Carica virale
Re: Carica virale
Quello che mi domando io e anche un’altra cosa.. cioè caso per caso ovviamente .. dovrebbero alleggerire il quantitativo semmai.. esempio nel mio magari fare 30 gr di tivacy e 150 di descovy ... ( esempio) questa è una cosa che dovrebbero in base al caso
Re: Carica virale
Nel corso degli anni puntualmente qualche entusiasta pubblica su questo forum la notizia che la americana FDA ha approvato un nuovo farmaco e scrive che spera gli venga prescritto a lui, quando arriverà qui tra 3 mesi, 2 mesi, anche 1 mese. Esempio:Karma ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 9:04Be Sky io non cambio cura tranne per la mono che uscirà con gli stessi principi di quella attuale , non so si chiama dovato? Comunque sapevo della mono pillola che uscirà a breve .. e sapevo di quella una a settimana che mi dissero loro in arrivò prima di fine anno mi dissero ...
viewtopic.php?f=4&t=5083&p=63648
(Notare come il 1 mese auspicato sia nei fatti diventato 2 anni)
(Notare anche come spesso gli operatori ospedalieri assecondino questi facili entusiasmi e dicono "si, magari, ripassa fra qualche mese")
A chi scrive "E' in arrivo un nuovo farmaco!" puntualmente gli taglio le gambe dicendo che i tempi di approvazione qui sono molto più lunghi. Ad esempio, in questa tabella puoi vedere i farmaci antiretrovirali approvati nel corso degli anni:
https://aidsinfo.nih.gov/understanding- ... -medicines
Guarda quelli approvati nel 2018. Quanti di essi sono stati approvati e sopratutto sono disponibili nella tua farmacia ospedaliera a maggio 2019? Uno? Due?
Non si tratta solo di aspettare l'approvazione dell'italiana AIFA (la quale non approva nulla se non viene prima approvata dall'europea EMA).
Poi i farmaci ospedalieri approvati dall'AIFA ed inseriti nel Prontuario ospedale-territorio (PHT), per essere ordinabili da parte delle farmacie ospedaliere devono essere inseriti anche nei Prontuari Terapeutici Regionali dei Farmaci dalle Commissioni Regionali del Farmaco (per l'HIV anche individuare dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali). In alcune regioni poi la situazione è ancora più complessa, in quanto il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (PTORV) viene suddiviso in più Prontuari Terapeutici Aziendali(PTA) aggiornati dalle Commissioni Terapeutiche Aziendali (CTA), che si coordina con la Commissione Tecnica Regionale Farmaci (CTRF) tramite un Comitato di Coordinamento delle CTA.
Una volta inseriti, le regioni devono stanziare i fondi agli appositi capitoli di spesa. Solo dopo si può far iniziare gli ordinativi da parte delle farmacie ospedaliere.
I tempi di approvazione variano abbastanza tra farmaco e farmaco. Il Dovato, è semplicemente una nuova formulazione di due antiretrovirali già approvati in Italia, quindi la sua effettiva disponibilità presso le farmacie ospedaliere è effettivamente una questione di mesi.
Ma la maggior parte delle nuove pillole non sono riformulazioni di farmaci già approvati, ma molecole del tutto nuove.
I tempi per le nuove formulazioni iniettabili long-action sono decisamente più lunghi. Ci posso scommettere quel che vuoi che, salvo per i pazienti inseriti nei protocolli di sperimentazione (ce ne almeno uno su questo forum), ai comuni pazienti verranno resi disponibili nelle farmacie ospedaliere non prima della fine di quest'anno.
Ultima modifica di skydrake il sabato 25 maggio 2019, 9:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Carica virale
No, non è proprio previsto in nessun protocollo (eccetto per un protocollo che interessava l'Efavirenz, ma è roba da terzo mondo).Karma ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 9:17Quello che mi domando io e anche un’altra cosa.. cioè caso per caso ovviamente .. dovrebbero alleggerire il quantitativo semmai.. esempio nel mio magari fare 30 gr di tivacy e 150 di descovy ... ( esempio) questa è una cosa che dovrebbero in base al caso
Su questo forum lo fecero solo (al fratello di) un utente che era in cirrosi avanzatissima, per cui la velocità di metabolizzazione e smaltimento dei farmaci del suo fegato era estremamente ridotta, per cui i farmaci rimanevano in circolo molto più a lungo (per la cronaca: è morto, il suo fegato era davvero messo male).
Ai pazienti "normali" non ci vedo vantaggi ma casomai uno svantaggio: se proprio andasse male, si svilupperebbero delle resistenze verso un numero di antiretrovirali maggiore.
Per semplificazione della terapia si intende sempre calare il numero degli antiretrovirali, non il calare delle dosi degli antiretrovirali.
Re: Carica virale
Ah ok ....
grazie sempre
Vi aggiorno il 13 non appena mi daranno i primi esiti metterò le foto 



