Coronavirus: stay strong, together

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da Dora » lunedì 9 marzo 2020, 10:40

Puzzle ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 9:29
Ieri, così per caso, leggendo il giornale locale, ho scoperto che la metà dei contagi della mia Provincia, sono concentrati nel mio piccolo paesello di 4.000 anime. Tanto per non perdere il buonumore la domenica mattina.
@Puzzle
Tu come stai? Riesci a proteggerti? E la tua mamma è ricoverata vicino a te?



marte82

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da marte82 » lunedì 9 marzo 2020, 11:17

skydrake ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 21:03
In questa intervista un paziente sieropositivo pone una domanda per me interessantissima, alla quale il medico in studio evita di rispondere:

https://www.la7.it/aggiornamenti-sul-co ... 020-311234

Quanta è la percentuale di pazienti sieropositivi contagiati con il coronavirus e come è stato il loro decorso?
Quanti di questi contagiati stavano facendo uso di antiretrovirali?
E fra questi quanti facevano uso di inibitori della proteasi?

Sarò più drastico:
Sono stati mai riportati casi di sieropositivi che usavano inibitori della proteasi che si sono contagiati?
L’AIRC ha pubblicato una pagina con tutti i pareri degli esperti sul rischio nelle persone con malattie oncologiche! Per HIV non ci sono pagine ufficiali?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da Dora » lunedì 9 marzo 2020, 12:18

marte82 ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 11:17
L’AIRC ha pubblicato una pagina con tutti i pareri degli esperti sul rischio nelle persone con malattie oncologiche! Per HIV non ci sono pagine ufficiali?
No, e non so ancora quante volte lo dobbiamo dire.

Ho scritto alla SIMIT per chiedere che, compatibilmente con la difficile situazione in cui molti infettivologi stanno lavorando, non si dimentichino di dare istruzioni semplici, chiare e ben mirate alle decine di migliaia di persone con HIV che sono giustamente allarmate dal rischio di ammalarsi di COVID-19.
I malati oncologici hanno ricevuto attenzione. E lo stesso vale per i diabetici.
Spero facciano qualcosa, ma non è che possiamo puntargli una pistola alla tempia, non ti pare?

Seguite il forum, seguite questo e gli altri thread in cui vi teniamo aggiornati.

E rendetevi conto che, se anche non arrivano parole specifiche per voi da parte della SIMIT, non è che noi vi diamo suggerimenti e informazioni che ci inventiamo durante la notte.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da uffa2 » lunedì 9 marzo 2020, 12:55

Dora ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 12:18
marte82 ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 11:17
L’AIRC ha pubblicato una pagina con tutti i pareri degli esperti sul rischio nelle persone con malattie oncologiche! Per HIV non ci sono pagine ufficiali?
No, e non so ancora quante volte lo dobbiamo dire.

Ho scritto alla SIMIT per chiedere che, compatibilmente con la difficile situazione in cui molti infettivologi stanno lavorando, non si dimentichino di dare istruzioni semplici, chiare e ben mirate alle decine di migliaia di persone con HIV che sono giustamente allarmate dal rischio di ammalarsi di COVID-19.


Davvero, comprendo che siamo tutti in ansia, ma leggere almeno le pagine precedenti di un thread sarebbe utile: cercate di capire che siamo tutti nella stessa situazione emotiva...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

giupedrog
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2019, 10:38

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da giupedrog » lunedì 9 marzo 2020, 13:41

crash777c ha scritto:
sabato 7 marzo 2020, 22:37
Vivo in una "zona a rischio" e a pensarci bene... circa 12 giorni fa, prima di questo panico ho avuto un mal di gola, tosse secca e senso di fatica estremamente lievi che sono durati 2-3 giorni. Inoltre a volte mi capitava di non riuscire a "completare" il respiro, tipo come dopo che fai una breve corsetta. Non hanno pregiudicato assolutamente la mia vita, lavoravo e andavo in palestra tranquillamente e nemmeno mi passava per la testa che potesse essere questo virus. Ho attribuito questi sintomi al maltempo e possibile sovrallenamento (faccio palestra 4 giorni a settimana).
Adesso mi sta seriamente venendo il dubbio che possa essermi beccato il virus e che sia passato inosservato visto che a parte la febbre che non ho avuto (l'ho misurata più volte, sempre circa 36°) i sintomi ci sono tutti. Attualmente sto benissimo di salute quindi non mi farebbero il tampone nemmeno se lo chiedessi. Familiari e conoscenti nessun caso noto.
Ho carica virale irrilevabile e CD4 a 900 secondo le ultime analisi quindi non credo di essere a rischio... ma forse inconsapevolmente ho contribuito alla trasmissione...
Ad ogni modo, finora non mi pare si sia parlato di nessun caso di sieropositivi colpiti da una grave infezione da questo virus a livello mondiale. Non ci saranno dati concreti ma la teoria che alcuni farmaci per HIV possano "proteggere" potrebbe essere valida.
Quello che scrivi non sta ne in cielo ne in terra !!! Come fai a dire una cosa del genere?
Non ci sono dati che su di noi siamo esclusi da questo virus , .............e poi dicci che terapia prendi ? cosi d'aver scoffitto il COVIS 19?

stiamo attenti a quello che diciamo e scriviamo.



