Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Dora secondo te la prep tra qualche anno potrebbe venire data anche ai compagni di chi è sieropositivo? Non so in america in questo caso come funziona ma credo la paghino, qui invece pur a pagarla credo non la diano
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Alfaa, io sono sicura che anche l'Europa e l'Italia dovranno accettare la PrEP come strumento di prevenzione, perché le evidenze a favore sono così forti che finiranno per travolgere le resistenze di chi ancora - in modo prevalentemente irrazionale - si oppone.alfaa ha scritto:Dora secondo te la prep tra qualche anno potrebbe venire data anche ai compagni di chi è sieropositivo? Non so in america in questo caso come funziona ma credo la paghino, qui invece pur a pagarla credo non la diano
Non so però dirti come infine verrà attuata la PrEP in Italia. Ad esempio, non so se verrà data solo a persone ritenute realmente a rischio - e in quel caso il partner positivo con viremia stabilmente soppressa non mette il partner negativo in una situazione di rischio consistente, quindi difficilmente il partner negativo potrebbe avere accesso alla PrEP.
Dobbiamo armarci di pazienza, far finta di dimenticarci di tutte le persone che da oggi a quando verrà approvata si infetteranno e sarebbero potute rimanere sane, e confidare nell'onestà intellettuale di chi ancora si oppone perché ammetta finalmente che le sue ragioni non sono sostenute dalla scienza e le sue resistenze personali stanno danneggiando altri.
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Le nuove Linee Guida italiane recepiscono i risultati dello studio START:
Da p. 21:
Da p. 21:
- QUANDO INIZIARE
Alla luce della pubblicazione dei due importanti studi randomizzati START e TEMPRANO [1,2] in precedenza già citati, la forza delle raccomandazioni per l’inizio della terapia in soggetti con cellule T CD4+ > 500 cellule/μL deve essere modificata rispetto al passato e, visto l’indubbio beneficio sulla salute dell’individuo, viene ribadita l’importanza di proporre la cART a tutte le persone con infezione da HIV, indipendentemente dal loro quadro immuno-virologico.
Il panel, quindi, suggerisce una forte raccomandazione a iniziare la cART a tutte le persone con HIV [AI].
La terapia antiretrovirale, anche negli élite HIV controllers, ha dimostrato di poter indurre una significativa riduzione sia della carica virale di HIV-1 con metodica ultrasensibile a livello plasmatico e della mucosa rettale, sia dei marcatori di immuno-attivazione e disfunzione immunitaria nel sangue e nell’intestino. Per tali motivi l’inizio della cART appare consigliato anche in questo specifico sottogruppo di pazienti al fine di ridurre le conseguenze a lungo termine della replicazione virale e dello stato infiammatorio cronico [BII].
L’inizio della terapia antiretrovirale, specialmente se in presenza di un numero elevato di linfociti T CD4+ (es. > 500 cellule/μL), deve comportare un’adeguata informazione e preparazione del paziente in rapporto sia ai potenziali benefici (riduzione della replicazione virale e dell’infiammazione cronica, migliore recupero immunologico, riduzione della progressione clinica verso eventi AIDS e non-AIDS definenti, riduzione della probabilità di trasmissione al partner sieronegativo), sia ai rischi a lungo termine connessi (potenziali tossicità croniche dei farmaci, difetti di aderenza al trattamento). Va enfatizzato il concetto che chi inizia la terapia, soprattutto se in una fase molto precoce della storia naturale e con linfociti T CD4+ ancora elevati, deve essere pronto e consapevole dell'importanza di una corretta assunzione per tutta la vita.
