assunzione alcol
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Re: assunzione alcol
ma visto che siamo in tema, posso fare una domanda? mahhh, secondo voi, è possibile che la terapia esalti gli effetti dell'alcool e della marijuana? no, perché a me sembra che da quando sono in terapia mi basta molto meno per sentirmi, come dire, ebbro?
Re: assunzione alcol
capisco quello che dite...bere responsabilmente.
secondo me si...ieri sera mi sono bevuto una nastro e mi sono fatto un paio di tiri e ad una certa mi sono sentito mezzo collassare (sudore freddo, vista a tratti annebbiata...). Per quando mi riguarda se fumo un personal dopo cena non mi fa alcun effetto ulteriore a quelli desiderati.nuovo giorno ha scritto:ma visto che siamo in tema, posso fare una domanda? mahhh, secondo voi, è possibile che la terapia esalti gli effetti dell'alcool e della marijuana? no, perché a me sembra che da quando sono in terapia mi basta molto meno per sentirmi, come dire, ebbro?
Re: assunzione alcol
Nel senso che ti fai la tua piccola scorta di farmaci in caso di bisogno, come quando dimentichi la terapia? Ora capisco perché nonostante le mie dimenticanze la viremia non è mai stata rilevabile.skydrake ha scritto:Ammalando il tuo fegato, rallenteresti la velocità di metabolizzazione dei tuoi citocromi, aumentando le emivita degli antiretrovirali.
A un "vecchio" friulano come me togliere il bicchiere di vino (anche due o tre) sarebbe come togliere la linfa vitale.

Re: assunzione alcol
Mi astengo dal commentare questa sciocchezza del fegato e dell'emivita degli antiretrovirali





CIAO GIOIE
Re: assunzione alcol
Nel senso che al fratello di Melisanda i farmaci gli duravano più a lungo nella sua fase terminale. Se ti ricordi dei post su di lui di 5 anni fa, quando alla fine è morto di epatite C, i medici gli dosavano appositamente i farmaci tenendo conto delle sue condizioni.Puzzle ha scritto:Nel senso che ti fai la tua piccola scorta di farmaci in caso di bisogno, come quando dimentichi la terapia? Ora capisco perché nonostante le mie dimenticanze la viremia non è mai stata rilevabile.skydrake ha scritto:Ammalando il tuo fegato, rallenteresti la velocità di metabolizzazione dei tuoi citocromi, aumentando le emivita degli antiretrovirali.
A un "vecchio" friulano come me togliere il bicchiere di vino (anche due o tre) sarebbe come togliere la linfa vitale.
Insomma, non basta bere un po', occorre davvero bruciarsi il fegato.
(in effetti le mie osservazioni a volte riescono un po' troppo macabre)
Re: assunzione alcol
Raga ma a me sta storia dell'epatite mi spaventa assaje.
Ma com'è che ci sono tanti con Hiv ed epatite? Ma è correlata la cosa? Al di là del vaccino cosa si può fare per scongiurare una cosa simile?
---------------------
Don't give up!
Ma com'è che ci sono tanti con Hiv ed epatite? Ma è correlata la cosa? Al di là del vaccino cosa si può fare per scongiurare una cosa simile?
---------------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: assunzione alcol
Perchè la maggior parte di chi prende l'hiv la prende facendo porcate varie con culo, pisello, feci, sangue
CIAO GIOIE
Re: assunzione alcol
Il liquido seminale non contiene l'HCV. Il suo vettore di trasmissione è il sangue. Per essere trasmesso sessualmente occorrono traumi, sesso violento, fuoriuscite di sangue.
Invece il fratello della Meli, come quasi tutti i survivors coinfetti del forum (che ormai non scrivono quasi più), lo hanno preso con la siringa.
Invece il fratello della Meli, come quasi tutti i survivors coinfetti del forum (che ormai non scrivono quasi più), lo hanno preso con la siringa.
Re: assunzione alcol
Grazie della precisazione Sky, lo avrei fatto io se non lo facevi tu, essendo coinfetto. Sorry Blast, ma l'hcv, sopratutto se s+, è molto più facile da prendere di quanto si pensi: non servono porcate come dici tu, il sesso anale è cmq traumatico e anche piccole lesioni sono causa di infezione, ahimè
L'hiv è un virus debole (dicono, qlcu mi spiegherà sta cosa un giorno), l'hcv e l'hbv sono molto più facili da trasmettere, manco te ne accorgi. Usate il preservativo SEMPRE