giupedrog
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2019, 10:38

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da giupedrog » lunedì 9 marzo 2020, 13:42

crash777c ha scritto:
sabato 7 marzo 2020, 22:37
Vivo in una "zona a rischio" e a pensarci bene... circa 12 giorni fa, prima di questo panico ho avuto un mal di gola, tosse secca e senso di fatica estremamente lievi che sono durati 2-3 giorni. Inoltre a volte mi capitava di non riuscire a "completare" il respiro, tipo come dopo che fai una breve corsetta. Non hanno pregiudicato assolutamente la mia vita, lavoravo e andavo in palestra tranquillamente e nemmeno mi passava per la testa che potesse essere questo virus. Ho attribuito questi sintomi al maltempo e possibile sovrallenamento (faccio palestra 4 giorni a settimana).
Adesso mi sta seriamente venendo il dubbio che possa essermi beccato il virus e che sia passato inosservato visto che a parte la febbre che non ho avuto (l'ho misurata più volte, sempre circa 36°) i sintomi ci sono tutti. Attualmente sto benissimo di salute quindi non mi farebbero il tampone nemmeno se lo chiedessi. Familiari e conoscenti nessun caso noto.
Ho carica virale irrilevabile e CD4 a 900 secondo le ultime analisi quindi non credo di essere a rischio... ma forse inconsapevolmente ho contribuito alla trasmissione...
Ad ogni modo, finora non mi pare si sia parlato di nessun caso di sieropositivi colpiti da una grave infezione da questo virus a livello mondiale. Non ci saranno dati concreti ma la teoria che alcuni farmaci per HIV possano "proteggere" potrebbe essere valida.
Quello che scrivi non sta ne in cielo ne in terra !!! Come fai a dire una cosa del genere?
Non ci sono dati che su di noi siamo esclusi da questo virus , .............e poi dicci che terapia prendi ? cosi d'aver scoffitto il COVID 19?

stiamo attenti a quello che diciamo e scriviamo.



marte82

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da marte82 » lunedì 9 marzo 2020, 13:56

uffa2 ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 12:55
Dora ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 12:18
marte82 ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 11:17
L’AIRC ha pubblicato una pagina con tutti i pareri degli esperti sul rischio nelle persone con malattie oncologiche! Per HIV non ci sono pagine ufficiali?
No, e non so ancora quante volte lo dobbiamo dire.

Ho scritto alla SIMIT per chiedere che, compatibilmente con la difficile situazione in cui molti infettivologi stanno lavorando, non si dimentichino di dare istruzioni semplici, chiare e ben mirate alle decine di migliaia di persone con HIV che sono giustamente allarmate dal rischio di ammalarsi di COVID-19.


Davvero, comprendo che siamo tutti in ansia, ma leggere almeno le pagine precedenti di un thread sarebbe utile: cercate di capire che siamo tutti nella stessa situazione emotiva...


Ma infatti ho scritto ad inizio mattina dopo aver controllato che non ci fossero nuovi post su questo argomento, ogni giorno spuntano fuori nuove notizie per questo chiedevo...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da skydrake » lunedì 9 marzo 2020, 18:16

E noi che tacciavamo di irresponsabilità Zingaretti che si è infettato durante una manifestazione in piazza a Milano contro la paura + aperitycena:
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ilano.html

E' ufficiale, adesso l'epidemia è fuori controllo anche in Francia:

In Francia 3500 persone riunite per il raduno dei puffi nonostante il Coronavirus

http://youtu.be/s85xG9Ol3Po
https://www.youtube.com/watch?v=s85xG9Ol3Po

https://www.repubblica.it/esteri/2020/0 ... 250755046/
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 00869.html
https://tg24.sky.it/mondo/2020/03/09/co ... video.html



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Coronavirus: stay strong, together

Messaggio da Puzzle » martedì 10 marzo 2020, 8:59

Dora ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 10:40
Puzzle ha scritto:
lunedì 9 marzo 2020, 9:29
Ieri, così per caso, leggendo il giornale locale, ho scoperto che la metà dei contagi della mia Provincia, sono concentrati nel mio piccolo paesello di 4.000 anime. Tanto per non perdere il buonumore la domenica mattina.
@Puzzle
Tu come stai? Riesci a proteggerti? E la tua mamma è ricoverata vicino a te?
Grazie per l'interessamento. Sono tranquillo a casa in autoquarantena con i gatti. Non fosse per l'acufene che continua a farmi impazzire, starei bene. (Spero altrettanto che tu stia bene dato che sei nell'occhio del ciclone)

Mia mamma è ricoverata in una casa di riposo a circa venti km. Avevo fatto diverse richieste più vicino, ma è stata la prima che ha avuto un posto libero, perché la situazione era diventata ingestibile, anche con la badante. Ora tutte le case per anziani sono chiuse, nessuna visita, ci entrano solo gli addetti. Dispiace dal punto di vista emotivo non poterla vedere nell'ultimo periodo della sua vita, ma va bene così. Ero preoccupato proprio per questo, che qualche parente in visita ci portasse il virus. Fra gli anziani sarebbe una strage.



crash777c
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 6:43

Messaggio da crash777c » giovedì 12 marzo 2020, 22:33

.
Ultima modifica di crash777c il martedì 3 gennaio 2023, 21:50, modificato 1 volta in totale.



Rispondi