Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da Blast » domenica 3 luglio 2022, 14:10

Darling, perchè hai scritto questa frase:

"Avevo visto interpretare tale situazione come sul fatto che le emopoietiche presentano il correttore CD4, vengono infettate dall'HIV e, anche se lo si debella con gli antiretrovirali, dopo anni e anni ormai il midollo è devastato"

Ora, tralasciando che sta frase non l'ho capita, e al di là che CD4 funge da recettore per HIV e non co-recettore (immagino il correttore automatico ti abbia fatto scrivere "correttore" al posto di "co-recettore"), le cellule ematopoietiche sono cellule staminali indifferenziate, dunque che non esprimono CD4. Se nomini le cellule staminali ematopoietiche del midollo non puoi poi quindi metterci affianco il CD4.
Se poi nel post precedente scrivi che i linfociti T maturano nel timo, significa che prima scrivi cose corrette e poi nel post successivo cose scorrette, il che mi pone il forte dubbio sulla tua comprensione e interpretazione (laica) dell'ematopoiesi. 8-) :lol:

Comunque continuo a sostenere che secondo me, in una ipotetica cura definitiva, la ricostituzione del sistema immunitario sarebbe funzione principalmente dell'età e della soggettiva fisiologia individuale, con un contributo più o meno significativo degli effetti dell'HIV nel corso degli anni da verificare quando e se questa cosa avverrà.

PS: non ti devi arrabbiare, lo sai che sono pignola (non ti ho neanche corretto quando hai scritto "espansione clonare" al posto di "clonale")


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da skydrake » domenica 3 luglio 2022, 19:26

Non è così: sappi che le cellule emopoietiche del midollo (quelle che esprimono il CD34 per intenderci) esprimono anche il CD4, prima ancora evolvere in linfoblasti (dove li perdono).
Pertanto, sono attaccate dall'HIV e, visto che sono un tipo di cellule staminali, rimangono infettate potenzialmente per sempre.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/7524737/

Proviamo coi disegnini:

Immagine



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da Blast » martedì 5 luglio 2022, 19:25

Pieroangela padre, ti ringrazio per il disegnino tratto da questo reperto storico del 1994, 3 anni dopo la morte di Freddy Mercury, in cui evidentemente di HIV se ne sapeva ancora ben poco.

Io credo che, se al posso di cercare di dimostrare che ne sai più degli altri, tu cercassi di sviluppare delle capacità critiche ed autocritiche, otterresti numerosi vantaggi, e di seguito provo a spiegarti anche quali e perché.

Sicuramente saresti in grado di scegliere ed interpretare meglio gli articoli, ad esempio leggendoli per intero e non solo il disegnino o la frase che va a corroborare le tue ipotesi, o confrontandoli con altra letteratura per poter distinguere quella che è l'opinione di uno scienziato da quella che è l'opinione overall dell'intera comunità scientifica, magari anche analizzando le informazioni in modo longitudinale, ossia come si sono evolute nel corso degli anni (perché sai, la scienza cambia, la medicina si evolve, e non tutto quello che è stato detto 10, 20, o 30 anni fa è da considerarsi ancora valido).

Svilupperesti tutta una serie di capacità critiche che purtroppo dimostri di non avere. Scopriresti, ad esempio, che molti degli studi sulle cellule staminali ematopoietiche e HIV sono stati effettuati in vitro, il che pone forti dubbi sul mantenimento dell'identità e natura staminale delle cellule prelevate dal midollo (manca la nicchia staminale che include tutta una serie di fattori chimici e fisici necessari a mantenere l'identità e natura staminale delle cellule).

C'è anche da dire che numerosi report asseriscono di non aver riscontrato traccia di HIV in queste cellule, altri invece, come dici tu, sì. Tuttavia, se anche alcune cellule staminali ematopoietiche possano esprimere il recettore CD4, il loro numero è talmente basso da non poter asserire, come hai appena fatto tu, che le cellule staminali ematopoietiche esprimono anche il CD4. Da persona informata, scriveresti che ALCUNE di queste cellule possono esprimerlo, e che resta dunque da dimostrare quanto questo possa contribuire DIRETTAMENTE nel danneggiamento della nicchia midollare.

