U=U (in sicurezza?)
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
U=U (in sicurezza?)
Permettete un quesito, la non rilevabilità è SEMPRE sinonimo di non trasmissibilità?
Ovviamente mi riferisco a non rilevabilità stabile per oltre sei mesi, procrastinata per diversi anni, ed a rapporti sessuali non protetti, dunque eventuale contatto con liquido spermatico e baci.
In questo caso si possono in TRANQUILLITÀ avere rapporti sessuali senza mettere a rischio la persona che ci sta accanto?
Grazie
Ovviamente mi riferisco a non rilevabilità stabile per oltre sei mesi, procrastinata per diversi anni, ed a rapporti sessuali non protetti, dunque eventuale contatto con liquido spermatico e baci.
In questo caso si possono in TRANQUILLITÀ avere rapporti sessuali senza mettere a rischio la persona che ci sta accanto?
Grazie
Re: U=U (in sicurezza?)
Quando una persona vive con l'HIV ed è in trattamento efficace, abbassa il livello di HIV (la carica virale) nel sangue. Quando i livelli sono bassi (al di sotto di 200 copie / ml di sangue misurato), si parla di carica virale non rilevabile. Questo è anche noto come soppresso viralmente. In questa fase, l'HIV non può essere trasmesso sessualmente.
Questa evidenza scientifica è stata raccolta da numerosi studi. Gli studi includevano migliaia di coppie eterosessuali e gay in cui un partner aveva l'HIV e l'altro no. Nel corso degli studi, hanno scoperto che non c'era una singola trasmissione dell'HIV da un partner sieropositivo che aveva una carica virale non rilevabile.
Le ultime notizie e ricerche sulla carica virale non rilevabile e il trattamento come prevenzione
Quando una persona non è rilevabile, i preservativi non sono tenuti a prevenire la trasmissione dell'HIV, ma essere non rilevabili non protegge da altre infezioni a trasmissione sessuale.
U = U si applica solo alla trasmissione attraverso il sesso. Abbiamo ulteriori informazioni sul rischio di trasmissione attraverso altre vie, incluso l' allattamento al seno e la condivisione di aghi.
la PrEP è un altro modo per prevenire la trasmissione dell'HIV, per le persone sieropositive che potrebbero non conoscere lo stato dell'HIV dei loro partner sessuali o il cui partner sessuale non è inosservabile.
Questa evidenza scientifica è stata raccolta da numerosi studi. Gli studi includevano migliaia di coppie eterosessuali e gay in cui un partner aveva l'HIV e l'altro no. Nel corso degli studi, hanno scoperto che non c'era una singola trasmissione dell'HIV da un partner sieropositivo che aveva una carica virale non rilevabile.
Le ultime notizie e ricerche sulla carica virale non rilevabile e il trattamento come prevenzione
Quando una persona non è rilevabile, i preservativi non sono tenuti a prevenire la trasmissione dell'HIV, ma essere non rilevabili non protegge da altre infezioni a trasmissione sessuale.
U = U si applica solo alla trasmissione attraverso il sesso. Abbiamo ulteriori informazioni sul rischio di trasmissione attraverso altre vie, incluso l' allattamento al seno e la condivisione di aghi.
la PrEP è un altro modo per prevenire la trasmissione dell'HIV, per le persone sieropositive che potrebbero non conoscere lo stato dell'HIV dei loro partner sessuali o il cui partner sessuale non è inosservabile.
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
Re: U=U (in sicurezza?)
Dunque da quanto leggo, posso essere tranquillo, certo mi riferivo ad un rapporto stabile con la mia compagna, non di rapporti occasionali o comunque con persone a rischio di altre patologie sessualmente trasmissibili.
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
Re: U=U (in sicurezza?)
voi praticate con il vostro partner (stabile) sesso non protetto? Perdonate se mi ripeto, vorrei peró essere certo di non poter trasmettere il virus (sarebbe ovviamente tremendo)
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: U=U (in sicurezza?)
È stato ampiamente dimostrato che U=U
Su oltre 76000 rapporti in coppie sierodiscordanti
Su oltre 76000 rapporti in coppie sierodiscordanti
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
Re: U=U (in sicurezza?)
la possibilità che tra un'analisi ed un'altra la viremia salga oltre la soglia di sicurezza per poi normalizzarsi al controllo successivo esiste?Bestrongtogether ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2019, 0:37È stato ampiamente dimostrato che U=U
Su oltre 76000 rapporti in coppie sierodiscordanti
Re: U=U (in sicurezza?)
Alla base c'è sempre il discorso della massima aderenza alla terapia, sia in termini di assunzione che di risposta. Se da più di 6 mesi sei irrilevabile e prendi le tue compresse regolarmente, eventuali blip viremici sarebbero comunque al di sotto della soglia di sicurezza stabilita dalla scienza. Comunque ragazzi, queste cose sono state ripetute e stra ripetute in vari post, è assurdo che dobbiate ogni volta rimettere in discussione quelle (poche ma fondamentali) certezze già acquisite dalla ricerca scientifica.
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
Re: U=U (in sicurezza?)
Rientro in queste circostanze, volevo solo averne certezza, perdonami se sono stato ripetitivo, non era mia intenzione mettere in discussione le certezze acquisite nè tantomeno essere fonte di preoccupazione per gli altri utenti. GrazieTaurus ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2020, 13:16Alla base c'è sempre il discorso della massima aderenza alla terapia, sia in termini di assunzione che di risposta. Se da più di 6 mesi sei irrilevabile e prendi le tue compresse regolarmente, eventuali blip viremici sarebbero comunque al di sotto della soglia di sicurezza stabilita dalla scienza. Comunque ragazzi, queste cose sono state ripetute e stra ripetute in vari post, è assurdo che dobbiate ogni volta rimettere in discussione quelle (poche ma fondamentali) certezze già acquisite dalla ricerca scientifica.