con cosa sostiture il sustiva

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
gogoboy
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 2:52

con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da gogoboy » domenica 4 settembre 2011, 21:14

ciao, ragazzi!
ci siamo ancora tutti... bene!

volevo chiedere un consiglio:

con quale altro farmaco si può sostituire il sustiva da abbinare con truvada?

non ce la faccio più: sono 5 anni che lo prendo, ma ancora non sono riuscito ad abituarmici. L'altra settimana, invece di prenderlo prima di andare a dormire, l'ho preso di mattina ed è stato un disastro: le orecchie mi fischiavano, mi girava la testa e come se non bastasse sono caduto in depressione per 2 ore.

L'infettivologo mi ha proposto 3 farmaci, in alternativa:

- o il viramune
- o il telzir+norvir
- o il kaletra

Qual è, secondo le vostre esperienze, il meno pesante da sopportare?

Lui mi consigliava il viramune, ma in internet ho visto che provoca tossicità epatica e così ora non so cosa fare...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da skydrake » domenica 4 settembre 2011, 21:26

Io avevo proposto la stessa domanda al mio infettologo dopo tre mesi di Sustiva+Truvada (però adesso dopo 9 va un pochino meglio) e mi aveva proposto Nevirapina (Viramune) in quanto ha lo stesso profilo di resistenza, ma meno effetti psicotropi. Per il resto, non saprei.
Nota:
Anche io presto un occhio di attenzione per le epatotossicità (ho l'epatite C, sebbene a viremia minima e principali parametri epatici OK), ma il mio infettologo non si è preoccupato poi più di tanto. Dipende come è messo il tuo fegato.



friendless

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da friendless » domenica 4 settembre 2011, 21:33

Io non ho esperienza diretta degli altri farmaci, ma, in base alle mie conoscenze, scieglierei viramune.

Kaletra lo escluderei per la diarrea e per la lipodistrofia.

Norvir, mi hanno detto, è pesantuccio per lo stomaco. Io, inoltre, assumo l'omeprazolo e non lo potrei prendere.



bluevelvet

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da bluevelvet » domenica 4 settembre 2011, 22:17

Gogoboy, bentrovato ;)
Io prendo viramune da più di 10 anni e ho un'epatite C. Non mi ha mai dato problemi rispetto al fegato (ho fatto da pochissimo un fibroscan ed è tutto ok), anche se mi rendo conto che può essere un fatto individuale, in effetti l'epatotossicità esiste, così come esistono problemi con altri farmaci. Inoltre a me non dà nessun altro disturbo. Kaletra invece l'ho preso per un periodo e non lo tolleravo minimamente per via della diarrea.
gogoboy ha scritto: L'infettivologo mi ha proposto 3 farmaci, in alternativa:

- o il viramune
- o il telzir+norvir
- o il kaletra
E perché, l'Isentress gli fa schifo?



gogoboy
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 2:52

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da gogoboy » domenica 4 settembre 2011, 22:59

ah, bene, allora l'infettivologo aveva ragione: il viramune è il più innocuo...
l'isentress sarebbe la quarta alternativa? non me l'ha menzionato...

il mio fegato per ora va bene, non ho ancora preso l'epatite C, ma praticando spesso sesso estremo, mi faccio i controlli ogni 2-3 mesi per l'epatite C: mi fa quasi più paura quella che l'hiv... :?



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da HLAB5701 » lunedì 5 settembre 2011, 0:57

Mi accodo a questa discussione, pur non praticando in alcuna maniera sesso, nè estremo nè normale:

Orbene: io assumo CLOMIPRAMINA (un antidepressivo TRICICLICO il quale mi trattiene dal tagliarmi le vene in un lago di acqua calda):

- sembrerebbe, stando al profilo di compatibilità espresso nel sito linkato qualche 3d più sopra, che la HAART riservata a personaggi del mio calibro (embè, noi celebrità mica possiamo mischiarci al volgo, neh!) sia TRUVADA + ISENTRESS (ovvero gli unici due componenti della HAART che non danno 'semaforo giallo'?)

che ne pensate? (ovviamente a Leon è rivolto il primo pensiero... Leoncino, sto per entrare in HAART.... che ne pensi di questa combinazione???)



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da Leon » lunedì 5 settembre 2011, 18:42

Scusate se vado dritto al punto senza convenevoli, ma ho un... BIGOLO PER CAPELLO! ( :roll: :?: )


@ gogoboy

Se (SE) l'hai raccontata TUTTA, nel senso che c'è solo un problema di intolleranza al Sustiva ma, sotto l'aspetto virologico, la terapia attuale funziona impeccabilmente (= viremia sistematicamente non-rilevabile), allora, secondo me, sicuramente la sostituzione più indicata è quella con la nevirapina/"Viramune", per gli stessi motivi che ha già detto Skydrake.

In più, non so se sia addirittura già uscita o sia nell'imminenza di uscire la riformulazione della nevirapina, che prima andava presa due volte, mentre in questa nuova "versione" può essere assunta una sola volta al giorno (come il Sustiva). Quindi, anche dal punto di vista della comodità, non avresti nessuno svantaggio.

In ogni caso, NO al Telzir, che è più che sospettato di essere dannoso per il cuore, e no anche al Kaletra, che, a meno che mi manchino dei pezzi importanti, mi sembra che, nel tuo caso, non abbia assolutamente un rapporto rischi/benefici conveniente.

Comunque, la sensazione complessiva è che nel tuo ospedale comandi la tirchieria più arpagonica, e ti va dritta solo per il fatto che la nevirapina, pur essendo un farmaco che va benissimo, per misteriosi motivi è sempre costata poco.


@ HLAB5701

Non mi pare che, considerate le interazioni farmacologiche, tu abbia molte alternative... ;) Però, anche nel tuo caso, va bene così, perché l'abbinamento Truvada-Isentress è ben collaudato (limitatamente al non molto tempo da cui esiste l'Isentress, ovvio) e non mi risulta siano saltate fuori pecche di sorta, né sotto l'aspetto dell'efficacia, né sotto quello della sicurezza.

Unica seccatura: l'Isentress, come saprai, va preso due volte al giorno (non una sola, come il Truvada) e, avendo già fatto una sperimentazione al riguardo, non c'è speranza (salvo riformulazioni, naturalmente) che possa arrivare la bella sorpresa di una riduzione della frequenza di assunzione, come è invece accaduto per diversi altri farmaci.

Quindi, vai sereno: tieni il tuo B*5701 come talismano e prendi questi farmaci senza timori, ma anzi con fiducia, oltre che con metodo. :)



gogoboy
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 2:52

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da gogoboy » martedì 6 settembre 2011, 2:02

oh! "leon" è ancora qui... ma che piacevole sorpresa: lui sì che è un vero maschio intellettuale! Ne sa una più del diavolo, è proprio da sposare, da coccolare e... :twisted:



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: con cosa sostiture il sustiva

Messaggio da HLAB5701 » martedì 6 settembre 2011, 21:00

gogoboy ha scritto:oh! "leon" è ancora qui... ma che piacevole sorpresa: lui sì che è un vero maschio intellettuale! Ne sa una più del diavolo, è proprio da sposare, da coccolare e... :twisted:
eccolo là! :D :D :D


@Leon

Grazie di cuore per la tua risposta!!



Rispondi