HIV e sclerosi multipla
HIV e sclerosi multipla
Buonasera a tutti.
Luglio 2015: la mia vita diventa un'inferno, mi viene diagnosticata l'hiv
Luglio 2019: rivivo lo stesso inferno, se non peggiore. Mi sto sopponendo a tutta una serie di esami per possibile sclerosi multipla. Oltre al terrore della malattia in sé, un'ulteriore preoccupazione è data dal possibile conflitto tra le due terapie. C'è qualcuno nel gruppo che ha anche la diagnosi di sclerosi multipla e che può raccontarmi la sua storia? C'è effettivamente il rischio di conflitto tra le due terapie? E l'hiv può influenzare (in peggio intendo) il decorso della sclerosi multipla?
Grazie a tutti.
Luglio 2015: la mia vita diventa un'inferno, mi viene diagnosticata l'hiv
Luglio 2019: rivivo lo stesso inferno, se non peggiore. Mi sto sopponendo a tutta una serie di esami per possibile sclerosi multipla. Oltre al terrore della malattia in sé, un'ulteriore preoccupazione è data dal possibile conflitto tra le due terapie. C'è qualcuno nel gruppo che ha anche la diagnosi di sclerosi multipla e che può raccontarmi la sua storia? C'è effettivamente il rischio di conflitto tra le due terapie? E l'hiv può influenzare (in peggio intendo) il decorso della sclerosi multipla?
Grazie a tutti.
Re: HIV e sclerosi multipla
Mi chiedo se i tuoi medici hanno ipotizzato un collegamento tra l'infezione da HIV e la Sclerosi Multipla. Spesso l'infiammazione cronica indotta da HIV crea altri disordini all'organismo e non di rado problemi autoimmuni. Come te ne sei accorto? Che sintomi ti hanno indotto ad andare dal neurologo? Hai già diagnosi di SM?
In generale non penso a grosse interazioni tra le terapie. Dovrai assumere cortisone?
Più che altro il peso delle due situazioni croniche insieme un po' si farà sentire.
Un saluto
Alessandro
In generale non penso a grosse interazioni tra le terapie. Dovrai assumere cortisone?
Più che altro il peso delle due situazioni croniche insieme un po' si farà sentire.
Un saluto
Alessandro
Re: HIV e sclerosi multipla
La diagnosi ancora non ce l'ho, sto facendo ulteriori esami, ma secondo me è quella... io mi sento troppo strano... non so neanche quale terapia dovrei nel caso seguire, ho sentito parlare di cortisone, ma non saprei. E al momento non ho voluto approfondire perché andare a leggere mi mette ancora più ansia.
Per quanto riguarda i sintomi: gocciolamento post minzionale a fronte di ecografie all'apparato urinario "normali", dolori muscolari (soprattutto agli arti inferiori) a seguito anche di sforzo leggero (passo veloce o un piano di scale), mancanza di equilibrio su un piede e anomie.
La risonanza magnetica ha evidenziato qualcosa, ma roba passata che non si riesce a collocare temporalmente. Un anno? Dieci anni? Alla nascita?
La neurologa comunque esclude che possa esserci correlazione tra hiv ed eventuale sclerosi
Per quanto riguarda i sintomi: gocciolamento post minzionale a fronte di ecografie all'apparato urinario "normali", dolori muscolari (soprattutto agli arti inferiori) a seguito anche di sforzo leggero (passo veloce o un piano di scale), mancanza di equilibrio su un piede e anomie.
La risonanza magnetica ha evidenziato qualcosa, ma roba passata che non si riesce a collocare temporalmente. Un anno? Dieci anni? Alla nascita?
La neurologa comunque esclude che possa esserci correlazione tra hiv ed eventuale sclerosi
Re: HIV e sclerosi multipla
esistono solo pochi casi al mondo di coinfezione. se la diagnosi è confermata potresti entrare in uno studio data la rarità. si ipotizza infatti che l'HIV o i farmaci abbiano un effettivo protettivo. è probabile anche che la terapia, qualora sia davvero sclerosi multipla, aiutino a trattare la malattia.
Re: HIV e sclerosi multipla
Ciao che terapia assumi? Personalmente prima dell'HIV avevo tutta una serie di sintomi correlabili all sm fin da ragazzo oggi con HIv e poi con terapia si sono affievoliti.
Crampi muscolari mancanza di forze affaticamento, possono essere causati da ansia e depressione latente, non ché da carenze di magnesio e potassio e litio.
Crampi muscolari mancanza di forze affaticamento, possono essere causati da ansia e depressione latente, non ché da carenze di magnesio e potassio e litio.
Re: HIV e sclerosi multipla
Secondo me i dolori muscolari che avverti sono provocati dagli inibitori integrasi che probabilmente assumi. È un fastidio molto comune.
Poi intravvedo una forte componente di ansia e ipocondria.
Stai più rilassato.
Vedrai che non è quel che temi .
Poi intravvedo una forte componente di ansia e ipocondria.
Stai più rilassato.
Vedrai che non è quel che temi .
Re: HIV e sclerosi multipla
Buonasera, vorrei aggiornarvi sulla mia situazione.
Dopo ulteriori esami all'ultima visita neurologica hanno fortunatanente escluso la sclerosi multipla.
Secondo loro tutto dipende da ansia e rigidità muscolare.
Devo dire che le cose effettivamente sono un po' migliorate, ora che sono più tranquillo...
Dopo ulteriori esami all'ultima visita neurologica hanno fortunatanente escluso la sclerosi multipla.
Secondo loro tutto dipende da ansia e rigidità muscolare.
Devo dire che le cose effettivamente sono un po' migliorate, ora che sono più tranquillo...
Re: HIV e sclerosi multipla
La probabilità di contrarre la sclerosi multipla è più bassa della media della popolazione (circa la metà). Gli antiretrovirali hanno un effetto protettivo e preventivo:
https://www.tgcom24.mediaset.it/salute/ ... 4556.shtml
https://jnnp.bmj.com/content/86/1/9.responses
https://neurolrespract.biomedcentral.co ... 019-0030-4
Ne parlavamo qui:
viewtopic.php?t=3315
Re: HIV e sclerosi multipla
Sì certo, l'avevo letto anch'io. Ma i sintomi c'erano, la neurologa sembrava titubante....
Facevo davvero fatica a prendere in considerazione quegli studi e a stare tranquillo, ti assicuro.
Ho passato mesi che non augurerei a nessuno
Facevo davvero fatica a prendere in considerazione quegli studi e a stare tranquillo, ti assicuro.
Ho passato mesi che non augurerei a nessuno