io, vivendo in un piccolo paese rischio di incontrarla tutti i giorni e quindi non esco.. Sto proprio impazzendoskydrake ha scritto:Quando sono stato mollato, sebbene non avessi piú concentrazione nè energie, mi ha aiutato fare piú lavori ripetitivi e monotoni possibili. Ho fatto decine e decine di ore di straordinario solo per riordinare l'archivio. Nel tempo libero ho cercato sempre di o uscire con amici (non troppo chiassosi), o buttarmi in palestra (se avevo le forze) o, se proprio sfinito, stare in casa alla televisione o radio o ad ascoltare musica. Avevo raggiunto l'horror vacui nel stare da solo in casa, vuota.
rapporto a forte rischio
Re: rapporto a forte rischio
Re: rapporto a forte rischio
Se proprio ti senti sfinito con televisore e patatine o gelato, poi passa a cose piú costruttive. Leggi, ascolta musica. Impegna la tua mente con qualcos'altro.
Per impegnarmi io ho ridipinto pareti e scartavetrato e restaurato una libreria. Sempre con le cuffie nelle orecchie.
Per impegnarmi io ho ridipinto pareti e scartavetrato e restaurato una libreria. Sempre con le cuffie nelle orecchie.
Re: rapporto a forte rischio
Sarebbe bello.. Spero che il tempo mi aiuti anche se sembra che vada al contrario.. Certa gente fa proprio schifo
Re: rapporto a forte rischio
Eccoci qua, volevo dirti che se ti può aiutare a gestire il momento puoi venire a svagarti in Pub, di argomenti ce ne sono parecchi, e magari per un momento ti rilassi pure.
Ciao
Ciao

Re: rapporto a forte rischio
Oggi sono andato a prenotare il test, è senza la ricerca antigene p 24.. Può essere affidabile a 25 giorni? La settimana scorsa sono comparsi una decina di puntini rossi sulla mano e sono scomparsi dopo un ora..presentavano anche prurito.. Per il resto non ho mai avuto nulla.. Può essere un allarme?
Re: rapporto a forte rischio
xov82 ha scritto: Può essere un allarme?
No dai adesso non esageriamo su!
Re: rapporto a forte rischio
Posto che il test è l'unico modo certo per saperlo, le storie di sieroconversione di cui ho letto su internet nei vari forum erano quasi sempre caratterizzata da linfoadenopatia, febbre persistente e rash cutaneo. A volte è stato necessario il ricovero ospedaliero, da cui la diagnosi di Hiv+. Il ventaglio di sintomi può essere effettivamente ampio (guarda la tabella postata da Skydrake: http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ione#p8832); però in ogni caso -e di certo altri utenti potranno dirti meglio- certamente qualcosa di più concreto e fastidoso rispetto all'apparizione di qualche macchiolina rossa. Troppo poco per parlare di allarme. So che l'ansia è tanta, ma coraggio!xov82 ha scritto:Può essere un allarme?
Re: rapporto a forte rischio
Domani, se riesco a passare la nottata dovrei fare il test... non ho il coraggio di dire come mi sento. Praticamentei problemi sono addirittura aumentati da un mese a questa parte, ma ho capito che la vita per me ha riservato questo.
Re: rapporto a forte rischio
Merlino ha scritto:Posto che il test è l'unico modo certo per saperlo, le storie di sieroconversione di cui ho letto su internet nei vari forum erano quasi sempre caratterizzata da linfoadenopatia, febbre persistente e rash cutaneo. A volte è stato necessario il ricovero ospedaliero, da cui la diagnosi di Hiv+. Il ventaglio di sintomi può essere effettivamente ampio (guarda la tabella postata da Skydrake: http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ione#p8832); però in ogni caso -e di certo altri utenti potranno dirti meglio- certamente qualcosa di più concreto e fastidoso rispetto all'apparizione di qualche macchiolina rossa. Troppo poco per parlare di allarme. So che l'ansia è tanta, ma coraggio!xov82 ha scritto:Può essere un allarme?
il fatto strano è che sono sparite di colpo da sole!! Erano anche pruriginose... mah