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*

Mi rendo conto che per quei #CuliDiPietra ben rappresentati da molti infettivologi questa sarà una notizia SCON-VOL-GEN-TE, ma la nuova frontiera cui presto dovranno tendere è:
- INIZIARE LA ART IL GIORNO STESSO DELLA DIAGNOSI
- SUBITO
E allora, se si vedono dei benefici sia in un Paese ricco, sia in uno Povero, bisogna pur cominciare a riflettere sull'idea, capire che l'iniziativa, per quanto sconvolgente, forse merita di essere estesa al resto del mondo. E iniziare a muovere quei #CuliDiPietra - almeno per prepararsi, almeno quello.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Questi post, queste notizie, questi dati sui benefici inoppugnabili di una terapia iniziata prima possibile mi lasciano po' l'amaro in bocca, pensando al mio caso. Io avevo fatto il test pochi giorni dopo un rash cutaneo che ebbi pochi giorni dopo un rapporto a rischio accaduto all'inizio di maggio (ah signora mia come passa il tempo, è già passato più di un anno), e il test risultò "indeterminato". Non riesco a entrare nei dettagli tecnici, ma ciò provava, secondo quanto dettomi dall'infettivologo, che l'infezione era recentissima, e che non si erano ancora sviluppati gli anticorpi (mi scuso per l'impressionismo di questo linguaggio). Anche il test successivo risultò solo "parzialmente positivo", ma comunque oramai la mia sieropositivà era accertata. A quel punto quello che era diventato il mio infettivologo mi propose sì di iniziare appena possibile la terapia, ma fu molto cauto e circospetto: non voglio che tu senta questa indicazione come un'imposizione, disse, ti lascio il tempo per pensarci, per elaborare il trauma dell'infezione ecc. In pratica mi diede appuntamento a settembre. Fui poi io, dopo essermi informato (anche e soprattutto grazie a questo forum) a ricontattare il mio infettivologo e a concordare con lui un anticipo dell'inizio della terapia rispetto a quanto preventivato, e così la iniziai a inizio a agosto, a poco meno di tre mesi dal momento dell'infezione. Non è tanto tempo, ma la fase dell'infezione acuta (me l'ha confermato anche l'infettivologo) s'era già chiusa. Credo di avere quindi perso un'occasione preziosa, e di questo (nonostante tutte le buone intenzioni del mio infettivologo, la sua cautela senz'altro motivata dal volermi dare un tempo per elaborare il trauma ecc.) mi rammarico. Se ne posso ricavare una morale della favola, inutile per me ma magari utile per qualcun'altr*, direi che può essere questa: se incontrate un infettivologo troppo cauto e "rispettoso" datevi voi la determinazione che manca a lui: pretendete la art subito!
Ultima modifica di georg.frideric il giovedì 21 luglio 2016, 14:55, modificato 3 volte in totale.
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Non rammaricartene troppo, Georg! Tre mesi sono un tempo breve, che ti lascia ancora abbondantemente dentro la fase iniziale dell'infezione. Sì, non è come aver iniziato in fase iperacuta come le ragazze sudafricane, ma quanti sono al mondo, fuori da un trial clinico, ad avere preso i farmaci con tanta rapidità? Tu non hai lasciato un lungo periodo al virus per danneggiarti il sistema immunitario ed è questo l'importante, che deve darti la soddisfazione di sapere che hai agito in piena razionalità, facendo tutto quello che potevi per far fronte all'infezione.georg.frideric ha scritto:il mio infettivologo mi propose sì di iniziare appena possibile la terapia, ma fu molto cauto e circospetto: non voglio che tu senta questa indicazione come un'imposizione, disse, ti lascio il tempo per pensarci, per elaborare il trauma dell'infezione ecc. In pratica mi diede appuntamento a settembre. Fui poi io, dopo essermi informato (anche e soprattutto grazie a questo forum) a ricontattare il mio infettivologo e a concordare con lui un anticipo dell'inizio della terapia rispetto a quanto preventivato, e così la iniziai a inizio a agosto, a poco meno di tre mesi dal momento dell'infezione. Non è tanto tempo, ma la fase dell'infezione acuta (me l'ha confermato anche l'infettivologo) s'era già chiusa. Credo di avere quindi perso un'occasione preziosa, e di questo (nonostante tutte le buone intenzioni del mio infettivologo, la sua cautela senz'altro motivata dal volermi dare un tempo per elaborare il trauma) mi rammarico.