Poi, sempre da persona informata, penseresti anche ai co-recettori CCR5 e CXCR4, perchè come saprai molto bene, servono anche quelli (visto che i mutanti delta32 su CCR5 sono immuni all'infezione da parte di HIV) e avresti cercato anche questo su pubmed, cercando di capire se queste cellule, oltre ad esprimere (in piccolissima parte) CD4, esprimano anche uno dei co-recettori, piuttosto che prendere la prima reliquia che trovi su pubmed per sbattermela in faccia e ricavarne un premio di popolarità sul forum.

And last but not the least, capiresti anche che quando si discute di scienza, le critiche sono sempre doverose, e servono a capirne di più, a trarre degli spunti di riflessione, e non a fare la gara sul forum a chi ne sa di più.

Detto ciò, io ho dato la mia opinione riguardo la domanda principale sul thread, ed è un'opinione basata su conoscenze professionali abbinate a ipotesi del tutto personali. Tu non sei evidentemente di questo avviso, dunque utilizzerò i prossimi minuti di questa giornata per provare a farmene una ragione.

Baci stellari, anzi, staminali! :lol: :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da skydrake » mercoledì 6 luglio 2022, 6:19




Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da Blast » mercoledì 6 luglio 2022, 19:20

Darling continui a non capire: dire che HIV infetta le cellule staminali ematopoietiche e dire che può infettare un subset di cellule staminali ematopoietiche sono due cose BEN DISTINTE, e non una sciocchezzuola. Comunque:
il secondo articolo è in vitro (e ti ho già risposto riguardo il valore traslazionale degli studi in vitro ma tu sembri voler non capire, come quelli che appena imparano due cose si ritengono talmente esperti da non ritenere necessario imparare altro)
il terzo è na specie de mini-review che espone sia la teoria di infezione delle stem cell che quella di non infezione delle stem cell
il quarto lo hai linkato male, non si are (hai linkato l'export)
il quinto (a parte che non parla di questa situazione drammatica del midollo che tu descrivi) è incommentabile (e qui mi rifaccio a quello che ti ho scritto sopra sulle capacità critiche di scegliere gli articoli giusti sulla base della qualità della rivista, degli autori, delle affiliazioni , ecc)
il sesto anche è una mini-review (lo dicono nell'abstract stesso) e, corroborando quanto da me detto ossia che è tutto ancora da verificare quanto HIV possa direttamente danneggiare il midollo e la nicchia staminale midollare, recita quanto segue: Many studies have reported the presence of latently infected HSPCs in the bone marrow of HIV-infected patients, whereas many other investigators have reported negative results. Hence, further evidence is required to elucidate this controversy

In conclusione, dunque, la tua ricerca mi è sembrata un po' affannata e poco meticolosa, oltre al fatto che non mi sembra tu abbia letto con attenzione gli stessi articoli da te linkati.

Baci midollari!


CIAO GIOIE

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dopo 14 anni supero i 1000 cd4

Messaggio da Blast » mercoledì 6 luglio 2022, 19:50

Rieccomi, dopo una bella cena a base di poke, mi sono sentita molto studiosa e generosa, ed ho trovato un bel Nature Medicine (non quella specie di Vanity Fair che mi hai linkato tu), dove dice chiaramente che hanno trovato ALCUNI pazienti con infezione HIV in bone marrow cells, e che sono però necessari ulteriori studi e caratterizzazioni. Peraltro, leggendo molto velocemente, mi sembra di aver capito che queste cellule vengono uccise rapidamente una volta avviato il programma di differenziamento. Insomma, una posizione moderata (quale io sono), rispetto all'apocalisse midollare che paventi tu.
Qui il link:
https://www.nature.com/articles/nm.2109
per chi non ha accesso, si trova facilmente su sci-hub

Baci ematopoietici!


CIAO GIOIE

Rispondi