Dora ha scritto:Ti aiuterei volentieri, perché so quanto tu tenga a far fare bella figura alla tua adorata compagna di giochi, ma vorrei capire meglio il contesto.
Anche se, in fondo, un po' ci contavo, grazie mille, Dora, per essermi venuta in soccorso in questo frangente per nulla facile!
Un conto sarebbero i toni da nonna amorevole, che rammenta la storia della famiglia. E allora andrebbe benissimo.
Purtroppo, non è questo il caso.
Ma se in questo passaggio del Discorso della Regina Betty stesse esponendo una sorta di Decalogo sui comportamenti della Corona, magari con la solita aria torva
Nemmeno questo è esattamente il caso, però ci andiamo molto vicini. Diciamo che la "frase a rischio" che ho riportato verrebbe pronunciata "en passant" in un discorso ufficiale del Giubileo in cui Elizabeth "parla del più e del meno", senza nessun aggancio con quanto viene prima e dopo: una specie di "hint" buttato lì per chi può/vuole/deve coglierlo, insomma.
In ogni caso, ciò che mi ha profondamente colpito nelle tue osservazioni è l'attenzione speciale che hai riservato a quelle due nipotine che Elizabeth, pur amandole e provando per loro un'istintiva simpatia, chiama "le mie due scemette" (e chiunque le ricordi al recente matrimonio del cugino William credo non abbia dubbi sulla pertinenza di tale definizione). Alludo, naturalmente, alle figliuole di quello sventrapapere da bettola per marinai che risponde al nome di Sua altezza reale il principe Andrea e alla sua ex consorte Sarah, cameriera "elettiva" della bettola medesima. Nessuno dei due è noto per morigeratezza e discrezione e, ahimè, il sangue non è acqua (e non solo quando si tratta di linee di successione ai troni, ma anche per altre cosucce).
Morale: a questo punto, io un'uscita "inopportuna" delle due scemette non mi sento più di escluderla e perciò tirerò un frego di penna sulla "frase a rischio". Elizabeth mi darà retta o farà ancora una volta la testona e la frase la pronuncerà lo stesso? Non saprei, ma credo che, nel secondo caso, i giornali dei prossimi giorni non mancheranno di informarcene.
P.S. per Isabeauisabeau ha scritto:ma la Betty non puo' parlare in bergamasco???

si capisce na' mazza

ufff sti Inglesi ke parlano sto inglese...
In questo caso specifico, proprio dovevo riportare ALLA LETTERA le (eventuali) parole di Elisabetta (che non fa certo i discorsi ufficiali in italiano, anche se poi, quando mi chiede di portarla in certi baretti "pittoreschi" di Quarto Oggiaro, tira fuori un terron-milanese di prim'ordine - ma qui entriamo nella sua vita privata).
Certo avrei potuto TENTARE di rendere le sue regali parole in italiano, ma SICURAMENTE qualcuno avrebbe poi trovato da ridire su questa o quella sfumatura (sai com'è Dora...). Quindi è meglio che tu ti rivolga direttamente a qualche femmina colta del forum che, oltre a conoscere le lingue, abbia dato tesi e tesine a tonnellate su slang, gerghi, linguaggi "di nicchia", ecc. ecc. (mi pare superfluo far nomi).