: c'è una cura tutta italiana per l'Aids.

Ha scoperto un vaccino che non ha effetti collaterali. E che cura la "malattia del secolo"



Questo delira.

Chi non l'avesse ancora fatto, è invitato a votare il sondaggio del secolo: Scegli il tuo Nobel. :lol:

Vabbe', chiusa parentesi ludica.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » domenica 11 maggio 2014, 18:47

Ieri si concludeva la tre giorni di Nadir in preparazione a ICAR e ieri mattina era previsto che Barbara Ensoli si rivolgesse alle associazioni per raccontare a che punto è arrivata con i suoi vaccini (letteralmente *suoi*).
Mi chiedevo se, con la bufera che si sta addensando sulla sua testa, Ensoli si sarebbe presentata.
È vero, giocava in casa (anche qui letteralmente *in casa*), perché Nadir pare una sua costola e anche le altre associazioni, LILA in testa, hanno dimostrato di essere ben allineate al Pensiero Pontino - tanti bravi soldatini che viaggiano ordinati dietro al Generale Barbara diretta trionfalmente a Stoccolma.
Ma la tensione in casa ISS deve essere notevole, in questi giorni - mi dicevo. Potevano aver prevalso considerazioni di opportunità? Poteva forse trapelare un barlume di vergogna?
Così ho cercato in rete qualche reazione. Nulla. Nadir ancora non fiata. La ciarliera Rosaria Iardino non deve aver partecipato.
Commenti non ne trovavo.
Poi mi sono imbattuta in una pagina facebook sconosciuta, quella di una associazione LGBT di Terni dal poeticissimo nome di ""E se domani Terni".
Qui ho trovato una perla che desidero condividere con voi.
Senza commenti.
Senza parole.
Solo emozione.

Immagine

Da



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 8:46

Tutto da copione ...l'unico modo e' dimostrare che cosi' come sono stati condotti, gli studi del ns nobel pontino non condurranno a nulla o quasi. E la possibilita' esiste, ma e' necessario l'intervento di tecnici del settore! E' facile vender fumo a chi ne capisce poco o nulla....o a chi puo' trarre vantaggio . Difficile farlo con i tecnici! Mi rivolgo a chi decidesse di farla finita una Volta e per sempre con questa vergognosa faccenda!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » lunedì 12 maggio 2014, 9:11

Twin ha scritto:Tutto da copione ...l'unico modo e' dimostrare che cosi' come sono stati condotti, gli studi del ns nobel pontino non condurranno a nulla o quasi. E la possibilita' esiste, ma e' necessario l'intervento di tecnici del settore! E' facile vender fumo a chi ne capisce poco o nulla....o a chi puo' trarre vantaggio . Difficile farlo con i tecnici! Mi rivolgo a chi decidesse di farla finita una Volta e per sempre con questa vergognosa faccenda!
Buon giorno Twin, ben arrivato/a.
Sono d'accordo con te: non è attaccando sui brevetti che si riuscirà ad avere chiarezza su questa storia, perché dubito assai che Barbara Ensoli si sia presa come socio nella Vaxxit Cozzone perché è un uomo simpatico e la fa tanto ridere. Cozzone è l'esperto di brevetti che, essendo (stato) consulente dell'ISS, conosce anche perfettamente le dinamiche interne dell'Istituto - non poteva trovare una persona più adatta per metterla al sicuro da attacchi sul versante brevettuale.
Inoltre, di interrogazioni parlamentari ne sono state fatte a decine negli scorsi anni dai radicali (senatrice Poretti e onorevole Coscioni in testa) e non hanno mai condotto a nulla.
È invece sul razionale del vaccino e sulla conduzione dei trial clinici che Ensoli avrebbe molto da spiegare, così come sulla reale quantità di denaro pubblico che è stata spesa per queste ricerche.
Io ritengo improbabile che dall'ISS giungano parole di chiarezza, poiché la copertura di cui Ensoli ha goduto da parte dell'Istituto è stata assoluta.
Credo quindi che le persone che dovrebbero farle delle domande sono da un lato degli scienziati o dei clinici, dall'altro dei magistrati.
La critica al razionale del vaccino anti-Tat è stata fatta da tempo, quella all'anti Tat+Env forse se l'è fatta da sola la Ensoli, visto che la sperimentazione è malamente abortita.
Ma io mi chiedo: i vari primari che hanno prestato i loro pazienti e i loro ospedali a queste sperimentazioni non hanno nulla da dire? Non ritengono di condividere con la dottoressa Ensoli nessuna responsabilità? Finora se ne sono stati tutti in silenzio, non so se per vergogna, per paura o perché sono d'accordo con lei; ma forse è arrivato il momento di parlare.
E le associazioni? Non esistono per tutelare le persone con HIV? Perché, invece di comportarsi da ringhiosi cani da guardia che vagliano minuziosamente ogni passo dei ricercatori, si sono trasformate in piccoli fuffy che scodinzolano al seguito di una ricercatrice tanto ambigua?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 9:53