Re: Carica virale
Dopo solo un mese di terapia e già ti parlano di alleggerimenti e sospensioni programmate dei farmaci?
Solo a me non propongono alleggerimenti...
Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere
Solo a me non propongono alleggerimenti...

Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere

Re: Carica virale
Io sono tre anni che faccio la stessa terapia: tivicay e rezolstaSemola ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:29Dopo solo un mese di terapia e già ti parlano di alleggerimenti e sospensioni programmate dei farmaci?
Solo a me non propongono alleggerimenti...![]()
Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere![]()
Re: Carica virale
Cercate di non avere fretta di semplificare la terapia, magari già quando la viremia non è ancora a zero come fece questo utente:Semola ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:29Dopo solo un mese di terapia e già ti parlano di alleggerimenti e sospensioni programmate dei farmaci?
Solo a me non propongono alleggerimenti...![]()
Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere![]()
viewtopic.php?f=2&t=5645&start=240
(quella valigetta è la sua terapia post-fallimento, la dose per due mesi)
Re: Carica virale
Guarda non so su quali basi ma ricordo che quando la mia dottoressa mi diede la ricetta per prendere i farmaci , non posso mai dimenticarlo, mi disse: "se tutto va come penso fra un anno sospendiamo"Dodi75 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:00Io sono tre anni che faccio la stessa terapia: tivicay e rezolstaSemola ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:29Dopo solo un mese di terapia e già ti parlano di alleggerimenti e sospensioni programmate dei farmaci?
Solo a me non propongono alleggerimenti...![]()
Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere![]()
E lascia l'ospedale con i farmaci e le mie perplessità da inesperto
Re: Carica virale
Guarda non so su quali basi ma ricordo che quando la mia dottoressa mi diede la ricetta per prendere i farmaci , non posso mai dimenticarlo, mi disse: "se tutto va come penso fra un anno sospendiamo"Dodi75 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 20:00Io sono tre anni che faccio la stessa terapia: tivicay e rezolstaSemola ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:29Dopo solo un mese di terapia e già ti parlano di alleggerimenti e sospensioni programmate dei farmaci?
Solo a me non propongono alleggerimenti...![]()
Sono in cura da due anni con descovy e rezolsta, viremia stabilmente azzerata da più di un anno e talmente tanti CD4 che potrei venderli sul mercato nero....
Ho provato ad accennare la cosa al mio infettivologo ma non ne vuole sapere![]()
E lascia l'ospedale con i farmaci e le mie perplessità da inesperto
Re: Carica virale
Non so che dirvi .. se non che forse da me la vedono come hanno detto una cosa blanda ..
Visto la carica a 1120 magariho delle difese immunitarie alte o qualche ceppo scemo
Vedremo il 13 posto gli esami qui e mi direte anche voi ... così imparo a capirci qualche cosa grazie a voi tutti sulla lettura ...

