è ora di parlarne

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: è ora di parlarne

Messaggio da Dora » mercoledì 23 ottobre 2013, 21:23

slimer ha scritto:buonasera a tutti.. alla fine sono stato in giro tutto il pomeriggio.. devo dire che ci ho pensato in modo sporadico e cercando sempre di nn angosciarmi più di tanto.. riflettevo su come è davvero semplice dare consigli più o meno giusti, quando le situazioni nn si vivono sulla propria pelle, mi spiego, ho degli amici con l'hiv e quando lo hanno scoperto ho cercato di stargli il più vicino possibile, ma nn sempre capivo le loro reazioni tanto negative, nonostante il parere del medico sull'efficacia dei farmaci.. anche adesso, quando la persona con cui ho avuto il rapporto mi chiama, io cerco di "risultare" il più sereno possibile (vuoi x nn angosciarlo ulteriormente o dargli la giusta spinta), lo rassicuro sull'efficacia della terapia, gli dico di fidarsi completamente dei medici, parlarci ecc ecc. ed io sulla mia pelle la sto vivendo in un pessimo modo (non avendo la certezza tra l'altro).. cmq, tralasciando le mie riflessioni/pippe mentali serali, la passeggiata di oggi mi ha fatto bene, psicologicamente mi sembra si aver fatto un passo avanti, ho degli strani doloretti al petto e il respiro un pó corto, un gran mal di gambe, ma ho camminato davvero tanto, credo siano solo causa dell'inattività degli ultimi due mesi.
Anch'io cammino e cammino e cammino quando devo farmi passare qualche pensiero insistente - e funziona quasi sempre.
Queste riflessioni che stai facendo sui tuoi amici, la delicatezza con cui parli dell'amico che non sapeva di avere l'HIV quando siete stati insieme, la mancanza di astio con cui ne parli ... mi sembra che la passeggiata abbia davvero funzionato.
Cerca di stare sereno e di dormire 'stanotte, sfrutta la stanchezza fisica per riposare bene.

Ciao



Orestes
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 0:49

Re: è ora di parlarne

Messaggio da Orestes » mercoledì 23 ottobre 2013, 23:05

Ehm,prova ad immaginare il mondo come un concatenarsi di reazioni chimiche e fisiche,prova ad immaginare che tutte queste reazioni non siano dovute al caos,c'è una vena di inspiegabile che puó portarti a pensare che il tuo fato sia un percorso prestabilito partendo dal giorno in cui due corpi si sono uniti per formare il miracolo della tua esistenza,prova a pensare che ci sia qualcosa che ti fa vibrare in maniera negativa o positiva,a seconda di come ti approcci ad esso..chiamalo dio,Allah,Buddha..pensa positivo,e trasmetti positività..magari dentro stai bruciando,controllati e pensa che è un momento,quando pensi che ci sia qualcosa che non va vibra,ti farà star meglio..fai qualcosa per il prossimo,allieterà la tua attesa,vedrai!



slimer
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:09

Re: è ora di parlarne

Messaggio da slimer » giovedì 24 ottobre 2013, 8:58

buongiorno ragazzi.. vedi Dora, io penso che nn ho motivo x avercela con lui, è un brav'uomo, non sapeva di avere l'hiv, appena lo ha saputo, era più preoccupato della possibilità di avermi contagiato, che x lui e poi le cose si fanno in due, a letto ci siamo finiti insieme e le precauzioni non le abbiamo prese insieme. l'unica cosa di cui potrei accusarlo è di nn aver usato il preservativo nei rapporti orali con altri, ma l'ignoranza sul tema lha fatta da padrone e la possibilità di contagiarsi così è davvero molto remota, anche lui è stato sfortunato.