Dora ha scritto:Cozzone è l'esperto di brevetti che, essendo (stato) consulente dell'ISS, conosce anche perfettamente le dinamiche interne dell'Istituto - non poteva trovare una persona più adatta per metterla al sicuro da attacchi sul versante brevettuale.
Ma a maggior ragione c'è conflitto d'interessi. Non so se Cozzone sia anche un penalista.
Del resto qui abbiamo una ricercatrice dell'ISS stipendiata dall'Iss, che si mette in società con un consulente dell'ISS e si cedono i diritti di un candidato del vaccino sviluppato in seno all'ISS con i finanziamenti pubblici assegnati all'ISS.
Anche se lei è la "mamma" di tale candidato vaccino, i diritti intellettuali di qualunque cosa (un progetto di un edificio, un macchinario, un disegno, un farmaco) appartengono sempre alla azienda/ente in è stato sviluppato, non all'ingegnere, ricercatore o disegnatore che lo ha materialmente ideato.
La cessione dei dritti potrà essere anche avvenuta formalmente con tutti i crismi di legge, salvo il fatto che qui la magistratura potrebbe annullare tutto per (palese) conflitto d'interessi.
Dora ha scritto: Io ritengo improbabile che dall'ISS giungano parole di chiarezza, poiché la copertura di cui Ensoli ha goduto da parte dell'Istituto è stata assoluta.
La Ensoli, anche se davanti i giornalisti lo farà, sul banco degli imputati non potrebbe nemmeno difendersi affermando che lo ha fatto per permettere lo sviluppo di questo candidato vaccino: significherebbe riconoscere un valore intrinseco potenziale al candidato vaccino, quindi ammettere un valore intrinseco dal punto di vista medico, ma anche commerciale, quindi come minimo si preconfigurerebbe il reato di danno erariale. Il riconoscimento del danno erariale aprirebbe il procedimento in sede penale.
A meno che nella cessione dei diritti questa società non abbia pagato adeguatamente l'ISS (quanto varrà tale candidato vaccino?), francamente dal punto di vista legale l'unico modo perché l'ISS, la Ensoli e Cozzone ne escano puliti (e impuniti) è che l'ISS assumi la posizione che ha ceduto i diritti, o comunque rinuncia a rivendicare qualunque diritto, in quanto questo candidato vaccino era un buco nell'acqua, privo di valore commerciale.

Cosa non del tutto da escludersi.



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 10:18

Ben trovati! Ok per Tutto...cmq :

Vaxxit nasce a meta' 2012

Disciplinare spin off ISS (richiamato nella delibera iss del 4.3.2014) e' del 10.12.2012.... Questo significa Che lo spin off vaxxit e' stato creato prima dell' approvazione da parte iss del rego lame to relativo alla partecipazione dell'iss e del suo personale ad initiative di spin off! E verosimilmente il Disciplinare iss e' stato messo a pun to da cozzone al tempo consulente iss!

Ad ogni buon conto, a parte Disciplinare spin off iss, e la arguzia di cozzone, il Nobel pontino e iss -in ogni momento- avrebbero (dovrebbero) dovuto tener conto del decreto del pres.rep. Del 16.4.2013 n.62 (gu n.129 del 4.6.2013). Relativo al reg.to recante codice di comport amento dei dipendenti pubblici a Norma dell articolo 54 del 30.3.2001 n.65. ... A proposito di conflitto di interesse,



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 10:28

In pill ole: ogni dip. Pubblico e' tenuto a dichiarare I rapporti esisistenti con un potenziale partner in una qualsiasi pur lecita transazione, ecc. Il Nobel pontino lo ha fatto?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » lunedì 12 maggio 2014, 11:15

