SBALZO CD4

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: SBALZO CD4

Messaggio da Silente1982 » giovedì 21 febbraio 2019, 11:17

Da S+ è come sentire uno con 25 cm di uccello e voler fare l’operazione per l’allungamento Del pene

:D :D



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: SBALZO CD4

Messaggio da skydrake » giovedì 21 febbraio 2019, 20:07

bambol8 ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 19:48
skydrake ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 8:03
bambol8 ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 23:30
skydrake ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 1:25
bambol8 ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 23:16
Peppina ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 0:10
Scusa ma se sei sieronegativo perché ti misurano i cd4?
Ho voluto fare io una tipizzazione linfocitaria per curiosità mia
È un esame specialistico, da qualche anno i medici di base non possono più passarlo se non con un megaticket se non si è già in possesso di una qualche esenzione importante (es. la C03). Hanno messo queste limitazioni proprio perché molti ipocondriaci lo chiedevano "per curiosità" dopo aver letto su internet che i linfociti CD4 sono importanti per l'HIV. Ma un normalissimo test ELISA no?
Ciao Skydrake; il test ELISA di quarta generazione lo faccio con regolarità, come i test per LUE e HCV; ho voluto fare tipizzazione linfocitaria per controllare lo stato del sistema immunitario, tutto qui. Confermo che come esame costicchia un pochetto
Per quando riguarda l'HIV, che informazione in più ti può fornire rispetto l'ELISA?
Per quanto riguarda hiv nulla in più rispetto Elisa ovviamente ; a volte i deficit immunitari possono essere causati da altre cose , oltre all’ hiv
Se eri alla ricerca di eventuali deficit immunitari (che manifestazioni mai avrai?) vi sono siti come medicitalia con un forum dove rispondono medici, ma senza cinschigliare con esami a caso e chiedere consulti su Internet meglio andare direttamente da un immunologo.
Rimane il fatto che come test diagnostico per l'HIV è l'esame sbagliato. La diagnosi di contagio da HIV si fa eseguendo un ELISA HIV-1/2 seguito dal Western blot di conferma. La tipizzazione linfocitaria è invece un esame ambulatoriale per stabilire la progressione della malattia, non la sua diagnosi.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: SBALZO CD4

Messaggio da skydrake » giovedì 21 febbraio 2019, 20:07

bambol8 ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 19:48
skydrake ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 8:03
bambol8 ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 23:30
skydrake ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 1:25
bambol8 ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 23:16
Peppina ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 0:10
Scusa ma se sei sieronegativo perché ti misurano i cd4?
Ho voluto fare io una tipizzazione linfocitaria per curiosità mia
È un esame specialistico, da qualche anno i medici di base non possono più passarlo se non con un megaticket se non si è già in possesso di una qualche esenzione importante (es. la C03). Hanno messo queste limitazioni proprio perché molti ipocondriaci lo chiedevano "per curiosità" dopo aver letto su internet che i linfociti CD4 sono importanti per l'HIV. Ma un normalissimo test ELISA no?
Ciao Skydrake; il test ELISA di quarta generazione lo faccio con regolarità, come i test per LUE e HCV; ho voluto fare tipizzazione linfocitaria per controllare lo stato del sistema immunitario, tutto qui. Confermo che come esame costicchia un pochetto
Per quando riguarda l'HIV, che informazione in più ti può fornire rispetto l'ELISA?
Per quanto riguarda hiv nulla in più rispetto Elisa ovviamente ; a volte i deficit immunitari possono essere causati da altre cose , oltre all’ hiv
Se eri alla ricerca di eventuali deficit immunitari (che manifestazioni mai avrai?) vi sono siti come medicitalia con un forum dove rispondono medici, ma senza cinschigliare con esami a caso e chiedere consulti su Internet meglio andare direttamente da un immunologo.
Rimane il fatto che come test diagnostico per l'HIV è l'esame sbagliato. La diagnosi di contagio da HIV si fa eseguendo un ELISA HIV-1/2 seguito dal Western blot di conferma. La tipizzazione linfocitaria è invece un esame ambulatoriale per valutare la progressione della malattia, non la sua diagnosi.



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: SBALZO CD4

Messaggio da bambol8 » giovedì 21 febbraio 2019, 22:32

skydrake ha scritto:
giovedì 21 febbraio 2019, 20:07
bambol8 ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 19:48
skydrake ha scritto:
sabato 16 febbraio 2019, 8:03
bambol8 ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 23:30
skydrake ha scritto:
venerdì 15 febbraio 2019, 1:25
bambol8 ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 23:16
Peppina ha scritto:
giovedì 14 febbraio 2019, 0:10
Scusa ma se sei sieronegativo perché ti misurano i cd4?
Ho voluto fare io una tipizzazione linfocitaria per curiosità mia
È un esame specialistico, da qualche anno i medici di base non possono più passarlo se non con un megaticket se non si è già in possesso di una qualche esenzione importante (es. la C03). Hanno messo queste limitazioni proprio perché molti ipocondriaci lo chiedevano "per curiosità" dopo aver letto su internet che i linfociti CD4 sono importanti per l'HIV. Ma un normalissimo test ELISA no?
Ciao Skydrake; il test ELISA di quarta generazione lo faccio con regolarità, come i test per LUE e HCV; ho voluto fare tipizzazione linfocitaria per controllare lo stato del sistema immunitario, tutto qui. Confermo che come esame costicchia un pochetto
Per quando riguarda l'HIV, che informazione in più ti può fornire rispetto l'ELISA?
Per quanto riguarda hiv nulla in più rispetto Elisa ovviamente ; a volte i deficit immunitari possono essere causati da altre cose , oltre all’ hiv
Se eri alla ricerca di eventuali deficit immunitari (che manifestazioni mai avrai?) vi sono siti come medicitalia con un forum dove rispondono medici, ma senza cinschigliare con esami a caso e chiedere consulti su Internet meglio andare direttamente da un immunologo.
Rimane il fatto che come test diagnostico per l'HIV è l'esame sbagliato. La diagnosi di contagio da HIV si fa eseguendo un ELISA HIV-1/2 seguito dal Western blot di conferma. La tipizzazione linfocitaria è invece un esame ambulatoriale per valutare la progressione della malattia, non la sua diagnosi.
Ciao Sky, non ho mai chiesto consulti su internet e mi è ben chiaro che l' unico test diagnostico per Hiv è un ELISA di quarta generazione con WB di conferma. Non vorrei che qualcuno abbia interpretato erroneamente la cosa; non ho voluto dichiarare la mia tipizzazione linfocitaria per fare "il figo" in quanto hiv-; lungi da me; l' ho fatto solo per fare un esempio a tanti hiv+ che si fanno seghe mentali sulla conta morbosa dei cd4: a me ne han trovati 800; il mio ragazzo hiv+ in terapia da 9 mesi, settimana scorsa ne aveva 977; il concetto era questo. Poi, fregatevene sul motivo per il quale ho chiesto una tipizzazione linfocitaria; sono cose mie e credo che su questo forum ci siano argomenti più interessanti ed istruttivi da seguire :D



Rispondi