*Letture per il weekend*
Re: *Letture per il weekend*
Buon Natale in ritardo....e buon anno in anticipo a tutti. Soprattutto a Dora che si fa in quattro per noi..
Re: *Letture per il weekend*
- 20 gennaio 2017
Terminate le vacanze di fine d'anno e in attesa di vedere le ricerche sulla cura che verranno portate al CROI il mese prossimo, vi segnalo che il Journal of Virus Eradication ha messo online il numero di gennaio. In particolare:


Indipendentemente dalla valutazione dei potenziali rischi e benefici (dell'altruismo dimostrato da chi ha risposto abbiamo parlato a lungo), questi sono i tipi di intervento proposti (e mi colpisce moltissimo quel 52% di disponibilità data a partecipare a un trapianto allogenico di staminali, appena un punto percentuale meno delle sostanze anti-latenza):


Buona lettura e buon weekend!
Re: *Letture per il weekend*
Bentornata!
Leggerò sicuramente quello dell vaccinazioni attive e passive (non è un riferimento a niente di sessuale o una battuta)

Leggerò sicuramente quello dell vaccinazioni attive e passive (non è un riferimento a niente di sessuale o una battuta)
CIAO GIOIE
Re: *Letture per il weekend*
Oh, questo weekend mi ci metto pure io a darvi i consigli di lettura, e ricordo a tutti che proprio ieri abbiamo pubblicato un imponente lavoro di ricerca di Dora su negazionismo e HIV/AIDS in Russia, completamente in italiano 
Insomma, questo weekend "niente disco": state a casa a leggere

Insomma, questo weekend "niente disco": state a casa a leggere

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: *Letture per il weekend*
Grazie! Il viaggio in Russia è durato un po' più del previsto, ma non mi pare che nel frattempo siano usciti lavori importanti - forse uno su un bNAb, se riesco preparo un post nel weekend.Blast ha scritto:Bentornata!
Ecco, bravi, tutti in Russia, altro che disco!uffa2 ha scritto:Oh, questo weekend mi ci metto pure io a darvi i consigli di lettura, e ricordo a tutti che proprio ieri abbiamo pubblicato un imponente lavoro di ricerca di Dora su negazionismo e HIV/AIDS in Russia, completamente in italiano
Insomma, questo weekend "niente disco": state a casa a leggere

Re: *Letture per il weekend*
La famosa questione dell'uovo nato prima della gallina e viceversa non dovrebbe andar bene per i virus e le cellule perché i virus hanno bisogno delle cellule e le cellule non hanno bisogno dei virus.
Ma allora che origine possono avere i virus ?
E' una domanda da 1 milione di euro.....come la domanda sull'origine della vita ? Questi virus sono quasi 30 anni che mi stanno pesantemente sulle palle.. E VORREI TANTO MALEDIRE LA "MADRE" DI TUTTI I VIRUS...
Ma allora che origine possono avere i virus ?
E' una domanda da 1 milione di euro.....come la domanda sull'origine della vita ? Questi virus sono quasi 30 anni che mi stanno pesantemente sulle palle.. E VORREI TANTO MALEDIRE LA "MADRE" DI TUTTI I VIRUS...
Re: *Letture per il weekend*
- 27 gennaio 2017
Per questa settimana, suggerisco di continuare a seguire la discussione (che è molto vivace nel mondo di lingua inglese, mentre qui - sorprendentemente, o forse non troppo - nessuno ne parla) sugli aspetti etici coinvolti nei trial sulla cura:






Buona lettura e buon weekend!
Re: *Letture per il weekend*
e siccome non ha avuto il tempo, ha preparato solo una selezione buona per tutta la settimana prossimaDora ha scritto:Questa settimana non ho avuto il tempo di preparare le letture per il weekend. Quindi, per non lasciarvi del tutto a secco, vi suggerisco alcuni articoli in tutta fretta:

noooooooooooooooooo! credevo di avere citato l'articolo di Dora e sono entrato in modalità modifica! ho distrutto il suo lavoro di questo weekend! voglio uccidermi...

Re: *Letture per il weekend*
Uffa è un po' stanco e ha cancellato il mio post di stamattina editandolo invece di quotarlo (il pregevole commento lì sopra è suo e non mio).
Per questo sarà punito severamente (non ho ancora deciso come).
Ecco il post:
Sul numero di marzo di Current Opinion in HIV and AIDS, Nathan Ford, del Department of HIV and Global Hepatitis Programme, World Health Organization di Ginevra e colleghi pubblicano The evolving role of CD4 cell counts in HIV care - l'utilità di conoscere l'andamento dei CD4 nell'infezione da HIV rimane ovviamente invariata; in un tempo in cui si è stabilito che è bene iniziare la ART appena diagnosticata l'infezione, cambia però il senso del valutare questo parametro nelle diverse fasi della malattia e anche nelle situazioni sanitarie dei diversi Paesi. Ford e colleghi ci spiegano perché.
Sulle Immunological Reviews due mostri sacri della ricerca sui vaccini come Barton Haynes e John Mascola fanno il punto sui vaccini basati su anticorpi: The quest for an antibody-based HIV vaccine. L'articolo serve da introduzione al numero speciale della rivista dedicato a linfociti B e immunità nell'infezione da HIV: Antibodies and Immunity to HIV-1. Per chi fosse interessato, alcuni degli articoli - che sono però assai specialistici - sono in open access.
Il numero 43, 2 di febbraio del Journal of Medical Ethics raccoglie diversi lavori pubblicati negli ultimi mesi sugli aspetti etici dei trial sulla cura di HIV. Ci sono molti articoli interessanti, dall'introduzione di Nir Eyal, del Department of Global Health and Population di Harvard - The benefit/risk ratio challenge in clinical research, and the case of HIV cure: an introduction - all'articolo di Daniel Kuritzkes Why cure, why now?, a quello di Paul Sax Improving on effective antiretroviral therapy: how good will a cure have to be? Ne cito pochi, ma credo che tutto il numero della rivista possa essere utile a chi desidera capire degli aspetti della ricerca di una cura che sono stati finora piuttosto trascurati.
Buona lettura e buon weekend!
Per questo sarà punito severamente (non ho ancora deciso come).

Ecco il post:
- 3 febbraio 2017
Questa settimana non ho avuto il tempo di preparare le letture per il weekend. Quindi, per non lasciarvi del tutto a secco, vi suggerisco alcuni articoli in tutta fretta:



Buona lettura e buon weekend!