skydrake ha scritto:
Dora ha scritto:Cozzone è l'esperto di brevetti che, essendo (stato) consulente dell'ISS, conosce anche perfettamente le dinamiche interne dell'Istituto - non poteva trovare una persona più adatta per metterla al sicuro da attacchi sul versante brevettuale.
Ma a maggior ragione c'è conflitto d'interessi. Non so se Cozzone sia anche un penalista.
Del resto qui abbiamo una ricercatrice dell'ISS stipendiata dall'Iss, che si mette in società con un consulente dell'ISS e si cedono i diritti di un candidato del vaccino sviluppato in seno all'ISS con i finanziamenti pubblici assegnati all'ISS.
Anche se lei è la "mamma" di tale candidato vaccino, i diritti intellettuali di qualunque cosa (un progetto di un edificio, un macchinario, un disegno, un farmaco) appartengono sempre alla azienda/ente in è stato sviluppato, non all'ingegnere, ricercatore o disegnatore che lo ha materialmente ideato.
La cessione dei dritti potrà essere anche avvenuta formalmente con tutti i crismi di legge, salvo il fatto che qui la magistratura potrebbe annullare tutto per (palese) conflitto d'interessi.
Temo di essermi espressa in modo poco chiaro.
Penso anch'io che ci sia un conflitto d'interessi nel doppio ruolo di Cozzone come consulente per i brevetti dell'ISS e socio fondatore di Vaxxit e di Ensoli come dipendente pubblico e socio fondatore di Vaxxit. Solo che non sono sicura che questa cosa sia illegale. Adesso voglio studiarmi per bene quello che ha appena scritto Twin, che mi pare sappia il fatto suo.
Seconda cosa: io non sono un'esperta di brevetti, ma sono sicura che se Ensoli ha intestato a sé (e solo a sé) un brevetto - come è il caso del brevetto che ho segnalato qualche post fa e che dal marzo 2013 è diventato di proprietà di Vaxxit, è perché poteva farlo. Non è una bella cosa, anzi fa abbastanza schifo che il Direttore del Centro Nazionale AIDS, che usa le strutture, i dipendenti e tutti i materiali di consumo dell'ISS per fare le sue ricerche, intesti solo a sé un brevetto che è frutto del lavoro delle persone che lavorano sotto di lei. Ma probabilmente non è illegale. Per questo scrivevo che la regolamentazione dei brevetti è piena di lacune - e chi meglio dell'esperto Cozzone può sfruttarle?
Per quanto invece riguarda gli altri brevetti, quelli di proprietà dell'ISS, sono solo stati ceduti - diciamo "prestati" - a Vaxxit per un periodo definito. Un po' come quando una squadra di calcio manda un giocatore a giocare in un'altra squadra, ma mantiene il possesso del cartellino.

Non escludo che all'ISS il ragionamento sia stato questo: questo vaccino è una ciofeca, che ci ha fatto dilapidare 100 milioni di denaro pubblico. Non possiamo perdere la faccia dicendo che molliamo il colpo; proviamo allora a darlo in gestione alla sua ideatrice e che se la veda lei. Se per qualche scherzo del destino riesce ad arrivare alla commercializzazione, ci riprendiamo i brevetti, i proventi e tutto il merito scientifico. Se invece finisce in discarica, possiamo sempre dire che noi l'avevamo capito e ce ne eravamo sbarazzati. Intanto saranno passati altri anni e nessuno si ricorderà più di quanto l'abbiamo pompata.
Dora ha scritto:Io ritengo improbabile che dall'ISS giungano parole di chiarezza, poiché la copertura di cui Ensoli ha goduto da parte dell'Istituto è stata assoluta.
La Ensoli, anche se davanti i giornalisti lo farà, sul banco degli imputati non potrebbe nemmeno difendersi affermando che lo ha fatto per permettere lo sviluppo di questo candidato vaccino: significherebbe riconoscere un valore intrinseco potenziale al candidato vaccino, quindi ammettere un valore intrinseco dal punto di vista medico, ma anche commerciale, quindi come minimo si preconfigurerebbe il reato di danno erariale. Il riconoscimento del danno erariale aprirebbe il procedimento in sede penale.
A meno che nella cessione dei diritti questa società non abbia pagato adeguatamente l'ISS (quanto varrà tale candidato vaccino?), francamente dal punto di vista legale l'unico modo perché l'ISS, la Ensoli e Cozzone ne escano puliti (e impuniti) è che l'ISS assumi la posizione che ha ceduto i diritti, o comunque rinuncia a rivendicare qualunque diritto, in quanto questo candidato vaccino era un buco nell'acqua, privo di valore commerciale.

Cosa non del tutto da escludersi.
Sì, è un ragionamento interessante. Ma cade se i brevetti non sono stati ceduti, ma solo dati in prestito per un tempo limitato.
Come dicevo, io non credo che se si attacca questa storia solo sul versante dei brevetti si possa arrivare a fare chiarezza. Spero solo che chi sta tentando di avere delle risposte istituzionali sia pronto ad andare davvero a fondo sulla gestione delle sperimentazioni e su quanti soldi sono stati spesi davvero. Quindi spero che i brevetti e il conflitto di interesse siano solo il grimaldello per aprire una falla nel sistema ensoliano.



Rispondi