Ciao a tutti.
Prima dell’infezione nel corso della vita ho usato in diverse occasioni antibiotico e non ho mai avuto come effetto collaterale la candidosi orale.
Dopo il contagio , nonostante ottimi valori di CD4 ( superiori a 1400) rapporto > 1,5 e viremia < 50 ogni volta che ho dovuto usare l’antibiotico ( 3 occasioni in un paio d’anni ) puntualmente mi viene la candida in bocca che devo quindi poi trattare con il diflucan.
Ma se i valori del sistema immunitario sono buoni perché mi succede questa cosa ? Mi devo preoccupare? Può essere un brutto segnale ?
Candida orale e antibiotico
Re: Candida orale e antibiotico
Guarda che le candidosi possono venire anche a persone immunocompetenti. Gli antibiotici alterano il sottile rapporto tra batteri e funghi nel nostro organismo, sbilanciandolo vero i funghi in positivo, e portando quindi ad una loro eccessiva proliferazione che in situazioni normali sarebbe impedita dalla competizione dei batteri per i substrati.
Tra la'ltro lo sciroppo per i funghi, che io presi qualche anno fa, è anche buonissimo e dolce. Io non vedevo l'ora di prenderlo
Tra la'ltro lo sciroppo per i funghi, che io presi qualche anno fa, è anche buonissimo e dolce. Io non vedevo l'ora di prenderlo

CIAO GIOIE