Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » sabato 19 ottobre 2019, 13:01

Salve a tutti, tempo fa dopo una serie di sintomi già espressi nei miei precedenti post feci due test di 4a generazione, entrambi negativi. Nel corso del tempo ho monitorato i cd4 da 550 salirono a 660, sempre con rapporto superiore a 1. Qualche settimana fa ho rifatto la tipizzazione e sono scesi a 440! Ma il rapporto è a 1,10.
La cosa chiaramente torna a preoccuparmi. I valori sono bassi. In campo hiv. Non so se ha senso fare l'ennesimo test, ad ogni modo, secondo voi con un rapporto a cd4/cd8 a 1,10 è possibile avere una infezione hiv non trattata?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » sabato 19 ottobre 2019, 13:27

No.
Se per assurdo lo fosse, saresti oggetto di studio di diverse pubblicazioni mediche-scientifiche.
Nel frattempo, sarei curioso di sapere quale è l'infettivologo che ti prescrive tutte queste tipizzazioni linfocitarie a scopo diagnostico per l'HIV, visto che la sua diagnosi NON si fa con tale esame.
Oppure sei tu che ti fai fare esami a casaccio?



Stedostedo

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Stedostedo » sabato 19 ottobre 2019, 14:06

Però c’è da dire che il limite minimo per i cd4 e 500



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » sabato 19 ottobre 2019, 14:49

...e che il bersaglio principale dell'HIV sono i CD4 e, al contempo stesso, l'iperattivazione immunitaria fa aumentare i CD8.
In caso di sieropositività il rapporto CD4/CD8 è sempre inferiore a 1, tranne in casi di soppressione virale (in pratica, quasi solo quando si prendono gli antiretrovirali e, anche in quel caso, è difficile che il rapporto superi 1). Ma se il virus è libero di replicarsi, il rapporto CD4/CD8 crolla a pochi decimali.

In ogni caso la questione dell'eventuale contagio non si pone neanche, visto che ci sono due test ELISA negativi...



Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » sabato 19 ottobre 2019, 19:06

skydrake ha scritto:
sabato 19 ottobre 2019, 13:27
No.
Se per assurdo lo fosse, saresti oggetto di studio di diverse pubblicazioni mediche-scientifiche.
Nel frattempo, sarei curioso di sapere quale è l'infettivologo che ti prescrive tutte queste tipizzazioni linfocitarie a scopo diagnostico per l'HIV, visto che la sua diagnosi NON si fa con tale esame.
Oppure sei tu che ti fai fare esami a casaccio?
L'infettivologo mi prescrisse la tipizzazione al momento del primo test, dopodiché me l'ha fatta ripetere nel tempo perché erano al limite inferiore e cmq c'era un sospetto di riattivazione della mononucleosi, quindi per vedere se nel tempo si ristabilissero i cd4. Chiaramente questo abbassamento ha sorpreso un po'. Da qui la mia preoccupazione. Credo che li ripeterò a breve insieme ad altri esami. Non capisco cosa possa farli scendere così tanto, con rapporto a 1,10, che nel corso del tempo è andato leggermente ad aumentare, da 1,01 poi 1,08 e ora 1,10...



Stedostedo

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Stedostedo » domenica 20 ottobre 2019, 8:23

Puoi raccontarci il rischio che hai corso ? Ora a quanto hai i cd4?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » domenica 20 ottobre 2019, 8:34

Enzenz ha scritto:
sabato 19 ottobre 2019, 19:06
skydrake ha scritto:
sabato 19 ottobre 2019, 13:27
No.
Se per assurdo lo fosse, saresti oggetto di studio di diverse pubblicazioni mediche-scientifiche.
Nel frattempo, sarei curioso di sapere quale è l'infettivologo che ti prescrive tutte queste tipizzazioni linfocitarie a scopo diagnostico per l'HIV, visto che la sua diagnosi NON si fa con tale esame.
Oppure sei tu che ti fai fare esami a casaccio?
L'infettivologo mi prescrisse la tipizzazione al momento del primo test, dopodiché me l'ha fatta ripetere nel tempo perché erano al limite inferiore e cmq c'era un sospetto di riattivazione della mononucleosi, quindi per vedere se nel tempo si ristabilissero i cd4. Chiaramente questo abbassamento ha sorpreso un po'. Da qui la mia preoccupazione. Credo che li ripeterò a breve insieme ad altri esami. Non capisco cosa possa farli scendere così tanto, con rapporto a 1,10, che nel corso del tempo è andato leggermente ad aumentare, da 1,01 poi 1,08 e ora 1,10...
Quindi il sospetto del tuo infettivologo è una riattivazione della mononucleosi.
Perlomeno l'HIV è esclusa.



Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » domenica 20 ottobre 2019, 13:28

Era stata fatta questa ipotesi perché i valori ebna e compagnia bella erano alterati. Però, si stavano pian piano ristabilendo, pertanto non capisco questo abbassamento sei cd4. Invero anche i cd8 si sono abbassati, infatti il rapporto è superiore a 1. Boh...
Un po' di preoccupazione me la crea. Quindi mi dici che è impossibile avere una infezione hiv non trattata con rapporto superiore a 1, neanche hiv2?



Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » lunedì 21 ottobre 2019, 16:21

Che poi il valore minimo di riferimento del laboratorio per il rapporto cd4/cd8 è 1,20, quindi il mio valore di 1,10, con cd4 al 34% è anormale... Boh?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » lunedì 21 ottobre 2019, 21:23

Enzenz ha scritto:
domenica 20 ottobre 2019, 13:28
Era stata fatta questa ipotesi perché i valori ebna e compagnia bella erano alterati. Però, si stavano pian piano ristabilendo, pertanto non capisco questo abbassamento sei cd4. Invero anche i cd8 si sono abbassati, infatti il rapporto è superiore a 1. Boh...
Un po' di preoccupazione me la crea. Quindi mi dici che è impossibile avere una infezione hiv non trattata con rapporto superiore a 1, neanche hiv2?
È impossibile tranne in quei pochissimi soggetti che riescono a controllare spontaneamente l'HIV (che quindi si mantiene nel sangue prossimo a zero comunque).
Se c'è viremia nel sangue (superiore a 1000) è assolutamente impossibile avere il rapporto CD4 CD8 superiore a 1.
Se si abbassano sia i CD4 che i CD8 potrebbe essere una infezione/infiammazione che sta calando.



Rispondi