Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » lunedì 26 agosto 2019, 19:48
Alpino ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2019, 20:43
Cioè se in questi casi rari.l'antigene e comunque sempre rilevabile e non solo nell fase finale della malattia..non sono riuscito a trovare nulla in merito
È una coperta stretta:
Una volta che l'HIV1 ha raggiunto una carica virale minima (quindi dopo 8-15 giorni) troverai sempre o gli antigeni p24 oppure gli anticorpi che li neutralizzano.
Devi avere o i primi, o i secondi.
Se non ci sono nessuno dei due, allora o sei sieronegativo e mai contagiato, oppure sei stato sieropositivo e guarito dall'HIV (da parecchi anni, gli anticorpi permangono a lungo), come è capitato al "paziente di Berlino", al "paziente di Londra" e pochi altri casi di pazienti che hanno subito un trapianto di midollo dotato della mutazione genetica CCR5-delta32.
Hai avuto un trapianto di midollo con tale mutazione genetica? Se no, allora on hai mai avuto l'HIV. Rassegnati.
-
Moz72
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sabato 16 dicembre 2017, 14:46
Messaggio
da Moz72 » lunedì 26 agosto 2019, 21:04
Alpino magari ti han fatto trapianto midollo a tua insaputa, siamo il paese del 'a mia insaputa'.
Niente di strano
Anche noi ci meritiamo come paese un paziente tipo Berlino, vorremmo mica farcele suonare e comandare e battere sempre dalla Merkel...no?
Io mi intendo poco di scienza ma spero che tu, Mark89 e StedoStedo abbiate qualcosa di nuovo e mai diagnosticato... per finire sui giornali cosi se la smettono con il sensazionalismo untore HIV che ha danneggiato anni di lavoro delle nostre associazioni
E invece se la prendono con voi sporcaccioni che avete portato in Italia una nuova malattia
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » martedì 27 agosto 2019, 10:15
-
Stedostedo
Messaggio
da Stedostedo » martedì 27 agosto 2019, 18:13
Probabilmente è un batterio se qualcuno dovesse
Risolvere lo scrivo
In modo da essere di aiuto
-
Alpino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 18:26
Messaggio
da Alpino » martedì 27 agosto 2019, 20:43
Cari amici mi avete strappato un sorriso non ho subito nessun trapianto di midollo osseo finora quindi dovrei stare tranquillo secondo voi. Poi pero ci sono questi continui problemi di salute,mai avuti prima.. Una lingua totalmente bianca comparsa subito dopo l ultimo rapporto a rischio. Da un mese e mezzo acufeni costanti 24 ore al giorno. Dispnea. Senso di svenimento ogni volta che mi alzo dal letto. Calo della vista. Diarrea a giorni alterni. Meteorismo. Febbricola ogni 5\6 giorni Linfadenopatia persistente generalizzata con alcuni linfonodi che superano i 2 cm e tutti gli altri 1 o 1.5 cm. Sono li da 5 mesi dolenti...ogni giorno stanno li a ricordarmi che c'è qualcosa che non va. Poi ti informi su HIV, e scopri che il signor luc montagnier appena scoprì questo virus lo chiamò LAV (virus associato a linfadenopatia). Il che non e molto rassicurante vista la mia situazione credo. Certo voi mi direte "vai dal medico" ovviamente..beh ne ho già visti molti di ogni tipo..toxoplasmosi pregressa, EBV e CMV mai avuti...linfomi esclusi..non ho mai ottenuto una diagnosi. L'infettivologo visto la settimana scorsa mi ha visitato e pensa un po'?mi ha detto di rifare il test sebbene siano già passati 6 mesi e alla mia richiesta di chiarimenti sul perché? "ognuno ha il suo lavoro" testuali.parole. Ah dimenticavo non. Me lo ha detto un neo laureato ma IL PRIMARIO DEL REPARTO INFETTIVOLOGIA di un grosso ospedale. Detto questo io sto vivendo un inferno,che davvero non auguro a nessuno...e brutto non avere un diagnosi e stare male..magari mi direte che sono sintomi psicosomatici, che e tutto nella mia mente, che mi serve lo psicologo ma non credo che la mia mente sia in grado di causare linfonpdi in tale quantita e dimensioni...aggiungo che se non la vivi di persona la situazione da fuori sarà sempre più facile dire "hiv non e di sicuro perché hai un test a 40 giorni". Scusatemi mi dovevo sfogare davvero non ce l'ho con voi anzi vi ringrazio per l'aiuto dato. Purtroppo in situazioni come questa e avendo avuto vari rapporti a rischio in passato e difficile rimanere tranquilli.
-
Stedostedo
Messaggio
da Stedostedo » martedì 27 agosto 2019, 20:48
Do pienamente ragione a alpino speriamo di risolvere
Ragazzi non se ne può più io gia mi sto
Muovendo per fare nuovi analisi
-
io30
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2019, 23:25
Messaggio
da io30 » martedì 27 agosto 2019, 22:49
io non voglio andare oltre allo scopo di questo forum, che rispetto e Vi ringrazio per il supporto che offrite, ma la mia situazione è del tutto identica agli ultimi 2 utenti...dopo quel rapporto a rischio ho tanti problemi di salute che si aggravano ogni giorno di più da ormai 7 mesi, test tutti negativi fortunatamente, ma lo stato di salute che peggiora..ho perso ormai la testa..speriamo di avere presto qualche risposta su cosa mi sta facendo stare così male..ma sinceramente non so più come muovermi..un saluto e un grazie ancora a tutti..
-
Nick belane
- Messaggi: 569
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54
Messaggio
da Nick belane » mercoledì 28 agosto 2019, 0:35
Più pensi di stare male più stai male
Si sono tutti sintomi psicosomatici
Anche a me risposero di ripetere il test a 6mesi, e c'era ancora il test definitivo a 90gg.
Ci sono alcuni soggetti che non si aggiornano o tanto peggio evitano di confrontarsi con i miglioramenti le evoluzioni ed i cambiamenti cosi rimangono ancorati a "quello che hanno studiato" 30anni fa.
Smettetela di rincoglionirvi
Finché non ripulirete la vostra mente da tutte ste segate non ne uscirete
Fidatevi di uno scemo che ci è passato prima di voi ma soprattutto fidatevi dei test e delle linee guida
-
Nick belane
- Messaggi: 569
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54
Messaggio
da Nick belane » mercoledì 28 agosto 2019, 0:35
Più pensi di stare male più stai male
Si sono tutti sintomi psicosomatici
Anche a me risposero di ripetere il test a 6mesi, e c'era ancora il test definitivo a 90gg.
Ci sono alcuni soggetti che non si aggiornano o tanto peggio evitano di confrontarsi con i miglioramenti le evoluzioni ed i cambiamenti cosi rimangono ancorati a "quello che hanno studiato" 30anni fa.
Smettetela di rincoglionirvi
Finché non ripulirete la vostra mente da tutte ste segate non ne uscirete
Fidatevi di uno scemo che ci è passato prima di voi ma soprattutto fidatevi dei test e delle linee guida
-
Stedostedo
Messaggio
da Stedostedo » mercoledì 28 agosto 2019, 5:58
Qualcosa ce... bisogna
Capire cosa non possiamo far finta di nulla