rapporto cd4/cd8

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
nuovoiscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da nuovoiscritto » giovedì 5 marzo 2020, 19:10

Mi chiedo, dopo una diagnosi di aids, dopo un recupero di cd4 oltre la soglia di sicurezza, 600-700, si può comunque ambire a portare il rapporto cd4/cd8 vicino, oltre 1? Da quello che ho compreso, se ciò accadesse, anche dopo diversi anni, lo stato infiammatorio tenderebbe a normalizzarsi così da non sommare problemi su problemi.



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » venerdì 6 marzo 2020, 16:13

forse stai indovinando il mio proiblema !!! sei un genio !!! in quanto io ho sempre avuto problema di colite ( spesso ho scariche di diarrea ) ultimamente la mia infettivologa mi ha fatto fare una colonscopia è uscito fuori soltanto una lieve colite cronica aspecifica .... io cmq ho spesso problemi di stomaco può darsi che il problema di male assorbimento sia dovuto anche a questo !!! cmq la mia infettivologa mi ha consigliato 15 minuti al sole ogni giorno appropfitto delle belle giornate siciliane anche se da due giorni che il tempo fa schifo



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da skydrake » venerdì 6 marzo 2020, 17:59

uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 16:13
forse stai indovinando il mio proiblema !!! sei un genio !!! in quanto io ho sempre avuto problema di colite ( spesso ho scariche di diarrea ) ultimamente la mia infettivologa mi ha fatto fare una colonscopia è uscito fuori soltanto una lieve colite cronica aspecifica .... io cmq ho spesso problemi di stomaco può darsi che il problema di male assorbimento sia dovuto anche a questo !!! cmq la mia infettivologa mi ha consigliato 15 minuti al sole ogni giorno appropfitto delle belle giornate siciliane anche se da due giorni che il tempo fa schifo
Per capire la tua salute intestinale, cosa succede se provi a mangiare parecchio yogurt?
Di solito a chi ha una flora intestinale disbiotica a lungo andare lo yogurt e soprattutto il Kefir riequilibriano, ma lì per lì peggiorano persino la situazione....



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » sabato 7 marzo 2020, 0:36

skydrake ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 17:59
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 16:13
forse stai indovinando il mio proiblema !!! sei un genio !!! in quanto io ho sempre avuto problema di colite ( spesso ho scariche di diarrea ) ultimamente la mia infettivologa mi ha fatto fare una colonscopia è uscito fuori soltanto una lieve colite cronica aspecifica .... io cmq ho spesso problemi di stomaco può darsi che il problema di male assorbimento sia dovuto anche a questo !!! cmq la mia infettivologa mi ha consigliato 15 minuti al sole ogni giorno appropfitto delle belle giornate siciliane anche se da due giorni che il tempo fa schifo
Per capire la tua salute intestinale, cosa succede se provi a mangiare parecchio yogurt?
Di solito a chi ha una flora intestinale disbiotica a lungo andare lo yogurt e soprattutto il Kefir riequilibriano, ma lì per lì peggiorano persino la situazione....
veleno !!!! ecco che succede ... eh eh eh io infatti lo yogurt non lo mangio mai ....



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da skydrake » sabato 7 marzo 2020, 7:40

uncle_tom82 ha scritto:
sabato 7 marzo 2020, 0:36
skydrake ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 17:59
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 16:13
forse stai indovinando il mio proiblema !!! sei un genio !!! in quanto io ho sempre avuto problema di colite ( spesso ho scariche di diarrea ) ultimamente la mia infettivologa mi ha fatto fare una colonscopia è uscito fuori soltanto una lieve colite cronica aspecifica .... io cmq ho spesso problemi di stomaco può darsi che il problema di male assorbimento sia dovuto anche a questo !!! cmq la mia infettivologa mi ha consigliato 15 minuti al sole ogni giorno appropfitto delle belle giornate siciliane anche se da due giorni che il tempo fa schifo
Per capire la tua salute intestinale, cosa succede se provi a mangiare parecchio yogurt?
Di solito a chi ha una flora intestinale disbiotica a lungo andare lo yogurt e soprattutto il Kefir riequilibriano, ma lì per lì peggiorano persino la situazione....
veleno !!!! ecco che succede ... eh eh eh io infatti lo yogurt non lo mangio mai ....
Qui trovi una raccolta di articoli scientifici (ovviamente a cura di Dora):
viewtopic.php?f=8&t=1163

PS
Lo sai che bassi livelli di vitamina D innesca anche un fenomeno che si autoalimenta? Poca vitamina D fa infiammare l'intestino che a sua volta riesce ad assimilare ancora meno vitamina D.
Nel mentre, i linfonodi attorno si infiammano e i CD8 aumentano.

PPS
Altri problemi intestinali? Mai operato di appendicite? Intolleranze alimentari? La tua dieta è ricca frutta e verdura ad alto rapporto di fibre?



marte82

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da marte82 » sabato 7 marzo 2020, 14:02

nuovoiscritto ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 19:10
Mi chiedo, dopo una diagnosi di aids, dopo un recupero di cd4 oltre la soglia di sicurezza, 600-700, si può comunque ambire a portare il rapporto cd4/cd8 vicino, oltre 1? Da quello che ho compreso, se ciò accadesse, anche dopo diversi anni, lo stato infiammatorio tenderebbe a normalizzarsi così da non sommare problemi su problemi.
si si può!



Rispondi