Terapia virus e kg in più

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Terapia virus e kg in più

Messaggio da Genvoya » lunedì 10 giugno 2019, 20:54

Allo stato attuale delle cose, si sa se effettivamente le attuali terapie hanno un impatto metabolico anche sul peso forma? Che esperienze avete avuto voi? Siete ingrassati? Vi sentite di attribuire kg presi alla terapia? Io non ho cambiato stile di vita (dieta e attività) ma mi trovo con un 3-4 kg presi con la terapia e nello specifico tutti sui fianchi



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da skydrake » lunedì 10 giugno 2019, 21:45

Tu prendi l'elvitegravir, vero?
https://www.poloinformativohiv.info/gli ... i-obesita/

Purtroppo gli inibitori delle integrasi comprendono alcuni tra i migliori antiretrovirali esistenti. Rispetto agli altri antiretrovirali nella tua combinazione (Genvoya), è quello che da meno problemi sul lungo termine. Non dico che devi rimanere col Genvoya, ma se il tuo infettivologo ti proponesse un'altra terapia con un altro inibitore dell'integrasi, rassegnati (l'aspetto virologico ha la precedenza) e fa più palestra...



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da Bestrongtogether » martedì 11 giugno 2019, 8:12

io che pregavo nell’unico effetto collaterale il “fat loss” del tivicay :lol:

E gnente anche quest’anno al mare cà panz :D



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da doctorsmile » martedì 11 giugno 2019, 11:55

ma non erano gli inibitori delle proteasi a provocare più degli altri problemi metabolici ? mi sa che alla fine se non è zuppa è pan bagnato... tutti hanno effetti sul metabolismo. pazienza..



Moz72
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 dicembre 2017, 14:46

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da Moz72 » martedì 11 giugno 2019, 12:18

La pancia è sexy punto
Che ci fai con una secca?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da skydrake » martedì 11 giugno 2019, 14:04

doctorsmile ha scritto:
martedì 11 giugno 2019, 11:55
ma non erano gli inibitori delle proteasi a provocare più degli altri problemi metabolici ? mi sa che alla fine se non è zuppa è pan bagnato... tutti hanno effetti sul metabolismo. pazienza..
Francamente i più problematici mi paiono nè gli inibitori dell'integrasi (=pancetta), nè gli inibitori della proteasi (=colesterolo e trigliceridi alti), bensì gli inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (=radicali liberi, ovvero invecchiamento precoce). Con le due prime classi puoi porre rimedio con una blanda dieta, con l'ultima classe devi assumerne parecchia di frutta e verdura ricca di antiossidanti...



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da Eilan » mercoledì 12 giugno 2019, 20:52

Blanda dieta Sky? No, dieta ferrea e senza sgarrare, associata ad un' intensa attività fisica di tipo aerobico.
Per quella che è la mia esperienza, gli inibitori dell'integrasi sono i farmaci migliori per il mio stomaco, ma rimangono comunque pesantissimi: insonnia, peso, stanchezza e dolori muscolari. La tanto vituperata atripla dava meno problemi a livello metabolico, se non era per la depressione indotta, non l'avrei mollata così velocemente. Oddio pure la rilpivirina non scherzava sul mio sistema nervoso, ma non dava aumento di peso.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da skydrake » giovedì 13 giugno 2019, 9:31

Eilan ha scritto:
mercoledì 12 giugno 2019, 20:52
Blanda dieta Sky? No, dieta ferrea e senza sgarrare, associata ad un' intensa attività fisica di tipo aerobico.
Per quella che è la mia esperienza, gli inibitori dell'integrasi sono i farmaci migliori per il mio stomaco, ma rimangono comunque pesantissimi: insonnia, peso, stanchezza e dolori muscolari. La tanto vituperata atripla dava meno problemi a livello metabolico, se non era per la depressione indotta, non l'avrei mollata così velocemente. Oddio pure la rilpivirina non scherzava sul mio sistema nervoso, ma non dava aumento di peso.
Si, blanda dieta, a confronto della quantità di frutta e verdura con antiossidanti necessari per far fronte ai metaboliti attivi dell'ossigeno di certi inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa:
Ad esempio, questa è la lista degli antiossidanti ch eprendevo quando assumevo il Tenofovir Dixoprofil Fumarato
viewtopic.php?f=2&t=1296&p=17625

Il quale, pur essendo piuttosto problematico:
viewtopic.php?f=4&t=2063&p=29013

Lo era pur sempre meno dell'AZT.

Riguardo Atripla/Sustiva, ho provato anche quella. L'impatto iniziale fu devastante.
Posso tranquillamente affermare che fu il periodo peggiore della mia vita. Pensai anche a suicidarmi. Del resto è una cosa niente affatto insolita con quel farmaco:
https://www.poz.com/article/yes-sustiva ... -behaviors

Andando indietro nel tempo ci sono altri antiretrovirali piuttosto "impattanti", come la Didanosina, il Saquinavir, l'Indinavir, il Lopinavir, che ho avuto la fortuna di non sperimentare.
A confronto, i farmaci in uso adesso sono tutti acqua fresca.



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Terapia virus e kg in più

Messaggio da Bestrongtogether » giovedì 13 giugno 2019, 12:12

skydrake ha scritto:
martedì 11 giugno 2019, 14:04

Francamente i più problematici mi paiono nè gli inibitori dell'integrasi (=pancetta), nè gli inibitori della proteasi (=colesterolo e trigliceridi alti), bensì gli inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (=radicali liberi, ovvero invecchiamento precoce). Con le due prime classi puoi porre rimedio con una blanda dieta, con l'ultima classe devi assumerne parecchia di frutta e verdura ricca di antiossidanti...
Io so solo che ieri pomeriggio in un momento di distrazione ho mangiato un intero pacco di schiacciatine
e dopo 3 ore cena con 500gr di orecchiette in due.
Calcolando che non faccio sport mi stupisco di non essere ingrassato in questi 2 mesi e mezzo



Rispondi