Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Dora ma i test sulla monopillola dolutegravir+lamivudina a che punto stanno?
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
faxtor,come va la terapia rilpivirina-tivicay?spero bene.nessun problema di creatinina o colesterolo?Te lo chiedo perche' la mia dottoressa e' incerta sul darmi la terapia uguale alla tua,poiche tivicay e rezolsta mi hanno fatto alzare il colesterolo,o rezolsta-rilpivirina.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Ma io credo che sia proprio il rezolsta ad alzare il colesterolo... se la tua dottoressa vuole semplificare io mi fiderei!Seventianni ha scritto:faxtor,come va la terapia rilpivirina-tivicay?spero bene.nessun problema di creatinina o colesterolo?Te lo chiedo perche' la mia dottoressa e' incerta sul darmi la terapia uguale alla tua,poiche tivicay e rezolsta mi hanno fatto alzare il colesterolo,o rezolsta-rilpivirina.
Comunque se aspetti ancora un po' di tempo avrai modo di vedere i risultati definitivi dello studio qui specificato da Dora... così casomai potrai fartene anche un'idea più precisa se ti ritieni un po' diffidente con la strategia del tuo medico.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
#CROI2017
Il post con i dettagli dei risultati della fase III del trial SWORD seguirà nei prossimi giorni. Per il momento, dal comunicato stampa di ViiV Healthcare apprendiamo che il regime a due farmaci - dolutegravir + rilpivirina - ha centrato l'obiettivo della non-inferiorità, dimostrando un'efficacia nella soppressione delle viremie paragonabile a quella dei regimi a 3 e 4 farmaci. Effetti avversi simili fra i diversi regimi e in genere non gravi.
Il post con i dettagli dei risultati della fase III del trial SWORD seguirà nei prossimi giorni. Per il momento, dal comunicato stampa di ViiV Healthcare apprendiamo che il regime a due farmaci - dolutegravir + rilpivirina - ha centrato l'obiettivo della non-inferiorità, dimostrando un'efficacia nella soppressione delle viremie paragonabile a quella dei regimi a 3 e 4 farmaci. Effetti avversi simili fra i diversi regimi e in genere non gravi.
- The dolutegravir and rilpivirine regimen achieved non-inferior viral suppression (HIV-1 RNA <50 copies/millilitre) at 48 weeks compared with a three- or four-drug regimen in both pooled and individual analyses of the SWORD 1 and SWORD 2 studies (current antiretroviral therapy (CAR) 485/511 (95%), dolutegravir + rilpivirine 486/513 (95%) [adjusted difference -0.2% (95% CI: 3.0%, 2.5%%], pooled analysis]). Virologic suppression rates were similar between treatment arms. The median duration of antiretroviral treatment was just over four years at the time of entry into the studies. The most commonly reported (>5%) adverse events in the dolutegravir and rilpivirine arm were nasopharyngitis, headache, diarrhoea and upper respiratory tract infection. For the CAR arm, the most commonly reported adverse events were nasopharyngitis, upper respiratory tract infection, back pain, headache and diarrhoea. The studies are ongoing for 148 weeks.
[...] Virologic failure rates were <1% in the dolutegravir and rilpivirine arm and 1% in the three- or four- antiretroviral-drug arm. No INSTI resistance-associated mutations were reported.
The overall rate of serious adverse events was comparable between treatment groups (dolutegravir + rilpivirine: 27, CAR: 21). As would be expected when switching from a stable regimen to a new regimen, more adverse events were reported and led to withdrawal from the study in the dolutegravir and rilpivirine arm compared to the CAR arm (dolutegravir + rilpivirine: 21, CAR: 3).
The safety profiles for dolutegravir and rilpivirine in these studies were consistent with the product labelling for each medicine.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
GrazieDora ha scritto:#CROI2017
Il post con i dettagli dei risultati della fase III del trial SWORD seguirà nei prossimi giorni. Per il momento, dal comunicato stampa di ViiV Healthcare apprendiamo che il regime a due farmaci - dolutegravir + rilpivirina - ha centrato l'obiettivo della non-inferiorità, dimostrando un'efficacia nella soppressione delle viremie paragonabile a quella dei regimi a 3 e 4 farmaci. Effetti avversi simili fra i diversi regimi e in genere non gravi.
