Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da rosso80 » lunedì 11 luglio 2016, 15:33

Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto:
uffa2 ha scritto:In proporzione, e sempre che quei quattromila nuovi contagi italiani l'anno siano veri, anche se gli amici di LILA qualche dubbio ce l'hanno, dal punto di vista dei contagi stanno messi meglio di noi, perché 1100 nuovi casi su ventitré milioni di abitanti, vuol dire un tasso di infezioni che è poco più dei due terzi di quello ufficiale italiano...
È pur vero che in Australia se sei sieropositivo non ci puoi metter piede manco per farti una vacanza
Puoi trovare una fonte, per favore? Perché qui raccontano una storia un po' diversa:
EXPLAINER: Immigration to Australia for people with HIV
Ora sto con tapatalk che non mi consente di linkare i thread.
Ad ogni modo tempo addietro, quando Blast anelava a lavorare nella terra dei canguri, aprì un thread dal titolo "Australia" e ci fu una discussione sulla possibilità o meno di andare lì per lavorare.
Da tutta quella discussione, con tanto di link, ne esce fuori che il Governo ti consente l'ingresso, purché tu non gravi sul Sistema Sanitario Nazionale.
Alias ti fanno entrare ma non ti danno le cure.

Ecco il link al thread http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=4827

Uno dei link riguardo i visti di lavoro in Australia che postai ai tempi era questo:

http://vivereinaustralia.com/blog/visit ... straliani/

Non so se nel mentre la situazione è mutata. Non credo.
Sicuramente mi sarò sbagliato sul viaggiare in Australia per motivi turistici.
Una mia amica, però, mi disse che lì sono molto fiscali, e secondo me un bel test dell'HIV te lo richiedono, ma non so dirtelo con esattezza.
Ricordiamoci che il Governo Australiano fece rientrare in maniera coatta i cagnolini di Johnny Depp solo perché non avevano tutti i vaccini, pena la soppressione dei poveri cagnetti.
Se sono così fiscali con dei cani di una star holliwoodiana non oso immaginare con noi comuni mortali, sieropositivi per giunta!

UPDATE: ho inserito il link al thread aperto da Blast tempo addietro.


-------------
Don't give up!


Don't give up!

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da Puzzle » lunedì 11 luglio 2016, 19:51

Io è da anni che sento sempre le stesse cifre: 4.000 contagi all'anno e 150.000 persone che vivono con hiv, di cui un terzo non sa di averlo. Sono almeno cinque o sei anni che sento questa frase.
Matematicamente c'è qualcosa che non va, per questo sono sempre diffidente quando i giornalisti parlano di numeri.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da Dora » lunedì 11 luglio 2016, 20:01

Puzzle ha scritto:Io è da anni che sento sempre le stesse cifre: 4.000 contagi all'anno e 150.000 persone che vivono con hiv, di cui un terzo non sa di averlo. Sono almeno cinque o sei anni che sento questa frase.
Matematicamente c'è qualcosa che non va, per questo sono sempre diffidente quando i giornalisti parlano di numeri.
Non sono i giornalisti che se li inventano, quelli sono i numeri dati (letteralmente) dal COA. Ed è anni che diciamo che c'è qualcosa che non torna. Ora finalmente anche la LILA è intervenuta e ne abbiamo scritto di nuovo soltanto un mese fa:

http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... 247#p67247


Peccato che questo thread sia subito deragliato, visto che si parlava della fine dell'AIDS e dell'HIV che, invece, è ancora qui. Forse era un argomento che non meritava considerazione?



toroseduto
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 16:08

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da toroseduto » mercoledì 20 luglio 2016, 23:39

rosso80 ha scritto:
Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto:
uffa2 ha scritto:In proporzione, e sempre che quei quattromila nuovi contagi italiani l'anno siano veri, anche se gli amici di LILA qualche dubbio ce l'hanno, dal punto di vista dei contagi stanno messi meglio di noi, perché 1100 nuovi casi su ventitré milioni di abitanti, vuol dire un tasso di infezioni che è poco più dei due terzi di quello ufficiale italiano...
È pur vero che in Australia se sei sieropositivo non ci puoi metter piede manco per farti una vacanza
Puoi trovare una fonte, per favore? Perché qui raccontano una storia un po' diversa:
EXPLAINER: Immigration to Australia for people with HIV
Ora sto con tapatalk che non mi consente di linkare i thread.
Ad ogni modo tempo addietro, quando Blast anelava a lavorare nella terra dei canguri, aprì un thread dal titolo "Australia" e ci fu una discussione sulla possibilità o meno di andare lì per lavorare.
Da tutta quella discussione, con tanto di link, ne esce fuori che il Governo ti consente l'ingresso, purché tu non gravi sul Sistema Sanitario Nazionale.
Alias ti fanno entrare ma non ti danno le cure.