orestes (spero di aver azzeccato il tuo nick), al momento nn sono in grado di aiutare gli altri, non ne ho la forza mentale, io sono una sorta di spugna e assorbire le sofferenze degli altri adesso non mi è possibile.. ma appena arriverà il responso, qualunque esso sia, ripartiró con i progetti dell'associazione di cui faccio parte, che ho accantonato nell'ultimo periodo. di certo si partirà con una più ampia campagna preventiva contro l'hiv.. vedi, io ho fatto molte campagne a riguardo, (con il medico che mi segue, ecco spiegato come lo conosco così bene Dora) nelle scuole, negli oratori, ma sempre con il dovuto distacco (pensavo che a me nn sarebbe mai potuto accadere di correre determinati rischi, non frequentando dark room o cruising, non andando a letto col primo che capita e invece ora eccomi, con un contatto avuto sul divano di casa mia, con una persona che conosco da 6/7 anni e della quale mi fidavo ciecamente), i giovani devono sapere i rischi che corrono non usando precauzioni, noi qui parliamo di hiv, ma di rischi ce ne sono tanti altri!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: è ora di parlarne

Messaggio da Dora » giovedì 24 ottobre 2013, 10:28

slimer ha scritto:vedi Dora, io penso che nn ho motivo x avercela con lui, è un brav'uomo, non sapeva di avere l'hiv, appena lo ha saputo, era più preoccupato della possibilità di avermi contagiato, che x lui e poi le cose si fanno in due, a letto ci siamo finiti insieme e le precauzioni non le abbiamo prese insieme. l'unica cosa di cui potrei accusarlo è di nn aver usato il preservativo nei rapporti orali con altri, ma l'ignoranza sul tema lha fatta da padrone e la possibilità di contagiarsi così è davvero molto remota, anche lui è stato sfortunato.

(...) appena arriverà il responso, qualunque esso sia, ripartiró con i progetti dell'associazione di cui faccio parte, che ho accantonato nell'ultimo periodo. di certo si partirà con una più ampia campagna preventiva contro l'hiv.. vedi, io ho fatto molte campagne a riguardo, (con il medico che mi segue, ecco spiegato come lo conosco così bene Dora) nelle scuole, negli oratori, ma sempre con il dovuto distacco (pensavo che a me nn sarebbe mai potuto accadere di correre determinati rischi, non frequentando dark room o cruising, non andando a letto col primo che capita e invece ora eccomi, con un contatto avuto sul divano di casa mia, con una persona che conosco da 6/7 anni e della quale mi fidavo ciecamente), i giovani devono sapere i rischi che corrono non usando precauzioni, noi qui parliamo di hiv, ma di rischi ce ne sono tanti altri!
Sei molto bravo, Slimer. Davvero tanto.
Adesso incrociamo le dita e speriamo che il primo test sia confermato, così che tu possa lasciarti alle spalle questi 2 mesi e mezzo e riprendere la tua vita con tutta la serenità che meriti.



slimer
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:09

Re: è ora di parlarne

Messaggio da slimer » giovedì 24 ottobre 2013, 13:07

Dora ho avuto soltanto tempo e modo x rifletterci su.. tornando a noi, oggi il mio amico è andato al controllo, i risultati delle analisi sono buoni, il suo fisico risponde bene, quindi x il momento niente cura e prossimo controllo tra 6 mesi.. il medico che lo segue, oltre alle solite raccomandazioni, gli ha detto che se vede qualche macchia strana in questi 6 mesi, deve chiamarlo e probabilmente prendere un'appuntamento.. ora, mi chiedo, se la sua carica virale è "buona" pur essendo agli inizi, questo x me è o no un'altro buon motivo x sperare che sia negativo? o le due cose nn sono collegabili?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: è ora di parlarne

