tivicay ed edurant
tivicay ed edurant
ciao ragazzi in alternativa a rezolsta mi hanno proposto edurant + tivicay , qualcuno lo conosce ?
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: tivicay ed edurant
Ma secondo voi esiste qualcosa di piu leggero del Triumeq? (Attualmente non ho effetti collaterali ma se potessi togliere Abacavir sarei molto piu felice).
Grazie
Grazie
Re: tivicay ed edurant
A dire il vero, il Triumeq non è che sia poi tanto leggero per via dell'Abacavir.
Alcuni si fanno togliere l'Abacavir per mettere qualcosaltro tipo il TAF
Di sicuro, sono più leggere tutte le biterapie.
Ad esempio anche questa, il Juluca, può essere presa in biterapia (nei pazienti a viremia già azzerata). Ecco un articolo appena uscito:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... mane-29257
Un'altra biterapia è la mia, Tivicay+Lamivudina.
Però il Juluca ha il vantaggio di avere un'emivita ben maggiore, per cui puoi variare l'ora di assunzione con molta elasticità. L'unico difetto è che va assunta con del cibo, mentre Tivicay+ Lamivudina anche a stomaco vuoto.
Non a caso era molto attesa da utenti come Rospino.
Se proprio uno va a cercare dei difetti, questa combinazione è sospettata di far ingrassare più facilmente (nota ingrassare, non lipodistrofia, sono due cose differenti). Avevo letto qualche studio sia sul Dolutegravir:
http://www.aidsmap.com/page/3464541/
Sia e soprattutto sulla Rilpivirina. Adesso non trovo lo studio che avevo letto un paio di anni fa, ma ho sempre avuto il sospetto che l'incremento di peso che si era osservato nei pazienti che prendevano la Rilpivirina fosse legato non tanto al farmaco in sé, ma al fatto che va preso con un pasto dalle circa 500 calorie in su e i pazienti, per andare sul sicuro, si mangiavano mezzo porceddu sardo o mezza teglia di lasagne ogni volta...
Alcuni si fanno togliere l'Abacavir per mettere qualcosaltro tipo il TAF
Di sicuro, sono più leggere tutte le biterapie.
Ad esempio anche questa, il Juluca, può essere presa in biterapia (nei pazienti a viremia già azzerata). Ecco un articolo appena uscito:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... mane-29257
Un'altra biterapia è la mia, Tivicay+Lamivudina.
Però il Juluca ha il vantaggio di avere un'emivita ben maggiore, per cui puoi variare l'ora di assunzione con molta elasticità. L'unico difetto è che va assunta con del cibo, mentre Tivicay+ Lamivudina anche a stomaco vuoto.
Non a caso era molto attesa da utenti come Rospino.
Se proprio uno va a cercare dei difetti, questa combinazione è sospettata di far ingrassare più facilmente (nota ingrassare, non lipodistrofia, sono due cose differenti). Avevo letto qualche studio sia sul Dolutegravir:
http://www.aidsmap.com/page/3464541/
Sia e soprattutto sulla Rilpivirina. Adesso non trovo lo studio che avevo letto un paio di anni fa, ma ho sempre avuto il sospetto che l'incremento di peso che si era osservato nei pazienti che prendevano la Rilpivirina fosse legato non tanto al farmaco in sé, ma al fatto che va preso con un pasto dalle circa 500 calorie in su e i pazienti, per andare sul sicuro, si mangiavano mezzo porceddu sardo o mezza teglia di lasagne ogni volta...
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 22:43
Re: tivicay ed edurant
Oggi É stato approvata dalla FDA la combinazione Dolutegravir + Lamivudina come unica pillola sia per naïve che come opzione di cambio trattamento:
https://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom ... 635526.htm
Speriamo venga approvata presto anche dall’EMA!
https://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom ... 635526.htm
Speriamo venga approvata presto anche dall’EMA!
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: tivicay ed edurant
Effettivamente sembrerebbe la miglior combinazione per chi ha la viremia azzerata, Tivicay + Lamivudina.
Lo Spallanzani lo aveva pubblicato sulla newsletter e credo che lo chiederò di nuovo ala visita di controllo a Maggio. La stessa infettivologa alla visita di febbraio era stata piuttosto favorevole a questo cambio.
Lo Spallanzani lo aveva pubblicato sulla newsletter e credo che lo chiederò di nuovo ala visita di controllo a Maggio. La stessa infettivologa alla visita di febbraio era stata piuttosto favorevole a questo cambio.
Re: tivicay ed edurant
FDA ha approvato DOVATO, dolutegravir più lamivudina!
https://www.poz.com/article/fda-approve ... -treat-hiv
https://www.poz.com/article/fda-approve ... -treat-hiv
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: tivicay ed edurant
Io ho iniziato da poco con Dolutegravir + Lamivudina
E devo dire mi trovo molto bene, solo mal di testa ma diventa sempre più lieve con i giorni.
Vedremo gli esami a fine mese
Non conosco i meccanismi delle case farmaceutiche ma essendo una cura già esistente spero che alleggeriscano il costo visto che il tivicay costa 900€ al SSN
E devo dire mi trovo molto bene, solo mal di testa ma diventa sempre più lieve con i giorni.
Vedremo gli esami a fine mese

Non conosco i meccanismi delle case farmaceutiche ma essendo una cura già esistente spero che alleggeriscano il costo visto che il tivicay costa 900€ al SSN
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: tivicay ed edurant
Si esente per questo ho scritto al Sistema Sanitario Nazionale. Lamivudina costa 150€ circa, tivicay 900€ ok la ricerca ma mi sembra eccessivo