Ecco il link al thread http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=4827

Uno dei link riguardo i visti di lavoro in Australia che postai ai tempi era questo:

http://vivereinaustralia.com/blog/visit ... straliani/

Non so se nel mentre la situazione è mutata. Non credo.
Sicuramente mi sarò sbagliato sul viaggiare in Australia per motivi turistici.
Una mia amica, però, mi disse che lì sono molto fiscali, e secondo me un bel test dell'HIV te lo richiedono, ma non so dirtelo con esattezza.
Ricordiamoci che il Governo Australiano fece rientrare in maniera coatta i cagnolini di Johnny Depp solo perché non avevano tutti i vaccini, pena la soppressione dei poveri cagnetti.
Se sono così fiscali con dei cani di una star holliwoodiana non oso immaginare con noi comuni mortali, sieropositivi per giunta!

UPDATE: ho inserito il link al thread aperto da Blast tempo addietro.


-------------
Don't give up!



Striblind78
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da Striblind78 » domenica 24 luglio 2016, 0:37

rosso80 ha scritto:
uffa2 ha scritto:In proporzione, e sempre che quei quattromila nuovi contagi italiani l'anno siano veri, anche se gli amici di LILA qualche dubbio ce l'hanno, dal punto di vista dei contagi stanno messi meglio di noi, perché 1100 nuovi casi su ventitré milioni di abitanti, vuol dire un tasso di infezioni che è poco più dei due terzi di quello ufficiale italiano...
È pur vero che in Australia se sei sieropositivo non ci puoi metter piede manco per farti una vacanza, mentre in Italia offriamo ospitalità (e cure gratuite) a tutti.


-------------
Don't give up!
in australia non si può andare se hai l'Hiv ??? veramente?



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da rosso80 » domenica 24 luglio 2016, 0:59

Dora ha scritto: Peccato che questo thread sia subito deragliato, visto che si parlava della fine dell'AIDS e dell'HIV che, invece, è ancora qui. Forse era un argomento che non meritava considerazione?
Dora in tutta onestà io la trovo una non notizia. Anche in Italia, e nella maggior parte dei paesi occidentali del resto, i casi di AIDS sono sempre meno. Ma mi sembra ovvio nel momento in cui è uscita la HAART. Il problema è che l'HIV non accenna a calare, anzi. Con il fatto che non si muore più con l'HIV e col fatto che se ne parla di meno, a me sembra che i casi siano aumentati. Anche qui nel forum inizio a vedere tanti nuovi inscritti.
Per come la mette l'articolo di giornale sembra che in Australia manco nuovi casi di Hiv ci siano.


-------------
Don't give up!


Don't give up!

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da Dora » domenica 24 luglio 2016, 7:11

rosso80 ha scritto:
Dora ha scritto: Peccato che questo thread sia subito deragliato, visto che si parlava della fine dell'AIDS e dell'HIV che, invece, è ancora qui. Forse era un argomento che non meritava considerazione?
Dora in tutta onestà io la trovo una non notizia. Anche in Italia, e nella maggior parte dei paesi occidentali del resto, i casi di AIDS sono sempre meno. Ma mi sembra ovvio nel momento in cui è uscita la HAART. Il problema è che l'HIV non accenna a calare, anzi. Con il fatto che non si muore più con l'HIV e col fatto che se ne parla di meno [...]
Per come la mette l'articolo di giornale sembra che in Australia manco nuovi casi di Hiv ci siano.
Rosso, sai che non sono tanto d'accordo con te? Ci è voluto molto tempo dopo l'arrivo della ART prima che l'AIDS cessasse di essere un problema di salute pubblica in qualche Paese e nella maggior parte lo è ancora, quindi che l'Australia dica che basta, da loro resta il problema dell'HIV ma quello dell'AIDS l'hanno risolto è una notizia, eccome se lo è. Infatti è stata seguita l'altro giorno dalla decisione nuova e ambiziosa di provare a usare la PrEP per arrivare a eliminare, quanto meno virtualmente, l'HIV dalla comunità gay ENTRO TRE ANNI. Una cosa che, se c'era ancora l'AIDS, potevano sognarsi solo di notte.

Io mi rammaricavo che, invece di cogliere l'opportunità di discutere su che cos'è la malattia da HIV oggi e perché è cosa completamente diversa dall'AIDS e sulla necessità che si usino le parole giuste (per contrastare lo stigma, ma anche per capire dove va la ricerca), si fosse preferito tornare a parlare di cose già dette.
È stato un momento di malumore, e credo anche di avere sbagliato a esprimerlo, perché so bene che in questa sezione leggono e scrivono prevalentemente persone che hanno una diagnosi recente e le cui priorità sono quelle basilari di capire che cosa è successo. A loro, personalmente.
La ricerca, lo stigma, la storia, la legge, i ciarlatani e gli scienziati, la community di persone le più diverse che ruotano attorno all'infezione, tutte le cose di cui discutiamo altrove nel forum, qui non hanno presa, perché le priorità sono altre.
a me sembra che i casi siano aumentati. Anche qui nel forum inizio a vedere tanti nuovi inscritti.
Guarda, i numeri dicono che le infezioni da noi sono più o meno costanti. Lo vedo anch'io che continuano ad arrivare qui persone nuove con infezioni recenti, ma stiamo attenti a non confondere la percezione che ci deriva dal nostro ristretto angolo di osservazione con la realtà dei contagi. Credo che tutti questi arrivi dipendano dal fatto che quello che offre questo forum non lo offrono altri: gli altri forum, quelli storici, sopravvivono in stato comatoso e hanno poche persone capaci di dare informazioni corrette, mentre altri social offrono un modo di partecipare che non va bene quando stai affrontando la diagnosi.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da rosso80 » domenica 24 luglio 2016, 10:01

Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto: Dora in tutta onestà io la trovo una non notizia. Anche in Italia, e nella maggior parte dei paesi occidentali del resto, i casi di AIDS sono sempre meno. Ma mi sembra ovvio nel momento in cui è uscita la HAART. Il problema è che l'HIV non accenna a calare, anzi. .
Rosso, sai che non sono tanto d'accordo con te? Ci è voluto molto tempo dopo l'arrivo della ART prima che l'AIDS cessasse di essere un problema di salute pubblica in qualche Paese e nella maggior parte lo è ancora, quindi che l'Australia dica che basta, da loro resta il problema dell'HIV ma quello dell'AIDS l'hanno risolto è una notizia, eccome se lo è.
Io non capisco. Cioè se con la HAART bastano generalmente diversi mesi prima di passare dall'AIDS all'Hiv e considerando che la maggior parte della gente scopre di essere malata prima di arrivare in AIDS, non dovrebbe essere automatico che i casi di AIDS diminuiscono drasticamente? Ovviamente parlo dei paesi in cui le cure e l'assistenza medica viene garantita.
Dora ha scritto: Infatti è stata seguita l'altro giorno dalla decisione nuova e ambiziosa di provare a usare la PrEP per arrivare a eliminare, quanto meno virtualmente, l'HIV dalla comunità gay ENTRO TRE ANNI. Una cosa che, se c'era ancora l'AIDS, potevano sognarsi solo di notte.
Questa si che la trovo una grande notizia. Forse solo perché più vicina a me, al mio vissuto?
Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto: a me sembra che i casi siano aumentati. Anche qui nel forum inizio a vedere tanti nuovi inscritti.
Guarda, i numeri dicono che le infezioni da noi sono più o meno costanti.
Vabbè da noi sono anni che si continua a dire che sono 4000 nuovi casi all'anno.
4000. Sempre 4000. Ogni anno.
A me par sospetto. Secondo me non vi è coordinazione tra le ASL e non vengono contati bene i nuovi pazienti. Cioè ma sto numero non cambia MAI? Cioè se mi avessero detto che due anni fa era 3900, l'anno scorso 4050 e quest'anno 4000, almeno aveva più senso.
Ma sempre 4000? TUTTI gli anni? Mah...


-------------
Don't give up!


Don't give up!

flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da flavioxx » domenica 24 luglio 2016, 14:34

..ma cosa dici Rosso, tutti questi anni di forum/informazioni per poi leggere te, che dubiti di dati e non sai assolutamente niente di ricerca e stigma. E la colpa è anche di Blast che ti ha dato troppa corda. Senza polemica, ma a Dora non si può rispondere come hai fatto tu. Buona domenica



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Australia: AIDS non è più problema di salute pubblica

Messaggio da rosso80 » domenica 24 luglio 2016, 14:43

flavioxx ha scritto:..ma cosa dici Rosso, tutti questi anni di forum/informazioni per poi leggere te, che dubiti di dati e non sai assolutamente niente di ricerca e stigma. E la colpa è anche di Blast che ti ha dato troppa corda. Senza polemica, ma a Dora non si può rispondere come hai fatto tu. Buona domenica
Devi smetterla di prendere l'amaro dopo pranzo. Ti dà alla testa. Ahahah
Che c'entra Blast in tutto ciò poi...
Io mica ho insultato Dora o le sto mancando di rispetto? A dire il vero, a mio avviso, le ho fatto anche un piacere. Si sta riprendendo un argomento che le stava a cuore, e che dovrebbe stare a cuore anche a noi, e senza deragliare.
Per quanto riguarda i miei dubbi sui dati che il Ministro della Sanità sviscera riguardo i nuovi casi di Hiv che si presentano ogni anno, so per certo che non sono l'unico a metterli in discussione. Non è possibile che siano SEMPRE gli stessi. Che non vi è manco una leggera flessione fisiologica per giunta. Cioè è come se nel lotto, alla ruota di Napoli esce per sette volte di fila la stessa cinquina. A tutti nascerebbe un leggero sospetto.


-------------
Don't give up!


Don't give up!

Rispondi