Messaggio da Dora » giovedì 24 ottobre 2013, 13:55

slimer ha scritto:oggi il mio amico è andato al controllo, i risultati delle analisi sono buoni, il suo fisico risponde bene, quindi x il momento niente cura e prossimo controllo tra 6 mesi.. il medico che lo segue, oltre alle solite raccomandazioni, gli ha detto che se vede qualche macchia strana in questi 6 mesi, deve chiamarlo e probabilmente prendere un'appuntamento.. ora, mi chiedo, se la sua carica virale è "buona" pur essendo agli inizi, questo x me è o no un'altro buon motivo x sperare che sia negativo? o le due cose nn sono collegabili?
Anzitutto, mi fa piacere per il tuo amico.
Venendo a te, è difficile darti una risposta sensata. Anche se sapessimo la sua viremia a che livelli era due mesi e mezzo fa, sarebbe poco ragionevole fare dei calcoli sulla probabilità che quella carica virale aveva di infettare te, perché sono davvero troppe le altre variabili in gioco, che vanno dal tuo profilo genetico, alla virulenza del virus, allo stato delle tue mucose.

Detto questo e facendo un discorso molto generale, quanto più è alta la viremia, tanto più una persona è infettiva: infatti, le persone in terapia, che hanno la viremia al di sotto della soglia di rilevabilità dei test, molto difficilmente possono trasmettere l'infezione.
Quale fosse la situazione del tuo amico nel momento in cui siete stati insieme non possiamo saperlo. Se era in fase acuta, cioè nelle prime settimane subito dopo il contagio, è possibile che la sua viremia fosse molto alta. Adesso pare che la fase acuta sia passata e la viremia si sia stabilizzata a dei valori tali che, per i suoi infettivologi, non richiedono l'inizio della terapia. Ma è possibile che lui fosse in fase cronica già 2 mesi e mezzo fa, quindi che la sua viremia già allora fosse molto più bassa.

Insomma, Slimer, secondo me più che pensare al tuo amico, pensiamo alle cose favorevoli per te che già conosciamo: il sistema immunitario crea anticorpi che possono essere rilevati dal test già a un paio di settimane dal contagio. Tu hai fatto il test a tre settimane e di anticorpi all'HIV non ne sono stati rilevati.
E' possibile che gli anticorpi si formino in ritardo, ma questo in genere accade in persone che soffrono di qualche serissima malattia di cui devono necessariamente essere a conoscenza. Non mi pare sia il tuo caso.
Quindi, non fasciarti la testa prima di essertela rotta e cerca di stare tranquillo (un'altra lunga passeggiata - consiglia Dora Immagine).



slimer
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:09

Re: è ora di parlarne

Messaggio da slimer » giovedì 24 ottobre 2013, 14:13

seguiró il tuo consiglio! qui poi il tempo ancora mi permette di godere di un pó di sole al mare! grazie Dora x la pazienza! :)



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: è ora di parlarne

Messaggio da uffa2 » giovedì 24 ottobre 2013, 22:28

slimer ha scritto:#uffa2 ciao e grazie x il sostegno morale.. anche solo parlarne mi aiuterà! in quanto a malattie imbarazzanti, se in una puntata parlano di 10 malattie, io me le sento tutte! :)
com'è che si dice? ah sì: la sai la differenza tra un manuale di medicina e uno di psichiatria? che quando leggi il manuale di medicina riconosci per te tutti i sintomi di ogni malattia, quando leggi il manuale di psichiatria ritrovi tutti i sintomi di ogni malattia mentale nel tuo vicino di casa! :mrgreen:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

slimer
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:09

Re: è ora di parlarne

Messaggio da slimer » venerdì 25 ottobre 2013, 10:41

ho sentito il medico.. oggi pom è di turno e vedrà i risultati.. ci siamo.



slimer
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:09

Re: è ora di parlarne

Messaggio da slimer » venerdì 25 ottobre 2013, 14:34

in questo momento la mia ansia galoppa! che palle.. vorrei chiamare il medico, ma nn voglio essere invadente, ma allo stesso tempo sono impaziente e molto molto agitato.. ho provato a distrarmi ma nulla, non mi resta che attendere, ma una cosa è certa, ho una paura addosso bestiale!



Rispondi