Ultimo controllo

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Ultimo controllo

Messaggio da giovane888 » domenica 16 maggio 2021, 12:46

Doremifasol ha scritto:
sabato 15 maggio 2021, 23:03
giovane88 ha scritto:
sabato 15 maggio 2021, 20:51
lepetitchef ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 16:47
giovane88 ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 14:23
Primo fattore: Ci sono centinaia di articoli sull'aumento di peso, specialmente quelli dell'integrasi, spesso i medici lo dicono per non farti andare in depressione o per sentirti come "impossibilitato" a controllare il peso.

Secondo fattore. Depressione, stanchezza, dolori muscolari, sempre procurati dai farmaci, disincentivano le persone a fare attività fisica in maniera indiretta.

Terzo fattore. La pandemia ha impedito molti di andare in palestra o limitare anche di molto l'attività fisica.

In base alle tue caratteristiche questi fattori avranno avuto un peso più o meno grande rispetto agli altri. Significa che una persona in trattamento non può essere tonica e normopeso? No, ma avrà bisogno di impegnarsi di più per mantenere un corpo atletico e in forma.


Di quanto di più, dipenderà da vari fattori come attività fisica e dieta.
Meno male che ci pensi tu a far andare in depressione se non lo fanno i medici! Ma non ti stanchi mai?
Invece tu, a parlare di stronz*te come fanno i medici quando dicono indorano la pillola per dirti che tutto sarà come prima non vi stancate mai.

Gli infettivologi dovrebbero stare a grattarsi le natiche e fare informazione nelle scuole. Io non ho avuto formazione, né avevo mai conosciuto un positivo, ed ecco che ho contratto la regina delle malattie infettive. L'incubo di qualsiasi persona possa averla e ritrovarsi in aids. Sono da un anno steso sul letto come un lebbroso e non lo auguro a nessuno, ma se in 22 stati su 28 viene fatta educazione sessuale, probabilmente non dovrei conversare con voi pagliacci da quattro soldi.

Sono le vostre parole indorate di un falsa sottovalutazione e non realismo della situazione. Una malattia che minaccia ogni giorno di ucciderti in ogni modo possibile (tumori, infezioni, e tanto altro) come la chiami? IO LO CHIAMO INCUBO SENZA FINE.
Guarda sono parzialmente d'accordo con te sui primi 2 punti che hai menzionato, tuttavia tendi ad amplificare il problema. Senz'altro gli antivirali aumentano un po' il classico dolore muscolare che si prova post work out, ma non in modo tale da impedirti di allenarti. Certo non devi esagerare, se prima facevi 100 kg di panca ne farai 80...anche perché a lungo andare troppe sollecitazioni sulle articolazioni non fanno bene neanche ai sani che non assumono antivirali.
Io assumo inibitori della proteasi da 13 anni. Ho iniziato che pesavo 69 kg sono arrivato ad un max di 71 ed oggi peso 67.5 circa e durante la pandemia non ho messo un etto perché nonostante le palestre chiuse ho privilegiato lunghe camminate e percorsi all'aria aperta. Quindi per lo meno con Atazanavir se non vuoi ingrassare non ingrassi.
Sono anni che vado in palestra, ho fatto anche dei corsi ed ho provato il prima e il dopo. Fino a qualche giorno prima della diagnosi andavo regolarmente in palestra. Dopo mesi dalla diagnosi e fine del lockdown, è stato tutto un'altro mondo ed è sempre peggiorato. Poi ognuno ha un sistema immunitario compromesso in maniera diversa e anche il dolore neuropatico cambia molto da persona a persona: ad esempio il fatto che sia alto, aumenta il dolore dei nervi danneggiati o il fatto che abbia le gambe esili per natura (e sappiamo bene noi che ci alleniamo quanto sia lento e piccolo il cambiamento anche allenandosi).
Insomma, buon per te, io vorrei tanto dirti che stò bene, ma non è così.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Ultimo controllo

Messaggio da Ghigo » domenica 16 maggio 2021, 13:01

giovane88 ha scritto:
domenica 16 maggio 2021, 12:38
Ghigo ha scritto:
domenica 16 maggio 2021, 11:48
Giovane88 secondo me esageri con il pessimismo, grazie alla terapia possiamo vivere una vita normalissima e non è assolutamente vero che andiamo incontro a ogni tipo di malattia come dici tu.
Per quanto riguarda l'aumento di peso, sono convinto che i farmaci non c'entrano nulla, io in 5 anni non sono aumentato di un etto e prendo la terapia più potente. Anzi quando facevo palestra volevo mettere su qualche chilo per la massa muscolare ma non ci sono mai riuscito. Certo se non vuoi ingrassare devi fare attività fisica e avere un'alimentazione corretta, ma questo vale per tutti.
Cosa non ti è chiaro della parola "sistema immunitario gravemente danneggiato" con percentuali di tumori di 10-20-30- 50 volte le persone. Poi ti vengono a dire che potrai vivere una vita normale, ma non è vero!
O almeno si dimenticano di scriverti in piccolo: cd4 altissimi, appena diagnosticato, zero vizi, sempre dieta e attività fisica e comunque i problemi, che chiamano in modo simpatico comorbosità, ti arriveranno 15-20 anni prima rispetto ad una persona normale. Questa simpatica parola, comorbosità, ne racchiude una costellazione infinita, hai voglia a fare attività fisica e verdure: tumori, diabete, cancro, eccetera eccetera eccetera.