- The dolutegravir and rilpivirine regimen achieved non-inferior viral suppression (HIV-1 RNA <50 copies/millilitre) at 48 weeks compared with a three- or four-drug regimen in both pooled and individual analyses of the SWORD 1 and SWORD 2 studies (current antiretroviral therapy (CAR) 485/511 (95%), dolutegravir + rilpivirine 486/513 (95%) [adjusted difference -0.2% (95% CI: 3.0%, 2.5%%], pooled analysis]). Virologic suppression rates were similar between treatment arms. The median duration of antiretroviral treatment was just over four years at the time of entry into the studies. The most commonly reported (>5%) adverse events in the dolutegravir and rilpivirine arm were nasopharyngitis, headache, diarrhoea and upper respiratory tract infection. For the CAR arm, the most commonly reported adverse events were nasopharyngitis, upper respiratory tract infection, back pain, headache and diarrhoea. The studies are ongoing for 148 weeks.
[...] Virologic failure rates were <1% in the dolutegravir and rilpivirine arm and 1% in the three- or four- antiretroviral-drug arm. No INSTI resistance-associated mutations were reported.
The overall rate of serious adverse events was comparable between treatment groups (dolutegravir + rilpivirine: 27, CAR: 21). As would be expected when switching from a stable regimen to a new regimen, more adverse events were reported and led to withdrawal from the study in the dolutegravir and rilpivirine arm compared to the CAR arm (dolutegravir + rilpivirine: 21, CAR: 3).
The safety profiles for dolutegravir and rilpivirine in these studies were consistent with the product labelling for each medicine.



Chissa' cosa faranno i nostri infettivologi, per esempio a quelli in triumeq cosa consiglieranno. Sono curioso di vedere i dettagli della safety di dolutegravir+rilpivirin vs. Triumeq anche se CAR includerà un po' di tutto. Credi che dolutegravir + rilpivirin diventerà il nuovo gold standard per quelli già con VL irrilevabile ?
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Non lo so. In particolare, a parte la questione degli effetti collaterali, che sono soggettivi, e quella delle resistenze alla rilpivirina (che si creano in tanti naive che iniziano con quel farmaco), non mi è chiaro quanto a lungo possa durare la soppressione virologica. Avevo letto tempo fa - scusa se ora non vado a cercare le fonti - delle preoccupazioni che molti infettivologi avevano sulla tenuta dei regimi semplificati. Inoltre ci sono studi che esprimono qualche perplessità sul reservoir, che sembrerebbe aumentare con regimi a due farmaci che escludono i PI. Però quello, finché non si trova un modo per distruggere il reservoir, resta un problema più teorico.Rob_Rob ha scritto:Credi che dolutegravir + rilpivirin diventerà il nuovo gold standard per quelli già con VL irrilevabile ?
Vediamo anche come vanno le cose con il bictegravir, che promette di essere un formidabile antagonista del dolutegravir.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Dora quando ti è possibile mi indicheresti questi studi? Grazie intanto per gli aggiornamenti sulla "mia" biterapia!Dora ha scritto:ci sono studi che esprimono qualche perplessità sul reservoir, che sembrerebbe aumentare con regimi a due farmaci che escludono i PI. Però quello, finché non si trova un modo per distruggere il reservoir, resta un problema più teorico.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Condivido le perplessità sull'uso della biterapia come terapia iniziale, però penso che possa andare benissimo come terapia di mantenimento (del resto lo studio è durato ben 4 anni).
Rospino, comunque tienici aggiornati... se il medico sarà d'accordo, entro l'autunno prossimo vorrei chiedere al medico se è d'accordo con questo genere di semplificazione.
Rospino, comunque tienici aggiornati... se il medico sarà d'accordo, entro l'autunno prossimo vorrei chiedere al medico se è d'accordo con questo genere di semplificazione.
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
E 4 anni secondo te è sinonimo di "lungo termine"?Triumeq85 ha scritto:Condivido le perplessità sull'uso della biterapia come terapia iniziale, però penso che possa andare benissimo come terapia di mantenimento (del resto lo studio è durato ben 4 anni).
.
CIAO GIOIE
Re: Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Be', se non vado errato le 96 settimane sono anche meno di 2 anni... mi pare si tratti del periodo generalmente utilizzato per gli studi in fae IV dei farmaci, per cui è un periodo di tempo più che discreto.Blast ha scritto:E 4 anni secondo te è sinonimo di "lungo termine"?Triumeq85 ha scritto:Condivido le perplessità sull'uso della biterapia come terapia iniziale, però penso che possa andare benissimo come terapia di mantenimento (del resto lo studio è durato ben 4 anni).
.
Poi è pur vero che se si considera che con l'hiv si deve convivere una vita, chiaramente non è tantissimo... ma se gli studi durassero 10 anni, ad oggi avremmo a disposizione ancora solo l'atripla.