Mi fa piacere che partecipare al forum ti abbia dato la spinta per iniziare prima ancora di quanto proponeva il tuo infettivologo. Molti pensano che seguire la ricerca come facciamo qui sia mera accademia, senza ricadute utili sulla vita delle persone, e più volte siamo stati accusati di essere autoreferenziali.
Ma io lo so che invece può servire a prendere decisioni consapevoli. Solo che sentirtelo dire mi dà una conferma esterna della correttezza di quello che stiamo facendo e per me è molto importante sapere che non stiamo qui a suonarcela e cantarcela.
Diciamolo bello forte:Se ne posso ricavare una morale della favola, inutile per me ma magari utile per qualcun'altr*, direi che può essere questa: se incontrate un infettivologo troppo cauto e "rispettoso" datevi voi la determinazione che manca a lui: pretendete la art subito!
- se incontrate un infettivologo troppo cauto e "rispettoso" datevi voi la determinazione che manca a lui: pretendete la art subito!
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Un comunicato stampa di CytoDyn, la società che produce il PRO 140, segnalava ieri che hanno appena chiesto all'FDA una orphan drug designation per poter testare il loro anticorpo in persone naive cui l'infezione è stata diagnosticata, ma che sono in attesa del risultato del test sulle resistenze.Dora ha scritto:senza pensare che la persona davanti a loro potrebbe avere ereditato un virus con mutazioni resistenti
Anche questa mi sembra una strada interessante per accorciare i tempi di inizio della terapia.
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
io sono entrato in terapia in febbraio con cd4 a 1184 ed una cv a 92.000. Praticamente due giorni dopo diagnosi certa (secondo test in meno di un mese) sono entrato in terapia.
Ora, quando ho chiesto all'infett. se l'infezione era nuova o meno non mi ha dato una risposta certa (ma i tipici sintomi li ho avuti tra fine sett ed ott). Mi ha cmq detto che avrei potuto iniziare sin da subito la terapia. La prima cosa che immediatamente dissi: "ma ancora sono a 1184, volendo posso aspettare che scendano senza riempirmi di medicine".
Mi bloccò subito, mi spiegò quali sarebbero stati i vantaggi e mi disse "non vuoi iniziare stasera stessa? inizi dopodomani, prendi le misure e parti"
Sono partito.
Ora, quando ho chiesto all'infett. se l'infezione era nuova o meno non mi ha dato una risposta certa (ma i tipici sintomi li ho avuti tra fine sett ed ott). Mi ha cmq detto che avrei potuto iniziare sin da subito la terapia. La prima cosa che immediatamente dissi: "ma ancora sono a 1184, volendo posso aspettare che scendano senza riempirmi di medicine".
Mi bloccò subito, mi spiegò quali sarebbero stati i vantaggi e mi disse "non vuoi iniziare stasera stessa? inizi dopodomani, prendi le misure e parti"
Sono partito.
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
un Medico serio.Mr_T ha scritto:Mi bloccò subito, mi spiegò quali sarebbero stati i vantaggi e mi disse "non vuoi iniziare stasera stessa? inizi dopodomani, prendi le misure e parti"
Sono partito.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Risultati studio START: iniziare ART *immediatamente*
Serio il tuo medico, ma molto lucido anche tu. Complimenti!uffa2 ha scritto:un Medico serio.Mr_T ha scritto:Mi bloccò subito, mi spiegò quali sarebbero stati i vantaggi e mi disse "non vuoi iniziare stasera stessa? inizi dopodomani, prendi le misure e parti"
Sono partito.
Come avete gestito la questione del test sulle resistenze? Hai iniziato la ART prima di averne il risultato e poi che è successo?