Ma mica i medici possono dirtelo in faccia ad un povero disgraziato a cui è stata diagnosticata una malattia infettiva che se non trattata è mortale nel 100% dei casi. Mica puoi dirglielo ad uno che già è gravato dal fatto di assumere farmaci tanto potenti quanto tossici per tutta la vita che avrà la certezza del 100% di confrontarsi con altre malattie che da negativo non avrebbe mai incontrato.

Mica lo puoi gravare di questo peso perché poi mi diventa depresso e muore. E poi di cosa campano gli infettivologi se non hanno più clienti. L'unica vita sana e lunga che vedrai in quei reparti sono quelle che faranno gli infettivologi su di voi. Loro sì che faranno una vita sana e lunga.

Questo veniva detto al croi 2020: Stessa aspettativa di vita delle persone HIV-negative, molti meno gli anni in buona salute. Uno studio sull'aspettativa di vita ha confermato ancora una volta che le persone HIV-positive che iniziano in tempo la terapia antiretrovirale (ART) e hanno un buon accesso alle cure vivono quanto i pari HIV-negativi.

Sai cosa significa? Che visiterai CERTAMENTE molti reparti in quell'ospedale, dal reparto oncologico al reparto diabetologico, dal reparto cardiologico, o magari tutti insieme. Almeno 20 anni prima dei tuoi coetanei, questo sempre se sei stato diagnosticato in tempo e hai medici che ti fanno fare gli screening approfonditi con regolarità, se hai zero vizi conduci una vita sana.

Vorrei, credimi, che non fosse così. Ma la realtà, e posso linkarti decine e centinaia di link dei siti più autorevoli al mondo e dei migliori infettivologi, è questa. La verità, è tremenda. Ma è la realtà. Ti dispiace perché pensavo che avrei vissuto e non sopravvissuto. Vorrei non fosse così, credimi.

Buona vita, almeno spero
Quanta negatività, quanto pessimismo caro mio.
Io se c'è una cosa che ho imparato dopo la diagnosi di AIDS, AVEVO 12 CD4, è di vivere la vita giorno per giorno vivendo a pieno tutto ciò che di bello la vita ci può donare senza pensare a ipotetici problemi che potrebbero arrivare tra chissà quanti anni, io per esempio cerco di viaggiare il più possibile e di fare tutto ciò che mi piace senza troppe ansie e paranoie, se tra qualche anno arriveranno dei problemi ci penserò sul momento, ma nel frattempo voglio godermi la vita.



Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Ultimo controllo

Messaggio da Silente1982 » lunedì 17 maggio 2021, 14:50

Adesso hai 32 anni e pensi a come starai male a 70? A parte 40 anni di altri progressi scientifici, più la vivi male peggio starai.

Però, siccome ogni persona la vita la vive in modo differente direi che lascio a te la scelta.
Io ho scelto di essere felice: ho un lavoro fantastico, guadagno un bel po' di denari, amici che sono veramente amici, case, auto, famiglia, per non parlare dei successi personali che giorno dopo giorno mi vengono riconosciuti.

vivrò 20 anni in meno della media italiana (la più longeva al mondo)? pazienza. Di sicuro non spenderò questi anni a rimuginare al futuro lontano.
Con l'aria che tira è più probabile morire per una guerra.

Comunque sia hai più proabilità di morire perchè depresso e non per HIV.

lunga vita e prosperità



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Ultimo controllo

Messaggio da Dodi75 » lunedì 17 maggio 2021, 14:55

Silente1982 ha scritto:
lunedì 17 maggio 2021, 14:50
Adesso hai 32 anni e pensi a come starai male a 70? A parte 40 anni di altri progressi scientifici, più la vivi male peggio starai.

Però, siccome ogni persona la vita la vive in modo differente direi che lascio a te la scelta.
Io ho scelto di essere felice: ho un lavoro fantastico, guadagno un bel po' di denari, amici che sono veramente amici, case, auto, famiglia, per non parlare dei successi personali che giorno dopo giorno mi vengono riconosciuti.

vivrò 20 anni in meno della media italiana (la più longeva al mondo)? pazienza. Di sicuro non spenderò questi anni a rimuginare al futuro lontano.
Con l'aria che tira è più probabile morire per una guerra.

Comunque sia hai più proabilità di morire perchè depresso e non per HIV.

lunga vita e prosperità
Grande, bellissima riflessione, che se permetti condivido ☺️



Rispondi