[HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Divagazioni...
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

[HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da cd4lover » mercoledì 26 agosto 2015, 18:59

Questo post è diviso in due parti...una parte introduttiva che vuole anche essere un saluto oltre che un ringraziamento...ed una parte pratica, che magari potrà tornare utile anche a qualcun altro.

Molti di voi non mi conoscono, anche perchè negli ultimi mesi la mia presenza sul forum si è praticamente azzerata per i più incredibili motivi.
La cosa più importante è che fisicamente sto piuttosto bene...mentalmente però, non ci siamo proprio.
Sono stanco delle persone che ho intorno, di come ragiona l'italiano medio della mia età...sono stanco di non poter vivere per come sono...è brutto da dirsi ma per quanto io ami la mia famiglia e per quanto questa mi abbia aiutato ad affrontare la mia S+ (scoperta a 21 anni), non riesco a farmi una vita privata (amore parlando) e a presentarmi loro per quello che sono...sono stanco del mio lavoro (ultimamente oltremodo stressante e discretamente sottopagato)...e sono stanco di un paese che sebbene mi stia dando da vivere, non mi presenta prospettive di sensibile miglioramento nel lungo periodo.

La vita è una sola.
Così ho deciso di andarmene...mi servirà un pò di tempo per organizzarmi, sono una persona piuttosto metodica e preventiva (ad esserlo stato anche 5 anni fa... :mrgreen: ).
La mia destinazione è il Regno Unito(anche se l'Irlanda rimane sempre in fortissima considerazione).

Conosco a grandi linee il modo di procurarmi un lavoro...so come cercare un lavoro, so come trovare un'abitazione, parlo un inglese fluente, so di avere delle competenze e dell'esperienza da spendere.

Tutto molto bello...ma c'è un ma.
Io sono sotto HAART...e purtroppo quando c'è da parlare di questo, non riesco a non mettere in discussione le mie certezze e sento la necessità di confrontarmi con chi mi fido.
Questo forum è stata la mia valvola di sfogo agli inizi...da quando arrivai in ospedale con il 12% di CD4+ a quando alle scorse analisi sfiorai il 38%, e la mia casa quando mi vennero le prime paranoie su un blip che un blip fortunatamente non era.

Ma passiamo al dunque.

La domanda è...cosa cambia per un espatriato HIV+ rispetto ad uno S-?
So che c'è un NHS in entrambi i paesi (UK e EIRE), ma cosa si deve fare per iscriversi ed ottenere così tutta l'assistenza le cure pubbliche necessarie? E sopratutto, è possibile iscriversi da appena arrivati?
La cosa è immediata è quantomeno sufficientemente veloce da coprire un periodo di 2/3 mesi (l'autonomia di farmaci che viene normalmente erogata dalle nostre farmacie ospedaliere) di terapia?

Qualcuno ha esperienza in merito o letture ufficiali da consigliare? Perchè trovo informazioni discordanti tra loro.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: [HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da Puzzle » giovedì 27 agosto 2015, 11:34

Non saprei cosa dirti sull'UK, ma penso che (come in Germania) l'assistenza sanitaria sia condizionata dal fatto di avere un lavoro (ormai l'Italia è rimasto uno dei pochi paesi dove l'assistenza viene data a tutti e anche per questo è considerata ai primi posti al mondo).

In realtà ti rispondo per esortarti a partire, vedere e vivere realtà diverse, senza farti condizionare dai farmaci. Trova le soluzioni, sei giovane e sono sicuro che le troverai. Al limite parti con una cospiqua scorta di farmaci e mantieni l'assistenza presso il tuo ospedale andando su e giù una/due volte fino a che non ti sei sistemato, ma, se questo è il tuo desiderio, non mollare.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: [HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da Blast » giovedì 27 agosto 2015, 13:02

Non è vero che la sanità in inghilterra è legata al lavoro. La sanità è gratuita in tutta Europa per tutti gli europei, compresa l'inghilterra. Basta recarsi in ospedale, e ovviamente, prima di partire, chiedere tutta la cartella clinica al medico che ti segue e magari anche qualche contatto e informazione. Io a Londra sono stato male la prima settimana che ero arrivato, sono andato in ospedale e mi hanno curato e vaccinato subito (epatite A e B) e gratuitamente senza nessun problema.


CIAO GIOIE

cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: [HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da cd4lover » giovedì 27 agosto 2015, 14:48

Sì, confermo...mi sono informato presso il NHS e mi hanno detto che non ci sono problemi.

A Londra morirei per altri motivi :D...probabilmente impazzirei.
Birmingham, Manchester, Edimburgh...mi attirano.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: [HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da Puzzle » giovedì 27 agosto 2015, 15:19

L'ho ben specificato che non conosco l'UK, in Germania le assicurazioni sono per la maggior parte private (non c'è un'unica INPS) o la paghi di tasca tua o vengono pagate dal datore di lavoro, anzi viene prelevato mensilmente l'importo previsto dal c.c. della società. La mia ex tedesca, dopo essere tornata in Germania ha mantenuto la residenza in Italia e tramite la carta sanitaria europea italiana si è assicurata la copertura sanitaria finché non ha trovato un lavoro, altrimenti era scoperta. Allo stesso modo se come italiano, residente in Italia ti ammali, vuoi farti operare, curare o hai un incidente in ambito UE, usufruisci dell'assistenza attraverso la carta sanitaria europea, in quel caso il paese estero chiede il rimborso al paese d'origine, cioè all'Italia. Probabilmente è applicabile anche all'hiv finché resti residente in Italia. E qui entriamo in un altro campo, quello della residenza. Teoricamente entro sei mesi dalla partenza dovresti obbligatoriamente (uso il condizionale perché se non lo fai spesso nessuno se ne accorge, ma se prendi la residenza in qualsiasi paese UE, viene subito comunicato e vieni cancellato dall'anagrafe) iscriverti all'anagrafe dei residenti all'estero, l'AIRE. Fatto questo perdi il medico di base (vieni cancellato d'ufficio) e l'assistenza medica italiana.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: [HOW TO]Abbandono.....l'Italia.

Messaggio da Puzzle » giovedì 27 agosto 2015, 15:41

cd4lover ha scritto:Sì, confermo...mi sono informato presso il NHS e mi hanno detto che non ci sono problemi.

A Londra morirei per altri motivi :D...probabilmente impazzirei.
Birmingham, Manchester, Edimburgh...mi attirano.
Provo sempre un misto di simpatia e di invidia per chi se ne va da questo paese. Come ho scritto sopra, vattene, e il più presto possibile, finché sei giovane. Ieri parlavo con un amico che ha due figlie giovani, entrambe dopo il diploma sono andate in Canada e si trovano benissimo. La figlia di mio cugino, laureata in lingue orientali vive a Shanghai e non tornerebbe più a casa. Un altro caro amico con cui ho condiviso diverse esperienze a Berlino, all'epoca fece arrivare le due figlie, lui è tornato qui, loro sono rimaste lassù senza la minima idea di tornare. In qualunque altro posto non troverai il pessimismo, la rabbia (a volte anche l'odio) e la mancanza di futuro, che si respira nell'aria di questa povera Italia.



Rispondi